Leslie Nielsen (84)
Informazioni di base:
Leslie Nielsen in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Leslie Nielsen
Leslie William Nielsen (Regina, 11 febbraio 1926) è un attore canadese naturalizzato statunitense.
Nato da genitori danesi e gallesi, studiò alla Lorne Greene Academy of Radio Arts di Toronto prima di trasferirsi negli Stati Uniti.
Le sue più conosciute interpretazioni recenti sono quelle del dott. Rumack nel film L'aereo più pazzo del mondo e del detective Frank Drebin nella serie di film Una pallottola spuntata.
Biografia
Prime apparizioni
Figlio di Ingvard Nielsen e Maybelle, fratello dell'uomo politico Erik Nielsen (che fu primo ministro del Canada dal 1984 al 1986), e nipote del famosissimo attore premio Oscar, Jean Hersholt . Inizialmente Nielsen lavorò come attore di film drammatici, apparendo a partire dagli anni '50 in film di fantascienza quali il classico Il pianeta proibito (1956) e L'avventura del Poseidon (1972).
Durante gli anni '60 e nei primi anni '70 diventò una guest star televisiva, apparendo diverse volte come dottore, avvocato, o ufficiale di polizia, grazie all'aspetto serioso che gli conferiva la sua chioma di capelli bianchi.
L'affermazione
Questa immagine fu capovolta a favore dei successivi lavori comici degli anni '80 come appunto L'aereo più pazzo del mondo (1980) e Una pallottola spuntata (1988) che parodiavano i film sui disastri, i polizieschi e gli horror in voga nella cinematografia del periodo. Ha anche recitato in Italia: nel 1994 con S.P.Q.R. 2000 e ½ anni fa, commedia storico-comica di Carlo Vanzina.
Ultimamente Nielsen ha interpretato ruoli maggiormente impegnati e si è dedicato al teatro, nonché al doppiaggio di cartoni animati ed ha prestato la voce per spot pubblicitari e programmi per l'infanzia. Non ha comunque rinnegato la sua verve comica, tant'è che negli ultimi anni ha trovato il tempo di partecipare al terzo e quarto episodio della famosissima saga comico-parodistica Scary Movie, diretto dall'amico e mostro sacro del cinema comico americano David Zucker.
Riconoscimenti
Tra i numerosi premi, Leslie Nielsen può vantare anche una Stella nella Hollywood Walk of Fame al 6541 di Hollywood Blvd., ed è stato inserito nella Canada's Walk of Fame. Nel 2002 è stato nominato Ufficiale dell'Order of Canada, sebbene sia stato naturalizzato cittadino statunitense.
Filmografia parziale
Il pianeta proibito (Forbidden Planet, 1956)
La legge del più forte (1958)
Swamp Fox (1959) - serie TV
Il virginiano (The Virginian, 1964-1969) - serie TV
Jean Harlow la donna che non sapeva amare (Harlow, 1965)
Colombo (1971) - serie tv
L'avventura del Poseidon (The Poseidon Adventure, 1972)
Future animals (Day of the Animals, 1977)
L'aereo più pazzo del mondo (Airplane!, 1980)
Non entrate in quella casa (Prom Night, 1980)
Quelli della pallottola spuntata (Police Squad!, 1982) - serie TV
Creepshow (1982)
La signora in giallo (1984 al 1996, vari episodi al fianco di Angela Lansbury) - serie TV
Una pallottola spuntata (The Naked Gun: From the Files of Police Squad!, 1988)
Riposseduta (Repossessed, 1990)
Una pallottola spuntata 2½: l'odore della paura (The Naked Gun 2½: The Smell of Fear, 1991)
Guerrieri del surf (Surf Ninjas, 1993)
S.P.Q.R. 2000 e ½ anni fa (1994)
Una pallottola spuntata 33⅓: l'insulto finale (The Naked Gun 33⅓: The Final Insult, 1994)
Dracula: morto e contento (Dracula: Dead and Loving It, 1995)
Spia e lascia spiare (Spy Hard, 1996)
Mr. Magoo (1997)
Il fuggitivo della missione impossibile (Wrongfully Accused, 1998)
2001: un'astronave spuntata nello spazio (2001: A Space Travesty, 2000)
Camouflage - Professione detective (Camouflage, 2001)
Men with Brooms (2002)
Scary Movie 3 (2003)
Scary Movie 4 (2006)
Doctorology (2007) - Serie TV
Superhero - Il più dotato fra i supereroi (Superhero Movie, 2008)
Curiosità
Nella versione italiana del film Una pallottola spuntata il Tenente Drebin afferma di essere metà danese e metà irlandese, gallese per la precisione. La versione italiana fu però modificata per esigenze di doppiaggio. La versione originale recitava infatti Dutch-Irish che tradotto è "Metà Olandese e meta Irlandese". Proprio come l'attore.
Attualmente vive a Paradise Valley, Arizona con la sua famiglia.
Ha fatto un apparizione nel programma televisivo di italia 1 Matricole e Meteore condotto da Enrico Papi il primo gennaio 2009.
Bibliografia
Con l'autore David Fisher, Nielsen ha scritto un'autobiografia nel 1993 intitolata The Naked Truth (che riprende il titolo originario de Una pallottola spuntata, ovvero The Naked Gun, ma che significa anche "La nuda verità"). Il libro scritto in uno stile farsesco simile a quello utilizzato in ambito cinematografico per la serie di Una pallottola spuntata. Attualmente il volume non è disponibile.
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Leslie Nielsen
Collegamenti esterni
Scheda su Leslie Nielsen dell'Internet Movie Database
All Movie Guide su Leslie Nielsen
Leslie Nielsen Soundboards
Canada's Walk of Fame su Leslie Nielsen
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Leslie_Nielsen"
Categorie: Biografie | Attori canadesi | Attori statunitensi | Nati nel 1926 | Nati l'11 febbraio | Comici canadesiCategorie nascoste: BioBot | Voci con curiosità da riorganizzare