Laura Luca (53)
Informazioni di base:
Laura Luca in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)A questa voce va aggiunto il template sinottico riguardante il Progetto:Musica e i suoi sottoprogetti
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Laura Luca (Milano, 28 novembre 1957) è una cantante italiana.
Biografia
Diplomatasi in pianoforte al Conservatorio di musica di Milano, esordisce a vent'anni - nel 1978 - al Festival di Sanremo con "Domani domani", una delicata e struggente ballata scritta da Gian Pieretti, che riscuote un buon successo di pubblico e si affaccia alle zone alte delle classifiche di vendita.
Il suo secondo singolo, "Inutilmente tu", la vede protagonista di svariate trasmissioni televisive di quel periodo. Nel 1979 partecipa al Festivalbar, e nello stesso periodo esce il suo primo album dal titolo "Se mai ti stancassi di me", prodotto da Bruno Tavernese, dove interpreta, tra gli altri, "Vento nel vento" di Lucio Battisti e "Mani su di me", versione italiana di "Morning Morgantown" di Joni Mitchell.
Gli anni ottanta
Nel 1980 incide "Eri come me" e l'anno seguente "Baci baci", canzone pop disimpegnata che ottiene ancora un discreto successo. Nel 1982 abbandona l'immagine e il genere intimisti, un po' cantautorali che l'avevano caratterizzata negli esordi per passare ad atmosfere più aggressive. Quindi incide l'album rock "Tunnel" partecipando ad "Azzurro", manifestazione musicale televisiva creata da Vittorio Salvetti, con il singolo "Raggi di sole" e la intensa "Amsterdam".
Nel 1983 partecipa al Disco per l'estate classificandosi al 3° posto con la canzone "Mare" che ottiene anche un buon successo radiofonico.
Dopo un periodo di tempo trascorso all'estero e un tour negli Stati Uniti e in Canada, Laura Luca torna ad incidere un nuovo album dal titolo "Sex or love?", con brani in inglese, francese e spagnolo. Con il brano "Fango" partecipa a una manifestazione televisiva giapponese riscuotendo molto successo. In seguito farà una tournée nelle più importanti città giapponesi.
Ritiratasi dalle scene, si occupa, con Bruno Tavernese, suo produttore da tempo, di una casa di edizioni che pubblica basi musicali, l'Alta Marea Music. Solo di recente è tornata in televisione dove ha partecipato come ospite in alcune trasmissioni ("Matricole" negli anni '90 e "50 Canzonissime" nel 2007), riproponendo il suo successo sanremese. Oggi vive ad Assisi con i suoi quattro figli avuti dal suo attuale compagno conosciuto durante una tournée giapponese.
Discografia
Singoli
Domani domani / Solo un'emozione (Ricordi - SRL 10857) 1978
Inutilmente tu / Mezza mela (Ricordi - SRL 10882) 1978
Ragazzo fragile / La tenerezza (Ricordi - SRL 10904) 1979
Eri come me / Amarsi qui (Ricordi - SRL 10913) 1980
Baci baci / Zitto (Ricordi - SRL 10930) 1980
Raggi di sole / D'oro e d'argento (Fonit Cetra - SP 1771) 1982
Mare / Che male mi fai (CBS - A 3369) 1983
Liberi / Din don dan (CBS - A 4168) 1983
Fango / Unidici lune (Alta Marea) 1987
Album
Se mai ti stancassi di me (Ricordi - SMRL 6251) 1979
Inutilmente Tu. Mani si di me (Morning Morgantown). Dentro me, dentro te. La tenerezza. A che serve cantare. Se mai ti stancassi (Here, there, and everywhere). Ragazzo fragile. Mezza mela. Non Elisa. Io con te per vivere. Vento nel vento. Domani domani.
Tunnel (Fonit Cetra - LPX 104) 1982
Raggi di sole. Voglio un giorno nuovo. Amsterdam. Lontano. D'oro e d'argento. Elisir. Col fiato corto. Come un falco. Cenerentola.
Sex or love? (Alta Marea - AM 1001) 1988
Sex or love. Baby it's me. Amour de nuit. Just wanna make love. Fango. Miedo de amar. Chez toi. Play your game. Undici lune. Show me.
Domani domani (D.V. More Records) 1998
D'oro e d'argento. Domani domani. Mare. Inutilmente tu. Elisir. Dolce savana. Guardami ancora una volta. Miedo de amar. Sex or love. Amour de nuit. Fango. Undici lune. Cenerentola. Lontano.
Video
Cerca video su Laura Luca in YouTube
Portale Biografie
Portale Musica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Laura_Luca"
Categorie: Biografie | Cantanti italiani | Nati nel 1957 | Nati il 28 novembre | Cantanti popCategorie nascoste: Pagine a cui deve essere aggiunto il template Gruppo | BioBot