King Vidor (1894-1982)
Informazioni di base:
King Vidor in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)King Wallis Vidor (Galveston, 8 febbraio 1894 – Paso Robles, 1º novembre 1982) è stato un regista statunitense.
Biografia
Cameraman di cinegiornali ed addetto alla proiezione dei film nei cinematografi, nel 1913 debuttò come regista del film In Tow, della lunghezza di due bobine. A Hollywood dal 1915, fece diversi lavori prima di registrare il film The Turn of the Road nel 1919. La qualità del suo montaggio del film Peg del mio cuore (Peg o' My Heart) nel 1922 gli fece ottenere un contratto dalla MGM.
Nel 1925 realizzò il malinconico film di guerra, La grande parata (The Big Parade), in cui narrava la storia di un uomo (John Gilbert) che si avventura al fronte per tornare poi avvilito dalla sua amata. Il film conquistò sia il pubblico che la critica.
Quel successo di critica (ma non di pubblico, almeno non all'epoca ) fu bissato con La folla (The Crowd, 1928), in cui mise in scena l' "uomo comune", alle prese con le gioie e i drammi quotidiani della vita. Il film fu ritenuto un capolavoro, e permise di dimostrare a Vidor un utilizzo innovativo della macchina da presa.
Negli anni trenta alternò il dramma (Il campione, The Champ, 1931; La cittadella, The Citadel, 1938), il film d'impegno civile (Nostro pane quotidiano, Our Daily Bread, 1934) e il western (Amore sublime, Stella Dallas, 1937).
Negli anni quaranta realizzò il western di successo Duello al sole (Duel in the Sun, 1946), un'epopea sul vecchio West. Nel 1959 abbandonò il cinema dopo aver diretto il kolossal Salomone e la regina di Saba (Solomon and Sheba).
Dopo esser stato nominato per cinque volte all'Oscar, nel 1979 ne ottenne uno alla carriera. Diresse nel 1980 il suo ultimo film, il documentario The Metaphor.
Note
^
Filmografia selezionata
The Jack Knife Man 1920
The Sky Pilot 1921
Peg 'o My Heart 1922
La grande parata - The Big Parade 1925
Bardelys the Magnificent 1926
La folla - The Crowd 1928
Maschere di celluloide - Show People 1928
Billy the Kid - 1930
Il campione - The Champ 1931
Nostro pane quotidiano - Our Daily Bread 1934
La cittadella - The Citadel 1938
Passaggio a Nord-Ovest - Northwest Passage 1940
Duello al sole - Duel in the Sun 1946
La fonte meravigliosa The Fountainhead 1949
Ruby, fiore selvaggio - Ruby Gentry 1952
Guerra e pace - War and Peace 1956
Salomone e la regina di Saba - Solomon and Sheba 1959
Collegamenti esterni
biografia e filmografia
Scheda su King Vidor dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/King_Vidor"
Categorie: Biografie | Registi statunitensi | Nati nel 1894 | Morti nel 1982 | Nati l'8 febbraio | Morti il 1º novembre | Cinema muto statunitense | Premi Oscar alla carrieraCategoria nascosta: BioBot « Torna al 8 Febbraio