Kily González (36)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: Cristián Alberto Peret González
  • Data di nascita: 4 Agosto 1974
  • Professione: Calciatore
  • Luogo di nascita: Rosario
  • Nazione: Argentina
  • Kily González in Rete:

  • Wikipedia: Kily González su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Campione olimpico
    Kily González - all'anagrafe Cristian Alberto Peret González - (Rosario, 4 agosto 1974) è un calciatore argentino che gioca nel ruolo di ala sinistra..
    Cresce calcisticamente nel Rosario, dove gioca in serie A per 3 anni prima di passare al Boca Juniors nel 1995. Nel 1996 passa al Real Saragozza (90 partite e 15 goal), da cui nel 1999 approda al Valencia (135 partite e 15 goal), con cui si laurea campione di Spagna nel 2002.
    Nel 2003 viene acquistato dall'Inter, con cui vince una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, e uno Scudetto. Nel luglio 2006 torna a vestire la maglia del Rosario, la squadra in cui aveva cominciato la sua carriera.
    Con la Nazionale argentina ha vinto l'oro alle Olimpiadi di Atene 2004.
    Palmares
    Club
    Campionato spagnolo: 1


    Valencia: 2002

    Supercoppa di Spagna: 1

    Valencia: 1999

    Coppa Italia: 2

    Inter: 2004/2005, 2005/2006

    Supercoppa italiana: 1

    Inter: 2005

    Campionato italiano: 1

    Inter: 2005/2006 (a tavolino)

    Nazionale
    Oro olimpico: 1


    v • d • m
      Nazionale argentina · Copa América 1999  
    1 Burgos · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Ibarra · 5 Simeone · 6 Samuel · 7 Barros Schelotto · 8 Zanetti · 9 Palermo · 10 Ortega · 11 G. López · 12 Bizzarri · 13 Vivas · 14 Pochettino · 15 Berizzo · 16 Guglielminpietro · 17 Husaín · 18 Cagna · 19 Calderón · 20 Aimar · 21 Kily González · 22 Riquelme · CT: Bielsa
    v • d • m
      Nazionale argentina · Coppa del Mondo FIFA 2002  
    1 Burgos · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Pochettino · 5 Almeyda · 6 Samuel · 7 C. López · 8 Zanetti · 9 Batistuta · 10 Ortega · 11 Verón · 12 Cavallero · 13 Placente · 14 Simeone · 15 Husaín · 16 Aimar · 17 G. López · 18 Kily González · 19 Crespo · 20 Gallardo · 21 Caniggia · 22 Chamot · 23 Bonano · CT: Bielsa
    v • d • m
      Nazionale argentina · Copa América 2004  
    1 Abbondanzieri · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Quiroga · 5 Mascherano · 6 Heinze · 7 Saviola · 8 Zanetti · 9 Figueroa · 10 D'Alessandro · 11 Tévez · 12 Cavallero · 13 Placente · 14 Rodríguez · 15 Fernández · 16 Lucho González · 17 M. González · 18 C. González · 19 Delgado · 20 Medina · 21 Rosales · 22 Coloccini · CT: Bielsa
    v • d • m
      Nazionale olimpica argentina · XXVIII Olimpiade - Atene 2004  
    1 Caballero · 2 Ayala · 3 Burdisso · 4 Coloccini · 5 Mascherano · 6 Heinze · 7 Saviola · 8 Delgado · 9 Figueroa · 10 Tévez · 11 Kily González · 12 Rosales · 13 Medina · 14 Rodríguez · 15 D'Alessandro · 16 Lucho González · 17 M. González · 18 Lux · 21 Fernández · CT: Bielsa
    Portale Biografie
    Portale Calcio
    Portale Sport

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Kily_Gonz%C3%A1lez"
    Categorie: Biografie | Calciatori argentini | Nati nel 1974 | Nati il 4 agosto | Campioni olimpici argentini | Inter | Valencia CF | Boca JuniorsCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 4 Agosto


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre