Julius Erving (detto Dr. J) (60)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 22 Febbraio 1950
  • Professione: Cestista
  • Luogo di nascita: New York
  • Nazione: Stati Uniti
  • Julius Erving in Rete:

  • Wikipedia: Julius Erving su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Julius Winfield Erving II (Roosevelt, 22 febbraio 1950) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA.

    Carriera
    I primi anni
    Nato a East Meadow, Erving cominciò a giocare a pallacanestro sin da piccolo, riuscendo ad affermarsi prima al liceo e poi alla University of Massachusetts, dove è stato uno dei sei soli giocatori nella storia della NCAA ad ottenere una media di 20 punti e 20 rimbalzi a partita.
    La ABA
    Siglò il suo primo contatto con l'emergente American Basketball Association (ABA) nel 1971, giocando con i Virginia Squires dal 1971 al 1973 e poi per i New York Nets dal 1973 al 1976.
    Erving fu proprio uno dei personaggi di spicco dei primi anni della nuova lega, contribuendo a farle acquisire sempre maggior notorietà e valore, "legittimando" la sua nascita.
    Il passaggio alla NBA e la consacrazione
    Quando decise di passare, dopo sei stagioni, alla più nota e prestigiosa National Basketball Association, Erving era il leader indiscusso della ABA.
    Nella sua nuova lega, Dr. J, come era soprannominato, giocò per i Philadelphia 76ers fino al suo ritiro nel 1987, vincendo l'"NBA MVP Award" (miglior giocatore della lega) nel 1981, guidando i 76ers al titolo NBA nel 1983.
    Nel 1996 è stato incluso dalla NBA nella lista dei 50 giocatori più forti di tutti i tempi, ed è uno dei membri della Basketball Hall of Fame. I Philadelphia 76ers hanno ritirato il suo numero di maglia, il 6.
    Le cifre
    Al suo ritiro, Erving figuarava nella top ten dei marcatori della lega di tutti i tempi (2° posizione assoluta), in quella dei tiri dal campo realizzati (3°), dei tiri dal campo tentati (5°) e delle palle rubate (1°).
    Nella classifica dei marcatori combinata NBA/ABA, Erving si piazza al terzo posto con 30.026 punti.
    Curiosità
    Ha ispirato il nome del famoso rapper e produttore Dr. Dre. Il produttore ha preso il "dr" da Erving, dato che il sopranome del cestista era "the Doctor" o anche Dr. J.
    È il padre di Alexandra Stevenson, tennista, ma lontana dal padre da tanto tempo, poiché nata da una relazione extraconiugale.
    Collegamenti esterni
    (EN) Profilo su NBA.com
    (EN) Profilo su HoopHall.com (Basketball Hall of Fame)
    (EN) Statistiche su basketball-reference.com

    Portale Biografie
    Portale Pallacanestro
    Portale Sport

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Julius_Erving"
    Categorie: Biografie | Cestisti statunitensi | Nati nel 1950 | Nati il 22 febbraio | Cestisti dei Virginia Squires | Cestisti dei New York Nets | Cestisti dei Philadelphia 76ersCategorie nascoste: BioBot | Voci con curiosità da riorganizzare

    « Torna al 22 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre