Julie Andrews (75)
Informazioni di base:
Julie Andrews in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Julie Andrews
Oscar alla miglior attrice 1965
Julie Andrews, pseudonimo di Julia Elizabeth Welles, (Walton-on-Thames, 1 ottobre 1935), è una cantante e attrice cinematografica britannica.
Biografia
Attrice capace di immedesimarsi nei ruoli più disparati, debutta sulle scene a soli dodici anni. Nel 1954, assieme ad una compagnia britannica, arriva a Broadway interpretando dapprima The Boy Friend, poi due anni dopo My Fair Lady, la cui interpretazione cinematografica sarà affidata ad Audrey Hepburn.
Mary Poppins
Nel 1964 interpreta il ruolo di protagonista nel film Disney Mary Poppins, per il quale ottiene il premio Oscar come miglior attrice protagonista. Il film lancia la Andrews nell'empireo delle dive, e fa sì che Mary Poppins diventi un personaggio iconico e leggendario anche oggi.
Tutti insieme appassionatamente
Nel 1965 interpreta il ruolo di protagonista nel film 20th Century Fox Tutti insieme appassionatamente di Robert Wise. Nel film, un musical, è una giovane novizia che, agli albori del nazismo, si innamora del padre dei sette bambini a cui è chiamata a fare da tata. Il ruolo del colonnello Von Trapp è affidato a Christopher Plummer. Il film, che contiene canzoni come My favourite things and Do,Re,Mi vince 5 Oscar tra cui quello del miglior film e per molti anni resta nella vetta dei film più visti al cinema di tutti i tempi, battendo il record di Via col vento.
Il sipario strappato
Alfred Hitchcock viene costretto dagli Studios a scritturarla per il thriller Il sipario strappato, a fianco di Paul Newman. Nonostante inizialmente il maestro non fosse del tutto convinto della presenza della Andrews sul set, si dovette ricredere, e tra i due nacque un bel rapporto di amicizia e rispetto che invece il regista non riuscì ad avere con Newman.
Altri film
Grazie al suo secondo marito, il regista Blake Edwards, riesce finalmente a conferire maggiore personalità al proprio talento, a partire da Operazione crépes suzette (1970) fino al successo di Victor Victoria (1982, nomination ai premi Oscar 1983).
Negli anni ottanta compare in Così è la vita! (1986) del marito Blake Edwards, nel film di Andrej Končalovskij Duet for One (1986), in Cin cin (1991) di Gene Saks e Pretty Princess (2001) di Garry Marshall.
Nel 2004 compare nel seguito di Pretty Princess, Principe azzurro cercasi, nel quale canta un'intera canzone, per la prima volta dopo l'intervento chirurgico alla gola subito nel 1997.
Nel 2004 ha lavorato come doppiatrice per il film d'animazione Shrek 2, dando la propria voce al personaggio della Regina, che torna anche nel sequel Shrek terzo, uscito nel 2007.
Filmografia
Attrice
High Tor (1956)
Rodgers and Hammerstein's Cinderella (1957)
Mary Poppins (1964)
Tempo di guerra, tempo d'amore (The Americanization of Emily) (1964)
Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music) (1965)
Il sipario strappato (Torn Curtain) (1966)
Hawaii (1966)
Millie (Thoroughly Modern Millie) (1967)
Un giorno... di prima mattina (Star!) (1968)
Operazione crépes suzette (Darling Lili) (1970)
Il seme del tamarindo (The Tamarind Seed) (1974)
10 (1979)
E io mi gioco la bambina (Little Miss Marker) (1980)
S.O.B. (1981)
Victor Victoria (1982)
Sulle orme della Pantera Rosa (Trail of the Pink Panther) (1982)
I miei problemi con le donne (The Man Who Loved Women) (1983)
Così è la vita! (That's Life!) (1986)
Duet for One (1986)
Cin cin (1991)
Our Sons (1991) - film TV
Tutta colpa della neve (One Special Night) (1999) - film TV
La fidanzata ideale (Relative Values) (2000)
On Golden Pond (2001) - film TV
Pretty Princess (The Princess Diaries) (2001)
Insieme Per caso (Unconditional Love) (2002) - breve cameo dove interpeta se stessa
Eloise at the Plaza (2003) - film TV
Eloise at Christmastime (2003) - film TV
Principe azzurro cercasi (The Princess Diaries 2: Royal Engagement) (2004)
Doppiatrice
La Rosa di Bagdad (1949)
Shrek 2 (2004)
Shrek terzo (2007)
Come d'incanto (2007)
Onorificenze
Dama dell'Ordine dell'Impero Britannico
Collegamenti esterni
Scheda su Julie Andrews dell'Internet Movie Database
Scheda dell'Internet Broadway Database
Julie Andrews Online
Julieandrewsforum.com
Julie Andrews Info
Julie Andrews French
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Julie_Andrews"
Categorie: Biografie | Cantanti britannici | Attori britannici | Nati nel 1935 | Nati il 1 ottobre | Premi Oscar alla miglior attrice | David di Donatello per la migliore attrice straniera | Decorati con l'Ordine dell'Impero BritannicoCategoria nascosta: BioBot « Torna al 1 Ottobre