Juan Silveira dos Santos (detto Juan) (31)
Informazioni di base:
Juan Silveira dos Santos in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Juan Silveira dos Santos - conosciuto come Juan (Rio de Janeiro, 1 febbraio 1979) è un calciatore brasiliano che gioca come difensore nella Roma e nella Nazionale brasiliana.
Caratteristiche tecniche
Giocatore dotato di grande prestanza fisica e buon colpo di testa, è molto apprezzato per la sua eleganza nel giocare palla a terra. La sua maggiore abilità è l'anticipo sull'attaccante avversario; è inoltre praticamente infallibile nelle chiusure, suscitando il più delle volte l'entusiasmo del pubblico.
Carriera
Club
Prima di approdare in Germania nel 2002 e di lì in Italia nel 2007, ha giocato per il Flamengo. Fa parte della Nazionale brasiliana e ha partecipato ai mondiali 2006 e alla Coppa America in Venezuela, dove ha giocato la finale vinta con l'Argentina con la fascia di capitano per l'assenza di Gilberto Silva per espulsione, rimediata all'ultimo minuto nella semifinale con l'Uruguay.
Nell'estate 2007 il giocatore è stato ceduto dal Bayer Leverkusen alla Roma, per una somma pari a 6.4 milioni di euro e sottoscrivendo un quadriennale da 3.1 milioni lordi a stagione. La bassa valutazione è dovuta ad una clausola rescissoria voluta dallo stesso Juan al momento del rinnovo contrattuale con il Leverkusen.
Nel primo anno alla Roma ha giocato con la maglia numero 4, che l'anno precedente era stata assegnata a Christian Wilhelmsson, restituito al Nantes dopo un prestito. Luciano Spalletti lo ha inserito subito tra i quattro difensori titolari, al posto del giocatore Cristian Chivu, ceduto all'Inter.
Juan ha segnato la sua prima rete in Italia e nella Roma il 16 settembre 2007 contro la Reggina con uno splendido gol di tacco su punizione di Francesco Totti. Il brasiliano è andato in rete anche nella partita del 24 ottobre quando la Roma ha battuto 2-1 lo Sporting Lisbona, Juan ha segnato il gol del momentaneo 1-0. È inoltre andato a segno il 2 dicembre nella partita casalinga contro l'Udinese, ribadendo in rete una punizione di Pizarro. E' stato vittima di vari risentimenti muscolari all'inizio del campionato ma ha recuperato la condizione migliore segnando anche un goal nella trasferta a Lecce ribadendo in rete un tiro di Matteo Brighi.
Nazionale
Con la maglia della Seleção ha collezionato 55 presenze e 3 reti vincendo 2 Copa América e 1 Confederations Cup. A luglio 2007 si è reso protagonista nella finale di Copa America vinta contro il rivali storici della Nazionale argentina, alzando la coppa da capitano. Tuttora nonostante la concorrenza per un posto da titolare nella nazionale brasiliana, Juan è uno dei punti fermi della Seleção.
Palmarès
Club
Coppa Mercosur: 1
1999
Campionato Carioca: 3
1999, 2000, 2001
Copa dos Campeões: 1
2001
Supercoppa italiana: 1
Roma: 2007
Coppa Italia: 1
Roma: 2007/2008
Nazionale
Coppa America: 2
2004, 2007
Confederations Cup: 1
2005
Note
^ Roma, perché Juan è a «buon mercato». Corriere.it, 10-06-2007
^ Una magia di Juan fa sognare la Roma. Corriere.it, 17-09-2007
Collegamenti esterni
Sambafoot.com
Juan profile, statistics, bio, awards
Bayer 04 Leverkusen player profile
Leverkusen who's who
Cerca video su Juan Silveira dos Santos in YouTube
v • d • m
Nazionale brasiliana Under-20 · Campionato del mondo Under-20 1999
1 Júlio César · 2 Indio · 3 Juan · 4 Fábio Bilica · 5 Ferrugem · 6 Fábio Aurélio · 7 Ronaldinho · 8 Alexandre · 9 Fernando Baiano · 10 Edú · 11 Matuzalem · 12 Fábio · 13 Mancini · 14 Milton do Ó · 15 Tiago · 16 Rodrigo Gral · 17 Geovanni · 18 Fernando · CT: Costa
v • d • m
Nazionale brasiliana · Copa América 2001
1 Marcos · 2 Belletti · 3 Cris · 4 Roque Júnior · 5 Eduardo Costa · 6 Roger · 7 Geovanni · 8 Emerson · 9 Guilherme · 10 Juninho Paulista · 11 Denílson · 12 Dida · 13 Alessandro · 14 Luisão · 15 Juan · 16 Júnior · 17 Juninho Pernambucano · 18 Rochemback · 19 Fernando · 20 Alex · 21 Ewerthon · 22 Jardel · CT: Scolari
v • d • m
Nazionale brasiliana · Confederations Cup 2003
1 Dida · 2 Belletti · 3 Lúcio · 4 Juan · 5 Emerson · 6 Gilberto · 7 Ronaldinho · 8 Kléberson · 9 Adriano · 10 Ricardinho · 11 Gil · 12 Júlio César · 13 Maurinho · 14 Fábio Luciano · 15 Edu Dracena · 16 Kléber · 17 Eduardo Costa · 18 Dudu Cearense · 19 Adriano Souza · 20 Alex · 21 Ilan · 22 Luís Fabiano · 23 Fábio · CT: Parreira
v • d • m
Nazionale brasiliana · Copa América 2004
1 Júlio César · 2 Mancini · 3 Luisão · 4 Juan · 5 Renato · 6 Gustavo Nery · 7 Adriano · 8 Kléberson · 9 Luís Fabiano · 10 Alex · 11 Edu · 12 Fábio · 13 Maicon · 14 Bordon · 15 Cris · 16 Dudu Cearense · 17 Adriano Correia · 18 Júlio Baptista · 19 Diego · 20 Felipe · 21 Oliveira · 22 Vágner Love · CT: Parreira
v • d • m
Nazionale brasiliana · Confederations Cup 2005
1 Dida · 2 Maicon · 3 Lúcio · 4 Roque Júnior · 5 Emerson · 6 Gilberto · 7 Robinho · 8 Kaká · 9 Adriano · 10 Ronaldinho · 11 Zé Roberto · 12 Marcos · 13 Cicinho · 14 Juan · 15 Luisão · 16 Léo · 17 Gilberto Silva · 18 Juninho Pernambucano · 19 Renato · 20 Júlio Baptista · 21 Oliveira · 22 Edu · 23 Gomes · CT: Parreira
v • d • m
Nazionale brasiliana · Coppa del Mondo FIFA 2006
1 Dida · 2 Cafu · 3 Lúcio · 4 Juan · 5 Emerson · 6 Roberto Carlos · 7 Adriano · 8 Kaká · 9 Ronaldo · 10 Ronaldinho · 11 Zé Roberto · 12 Rogério Ceni · 13 Cicinho · 14 Luisão · 15 Cris · 16 Gilberto · 17 Gilberto Silva · 18 Mineiro · 19 Juninho · 20 Ricardinho · 21 Fred · 22 Júlio César · 23 Robinho · CT: Parreira
v • d • m
Nazionale brasiliana · Copa América 2007
1 Helton · 2 Maicon · 3 Alex · 4 Juan · 5 Mineiro · 6 Gilberto · 7 Elano · 8 Gilberto Silva · 9 Vágner Love · 10 Diego · 11 Robinho · 12 Doni · 13 Daniel Alves · 14 Naldo · 15 Alex Silva · 16 Kléber · 17 Josué · 18 Menegazzo · 19 Júlio Baptista · 20 Anderson · 21 Fred · 22 Afonso Alves · CT: Dunga
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Juan_Silveira_dos_Santos"
Categorie: Biografie | Calciatori brasiliani | Nati nel 1979 | Nati il 1 febbraio | Flamengo | Bayer Leverkusen | A.S. RomaCategorie nascoste: BioBot | Voci con citazioni mancanti | Stub sezione da classificare « Torna al 1 Febbraio