Jonathan Demme (66)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 22 Febbraio 1944
  • Professione: Regista
  • Luogo di nascita: Baldwin
  • Nazione: Stati Uniti
  • Jonathan Demme in Rete:

  • Wikipedia: Jonathan Demme su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Oscar al miglior regista 1992
    Jonathan Demme (Baldwin, 22 febbraio 1944) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

    Cenni biografici
    Figlio di un'attrice ed un albergatore, l'infanzia la trascorre a New York poi verso i 15 anni di età, si trasferisce con la famiglia a Miami.
    Appena trentenne dirige il film Femmine in gabbia (1974): il film non ottiene un gran successo e il regista torna dietro la macchina da presa a 35 anni con il thriller Il segno degli Hannah (1979) che vince il "New York Film", come pure la commedia Una volta ho incontrato un miliardario (1980).
    Raccoglie favorevoli consensi dalla critica e dal pubblico con Qualcosa di travolgente (1986) interpretato da Melanie Griffith e Jeff Daniels, e con Una vedova allegra... ma non troppo (1988), interpretato da Michelle Pfeiffer e Matthew Modine.
    Nel 1991 vince il Premio Oscar per la miglior regia per Il silenzio degli innocenti con Anthony Hopkins nel ruolo di Hannibal Lecter e Jodie Foster (Demme avrebbe preferito Meg Ryan).
    Due anni dopo riceve un altro clamoroso successo con Philadelphia che farà guadagnare a Tom Hanks il primo Oscar.
    Nel 2003 gira un documentario impegnato, The Agronomist e l'anno successivo The Manchurian Candidate con Meryl Streep e Denzel Washington.
    Curiosità
    Il suo grande sogno era quello di diventare veterinario.
    Filmografia
    Femmine in gabbia (Caged Heat) (1974)
    Crazy Mama (Crazy Mama) (1975)
    Fighting Mad (Fighting Mad) (1976)
    Chroma Angel chiama Mandrake (Handle with Care) (1977)
    Il segno degli Hannan (Last Embrace) (1979)
    Una volta ho incontrato un miliardario (Melvin and Howard) (1980)
    I commedianti (Who Am I This Time?) (1982)
    Swing Shift - Tempo di swing (Swing Shift) (1984)
    Stop Making Sense (Stop Making Sense) (1984) film-concerto dei Talking Heads
    Qualcosa di travolgente (Something Wild) (1986)
    Swimming to Cambodia (Swimming to Cambodia) (1987)
    Una vedova allegra... ma non troppo (Married to the Mob) (1988)
    Il silenzio degli innocenti (The Silence of the Lambs) (1991)
    Mio cugino, il reverendo Bobby (Cousin Bobby) (1992) documentario
    Philadelphia (Philadelphia) (1993)
    Beloved (Beloved) (1998)
    The Truth About Charlie (The Truth about Charlie) (2002)
    The Agronomist (The Agronomist) (2003) documentario
    The Manchurian Candidate (The Manchurian Candidate) (2004)
    Neil Young: Heart of Gold (2006) documentario
    Jimmy Carter Man from Plains (2007) documentario
    Rachel sta per sposarsi (Rachel Getting Married) (2008)
    Collegamenti esterni
    Scheda su Jonathan Demme dell'Internet Movie Database
    Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Jonathan_Demme"
    Categorie: Biografie | Registi statunitensi | Sceneggiatori statunitensi | Produttori cinematografici statunitensi | Nati nel 1944 | Nati il 22 febbraio | Premi Oscar al miglior registaCategorie nascoste: BioBot | Voci con citazioni mancanti

    « Torna al 22 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre