João Goulart (1918-1976)
Informazioni di base:
João Goulart in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)João Goulart
João Belchior Marques Goulart (São Borja, 1 marzo 1918 – Mercedes, Argentina, 6 dicembre 1976) è stato un avvocato e politico brasiliano trabalhista, è stato presidente del Brasile dal 7 settembre 1961 al 1 aprile 1964.
Erede politico di Getúlio Vargas e Juscelino Kubitschek, Goulart fu vicepresidente della Repubblica con Jânio Quadros (1961), quindi presidente dall’8 settembre 1961 in seguito alle sue dimissioni.
Per aggirare il veto al suo insediamento posto dai ministri militari (il generale Odílio Denis, l’ammiraglio Sílvio Heck e il brigadiere Grüm Moss) e ottenere il riconoscimento del Congresso Nazionale, dovette accettare una modifica costituzionale che affidava il potere esecutivo a un Consiglio dei Ministri di nomina presidenziale ma responsabile davanti al Congresso. Il primo gabinetto fu presieduto da Tancredo Neves, ma la crisi economica e politica, che portò alla costituzione di tre governi nel giro di due anni e mezzo, permise al presidente Goulart di indire un plebiscito che restaurò il presidenzialismo nel 1963.
Per salvare l’economia dall’inflazione galoppante (80% d’inflazione annua nel 1963), il ministro moderato della Pianificazione, Celso Furtado, decise di attuare una riforma agraria e di nazionalizzare le compagnie petrolifere, ma suoi progetti furono stroncati da un golpe militare guidato dal maresciallo Humberto de Alencar Castelo Branco, appoggiato dagli USA (31 marzo 1964), che accusò Goulart di essere «al servizio del comunismo internazionale».
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Jo%C3%A3o_Goulart"
Categorie: Biografie | Avvocati brasiliani | Politici brasiliani | Nati nel 1918 | Morti nel 1976 | Nati il 1 marzo | Morti il 6 dicembre | Presidenti del Brasile | Vice Presidenti del BrasileCategoria nascosta: BioBot