Jennifer Garner (38)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: Jennifer Anne Garner
  • Data di nascita: 17 Aprile 1972
  • Professione: Attrice
  • Luogo di nascita: Houston
  • Nazione: Stati Uniti
  • Jennifer Garner in Rete:

  • Wikipedia: Jennifer Garner su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Jennifer Anne Garner (Houston, 17 aprile 1972) è un'attrice statunitense.

    Biografia
    Infanzia
    La Garner è nata ad Houston, Texas, figlia di Patricia Ann, docente di Inglese proveniente dall'Oklahoma, e William John Garner, un ingegnere chimico che lavorava per l'Union Carbide in Texas. E' la figlia di mezzo tra due sorelle, Melissa Garner Wylie (nata nel 1969, attualmente vive a Boston, Massachussetts) e Susannah Kay Garner Carpenter (nata il 24 gennaio 1975 in Texas, vive in Charleston, West Virginia). La sua famiglia è Metodista. A tre anni, la Garner cominciò a prendere lezioni di danza che proseguirono per diversi anni. Anche se ha ammesso che amava danzare, non ha mai avuto l'ambizione di diventare una ballerina classica. Quando aveva quattro anni, il lavoro di suo padre con l'Union Carbide fece trasferire la sua famiglia a Princeton, West Virginia, poi a Charleston, West Virginia, dove la Garner ha vissuto fino agli anni dell'università.
    Formazione
    Nel 1990, la Garner si diplomò presso la George Washington High School a Charleston, dove suonava il sassofono nella banda scolastica. Si iscrisse poi alla Denison University per studiare chimica. Quando realizzò di preferire il palcoscenico alle scienze, la Garner indirizzò le sue inclinazioni verso la recitazione. Durante il soggiorno alla Denison, la Garner fu introdotta in una confraternita di donne chiamata Pi Beta Phi. Si laurerò nel 1994 e continuò la sua educazione teatrale al National Theater Institute a Waterford, Connecticut, dove fu allenata dal coreografo d'azione David Chandler, che le disse che aveva un talento naturale nelle scene di lotta. Ansiosa di fare nuove esperienze, si recò a New York dal suo amico Clayton Kirlew nel 1995, e decise di lavorare al teatro di New York.
    Carriera
    Primi lavori
    A New York City, la Garner guadagnava $150 a settimana come apprendista nella commedia A Month in the Country presso la Roundabout Theatre Company nel 1995. Fu poi ingaggiata per il suo primo ruolo televisivo, una parte nel film TV Zoya, basato sul romanzo di Danielle Steel. Nel 1996 apparì in un episodio di Spin City nei panni della fidanzatina di James. I suoi lavori successivi furono in due telefilm di breve durata, Significant Others (1998) e Cenerentola a New York, e un ruolo ricorrente nella serie TV Felicity. La Garner apparì nella commedia Fatti, strafatti e strafighe, interpretando la fidanzata di Ashton Kutcher. Nel 2001, apparì nei panni di un'infermiera nel film ad alto budget Pearl Harbor, recitando al fianco di Kate Beckinsale e del futuro marito Ben Affleck.
    Alias
    Successivamente nel 2001, J.J. Abrams (il produttore di Felicity) propose alla Garner di recitare in un nuovo show al quale stava lavorando per la ABC. Dopo un'audizione, fu ingaggiata per il ruolo di Sydney Bristow nello spy-drama Alias. La serie diventò un successo e la Garner vinse il premio come "Miglior Attrice in una serie drammatica" ai Golden Globe nel gennaio 2002. Alias era iniziato da pochi mesi, e la Garner vinse il premio con la sola metà degli episodi trasmessi. Il telefilm si concluse nel mese di Maggio 2006 dopo una quinta, abbreviata stagione (dovuta alla gravidanza della Garner, un avvenimento che fu anche inserito nella storyline della quinta stagione). Il compenso della Garner per lo show partì da $45,000 ad episodio, fino a raggiungere $150,000 ad episodio al termine della serie. Durante le riprese del telefilm, la Garner ricevette quattro candidature consecutive ai Golden Globe per il suo ruolo da protagonista. Ricevette anche altrettante candidature agli Emmy come "Miglior Attrice Protagonista in una Serie Drammatica". La Garner vinse l'"Actor Award" agli Screen Actors Guild nel 2005. Nel mese di marzo dello stesso anno, la Garner diresse un episodio della quarta stagione di Alias, "Sogni...", trasmesso a maggio. Diventò produttrice esecutiva della serie per tutta la stagione conclusiva.
    Lavori successivi
    Dopo l'iniziale successo di Alias, la Garner tornò a dedicarsi alla sua carriera cinematografica con un piccolo ruolo nel film di Steven Spielberg Prova a prendermi, e recitò con Ben Affleck nei panni di Elektra Natchios nell'action movie Daredevil, una trasposizione del celebre fumetto. Mostrò il suo lato comico nel 2004 in 30 anni in un secondo, una commedia romantica il cui successo commerciale l'affermò come attrice capace di assumere il ruolo portante nei film, e ritornò ad interpretare "Elektra" nel 2005 nello spin-off di Daredevil, intitolato Elektra. La Garner è rinomata per il fatto che nelle scene d'azione non si serve di stunt, e nel Gennaio 2005 fu costretta a rinunciare ad alcune tappe della promozione di Elektra, a causa di quella che inizialmente si credeva essere un'infezione virale ma che si rivelò essere l'effetto di un urto ad un nervo del posteriore, provocatole da uno stunt durante le riprese della quarta stagione di Alias.
    Durante la cerimonia degli Academy Awards 2006, la Garner inciampò sul suo lungo vestito (disegnato da Michael Kors) proprio mentre salì sul palco per presentare il vincitore del miglior Sound Editing. Non cadde, ma perse l'equilibrio, e ironicamente commentò, "Io non uso stunt!".
    Tutte le cose che non sai di lui, una commedia romantica, fu rilasciata il 26 Gennaio 2007. Nello stesso anno la Garner fondò una casa di produzione chiamata Vandalia Films, che produrrà il suo primo film nel 2007. Produrrà anche i film di prossima uscita Sabbatical e Be with you. La Garner si inserì per la prima volta in un gruppo di protagonisti in The Kingdom con Jamie Foxx, Jason Bateman e Ashraf Barhom. Gli analisti del box office hanno commentato dicendo che la scelta è stata una mossa intelligente per la Garner, poiché i prossimi progetti che vedono lei come protagonista unica costituiscono un rischio azzardato. La Garner fu contattata per recitare nel film di Zach Braff Open Hearts ma rifiutò la proposta per dedicare più tempo alla famiglia.
    La Garner è apparsa nel comedy/drama di Jason Reitman Juno. Dopo la premiere del film al Toronto Film Festival, Entertainment Weekly stabiliì che quella della Garner è stata la miglior performance come attrice non protagonista del festival, dicendo che "La stella di Alias e di The Kingdom non prende a calci nessuno in questa dolce commedia. Invece, nelle vesti di una giovane moglie che cerca disperatamente di adottare un neonato, è divertente, un po' dura, e incredibilmente toccante."
    La Garner ha anche interpretato Roxanne in Cyrano de Bergerac al Richard Rodgers Theatre di Broadway dal 1° Novembre 2007 con Kevin Kline che interpretava il protagonista. Questo rappresenta il suo debutto a Broadway.
    Cyrano de Bergerac, la cui durata era originariamente prevista fino al 23 Dicembre 2007, fu messo in scena fino al 6 Gennaio 2008 a causa dello sciopero degli sceneggiatori di Broadway del 2007. For this role Garner won the 9th Annual broadway.com Audience Award for Favorite Actress in a Play.
    Nel 2008, la Garner ha presentato nuovamente agli Oscar. Comunque, per la Garner, questo ruolo è stato oscurato da un acceso dibattito della stampa per l'inaspettata interruzione della sua intervista sul Red Carpet ad opera di Gary Busey. Busey successivamente si è scusato pubblicamente per l'incidente, dicendo che voleva solamente congratularsi con Laura Linney, che stava rispondendo alle domande dell'intervista insieme alla Garner, e non aveva capito che si trattava di un'intervista al momento. Nello stesso anno, cominciò le riprese di due nuovi film, The Ghosts of Girlfriends Past e This Side of the truth, che verranno entrambi rilasciati durante il 2009.
    Entrate e status
    La Garner è entrata nella lista di celebrità "Power 100" di Forbes nel 2005 piazzandosi al 70° posto. Dal Giugno 2004 al Giugno 2005, il suo compenso corrispondeva a circa $14 milioni.
    Guadagnò circa $3 milioni per il suo primo ruolo portante in un film in 30 anni in un secondo. L'attrice in seguito ricevette un aumento a $5 milioni per Elektra e una somma simile per Tutte le cose che non sai di lui. Negoziò $7 milioni per The Kingdom e per il ruolo in Juno, la Garner si è assicurata $8.5 milioni.
    Vita privata
    Alla Garner piace la cucina, il giardinaggio, fare escursioni e kickboxing (un hobby che ha iniziato a praticare durante l'allentamento per il suo personaggio in Alias). E' amica stretta di Reese Witherspoon e di Jean Louisa Kelly, che intervistò la Garner nel Giugno 2005 per conto della rivista Self.
    Nel Dicembre 2007, la Garner fu nominata cittadina onoraria di Charleston "per il suo impegno, lavoro etico e ruolo unico e ruolo modello e ambasciatrice per il West Virginia".
    Relazioni

    Scott Foley


    Il 19 Ottobre 2000, la Garner si sposò con l'attore Scott Foley, che conobbe sul set di Felicity nel 1998. Dopo la separazione con Foley nel Marzo 2003, la Garner chiese il divorzio nel mese di Maggio, a causa di inconciliabili differenze. Smentite le voci di infedeltà, Foley dichiarò che la ragione dietro il loro divorzio fu la crescente fama della Garner dopo il successo di Alias. Analogamente, la Garner dichiarò che la loro vita ad Hollywood li aveva condotti al fallimento del matrimonio e che erano state delle "vere vittime di Hollywood". Si divorziarono ufficialmente in 30 Marzo 2004.

    Michael Vartan


    La Garner è conosciuta per essere molto discreta riguardo la sua vita privata. Questo si è riflesso nelle sue relazioni con Michael Vartan e Ben Affleck. Durante il corso della relazione con il compagno di set di Alias Michael Vartan, non ha mai fatto nessuna apparizione pubblica con lui e solo successivamente confermò la relazione nell'Agosto 2003. La Garner cominciò a uscire con Vartan durante la metà del 2003, e le voci della rottura cominciarono a circolare nel Marzo 2004, La Garner confermò solo la fine della relazione nell'Agosto 2004.

    Ben Affleck


    La relazione della Garner con la co-star di Daredevil Ben Affleck, che è cominciata nel Luglio 2004, passò anch'essa in sordina. Erano passati mesi dall'inizio della relazione quando un paparazzo riuscì a scattare una foto della coppia. Entrambi gli agenti degli attori smentirono la relazione fino ad un'apparazione pubblica durante una partita dei Boston Red Sox. Quando circolarono voci sul fatto che la Garner fosse incinta, ci furono molte smentite della notizia. Durante il 33° compleanno della Garner, Affleck le fece la proposta di matrimonio con un diamante di 4.5 carati (900 mg) di Harry Winston e la coppia si sposò il 29 Giugno 2005 con una cerimonia a sorpresa al villaggio Parrot Cay sulle isole Turks e Caicos. Finalmente, gli agenti confermarono il matrimonio e la gravidanza. Alla cerimonia era presente la sua co-star in Alias Victor Garber. In contrario a quanto si è detto, la Garner non ha cambiato ufficialmente il suo nome in 'Jennifer Affleck', anche se ha ricevuto un "Ringraziamento Speciale" al termine del film Gone Baby Gone (diretto da Ben Affleck) sotto il nome di Affleck nel 2007. La sua gravidanza fu inserita nella storyline di Alias, con una riduzione degli episodi dagli iniziali 22 a 17 per far sì che la Garner si dedicasse maggiormente al suo ruolo di madre. Il 1° Dicembre 2005, ha dato vita alla loro figlia, Violet Anne Affleck, a Los Angeles, California. Ha un Labrador Retriever dorato chiamato "Martha Stewart", che è apparsa con lei in un talk show, Martha, il 24 Gennaio 2007. Il 17 Luglio 2008, il suo ex-compagno di set Victor Garber confermò la seconda gravidanza dell'attrice. Il 7 gennaio 2009, la Garner ha dato alla luce la sua secondogenita.
    Curiosità
    Tutte le sue relazioni note sono nate su set televisivi e cinematografici: nel 2000 si sposa con Scott Foley incontrato durante le riprese del telefilm Felicity, nel 2003 intraprende una relazione con Michael Vartan, il Michael Vaughn in Alias e infine nel 2005 si risposa con l'attore Ben Affleck conosciuto durante le riprese del film Daredevil.
    Nel dicembre del 2006, Jennifer Garner ha fondato una casa di produzione cinematografica chiamata Vandalia Films. Molti dei suoi futuri film saranno auto-prodotti da lei (tra i quali 3 days in Europe e Devil in the Junior League, previsti per il 2010-2011).
    Jennifer Garner e il marito Ben Affleck hanno spesso finanziato alcuni progetti di rinnovo o costruzione di locali interni ed esterni della Denison University, l'università presso la quale si è laureata la Garner. Inoltre, entrambi hanno sostenuto apertamente il Partito Democratico statunitense, in particolare la campagna elettorale di Barack Obama.
    Nel 2002, quando ancora recitava in Alias, Jennifer Garner ha girato uno spot televisivo volto ad incentivare i giovani americani ad arruolarsi nella CIA.
    Filmografia
    Zoya (1995) - Sasha
    Harvest of Fire (1996) - Sarah Troyer
    Dead Man's Walk (1996) - Clara Forsythe
    Mr. Magoo (1997) - Stacey Sampanahoditra
    La piccola Rose (1997) - Mary Rose Clayborne/Victoria Elliot a 17 anni
    In Harm's Way (1997) - Kelly
    The Player (1997) - ??
    Harry a pezzi (1997) - Donna nell'ascensore/Fay
    Washington Square - L'ereditiera (1998) - Marian Almond
    1999 (1998) - Annabell
    Aftershock: Terremoto a New York (1999) - Diane Agostini
    Fatti, strafatti e strafighe (2001) - Wanda
    Pearl Harbor (2001) - Infermiera Sandra
    Rennie's Landing (2001) - Kylie Bradshaw
    Prova a prendermi (2002) - Cheryl Ann
    Daredevil (2003) - Elektra Natchios
    30 anni in un secondo (2004) - Jenna Rink
    Elektra (2005) - Elektra Natchios
    La tela di Carlotta (2006) - Voce originale di Susy
    Tutte le cose che non sai di lui (2006) - Gray Wheeler
    The Kingdom (2007) - Janet Mayes
    Juno (2007) - Vanessa Loring
    The ghosts of girlfriends past (2008) - ??
    This side of the truth (2008) - ??
    Serie televisive
    Swift Justice (1996) - Allison
    Dead Man's Walk (1996) - Clara Forsythe
    Law & Order (1996) - Jaime
    Spin City (1996) - Becky
    Significant Others (1998) - Nell
    Fantasy Island (1998) - Sally
    Felicity (1998-2002) - Hannah Bibb
    The Pretender (1999) - Billie H. Vaughn
    Cenerentola a New York (Time of Your Life, 1999-2000) - Romy Sullivan
    Alias (2001-2006) - Sydney Bristow
    Commedie teatrali
    A month in the country (1995) - ??
    Cyrano de Bergerac (2007) - Roxanne
    Presentatrice
    Academy Awards party 2006
    MTV Video Music Awards 2007
    Academy Awards party 2008
    Doppiatrici italiane
    Laura Lenghi in: Alias
    Francesca Guadagno in: Daredevil e Elektra
    Giuppy Izzo in: Prova a prendermi
    Myriam Catania in: 30 anni in un secondo
    Paola Valentini in: Fatti, strafatti e strafighe
    Michela Alborghetti in: Cenerentola a New York
    Tiziana Avarista in: Pearl Harbor
    Cristina Giachero in: Mr. Magoo
    Barbara De Bortoli in: Felicity
    Eleonora De Angelis in: Tutte le cose che non sai di lui
    Stella Musy in: The Kingdom
    Franca D'Amato in: Juno
    Altri progetti
    Commons
    Wikimedia Commons contiene file multimediali su Jennifer Garner
    Note

      ^ Texas Births, 1926-1995
      ^ a b Jennifer Garner: our ambassador to Hollywood
      ^ Ben Affleckn and Jennifer Garner's Daughter Baptized
      ^ Murray, R, Interview with Jennifer Garner. About.com. April 12, 2004. Retrieved on December 12, 2006.
      ^ All Movie Guide, Jennifer Garner. The New York Times. Retrieved on December 12, 2006.
      ^ Susman, G, "Spy vs. Spine". Entertainment Weekly. January 6, 2005. Retrieved on December 12, 2006.
      ^ Oscar Worthy Performances in Toronto
      ^ E! News - Garner Has Nose for Broadway - Jennifer Garner | Kevin Kline
      ^ More Chances To See Jen! | GarnerWatch
      ^ 2008 Audience Award Winners Announced: Young Frankenstein Tops List of Fan Faves broadway.com
      ^ Busey Apologizes for Oscar Red-Carpet Moment SFGate.com
      ^ Jennifer Garner. Forbes. Retrieved on December 12, 2006.
      ^ Jennifer Garner. Forbes. Retrieved on December 12, 2006.
      ^ Juno (2007)
      ^ Susman, G, "Syd Dishes". Entertainment Weekly. May 30, 2003. Retrieved on December 12, 2006.
      ^ Bonin, L, "Felicitous Split". Entertainment Weekly. October 15, 2003. Retrieved on December 13, 2006.
      ^ "Garner blames Hollywood for divorce". AskMen.com. August 9, 2004. Retrieved on December 13, 2006.
      ^ Susman, G, "Undercover Work". Entertainment Weekly. August 14, 2003. Retrieved on December 13, 2006.
      ^ Buzzle Staff and Agencies, "Garner & Vartan Split?". Buzzle.com. March 24, 2004. Retrieved on January 23, 2007.
      ^ "Jennifer Garner and Michael Vartan". Moono.com. August 21, 2004. Retrieved on January 23, 2007.
      ^ "Garner Confirms Love Split". AskMen.com. August 19, 2004. Retrieved on January 23, 2007.
      ^ World Entertainment News Network, "Garner Realistic About Affleck Marriage", Hollywood.com. August 22, 2005. Retrieved on December 13, 2006.
      ^ Susman, G, "Daredevils". Entertainment Weekly. April 20, 2005. Retrieved on December 13, 2006.
      ^ Soriano, C, "Ben Affleck, Jennifer Garner wed". USA Today. June 30, 2005. Retrieved on December 13, 2006.
      ^ World Entertainment News Network, "Garner's Pregnancy to Be Included in Alias". Hollywood.com. July 27, 2005. Retrieved on December 13, 2006.
      ^ Sullivan, B. L., "". TheFutonCritic.com. February 27, 2006. Retrieved on February 13, 2007.
      ^ Jen & Ben's Baby Girl Arrives - Birth, Ben Affleck, Jennifer Garner : People.com
      ^ Usmagazine.com EXCLUSIVE Ex Co-Star Confirms Jennifer Garner Is Pregnant!. Us Weekly, 2008-07-17. URL consultato il 2008-07-17.

    Collegamenti esterni
    Scheda su Jennifer Garner dell'Internet Movie Database
    Scheda su Jennifer Garner del Notable Names Database
    Portale Biografie
    Portale Cinema

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Jennifer_Garner"
    Categorie: Biografie | Attori statunitensi | Nati nel 1972 | Nati il 17 aprile | Personalità legate a HoustonCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 17 Aprile


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre