Jean-Pierre Papin (47)
Informazioni di base:
Jean-Pierre Papin in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Jean-Pierre Papin (Boulogne-sur-Mer, 5 novembre 1963) è un allenatore di calcio e calciatore francese, attaccante del Facture Biganos.
Tra gli attaccanti più forti e più amati nella storia del calcio francese, fu insignito del Pallone d'oro 1991.
Carriera
Calciatore
Inizia a giocare nel 1983, nell'INF Vichy, primo centro di formazione calcistica del Paese. Nel 1984 esordisce in serie B nel Valenciennes, ma già l'anno successivo è al Club Bruges, dove vince la Coppa del Belgio.
Il discusso presidente Bernard Tapie lo ingaggia per l'Olympique Marsiglia, con cui crea un ciclo: fra il 1989 e il 1992 Papin vince 4 campionati francesi consecutivi. Nella stagione '90-'91 conquista anche la classifica dei cannonieri. Nel 1989 il Marsiglia raggiunge il successo nella Coppa di Francia.
Nel 1991 Papin è Pallone d'Oro e l'anno successivo si trasferisce al Milan, con cui perde la finale di Coppa dei Campioni proprio contro il Marsiglia. A Milano vince 2 scudetti (1992-1993 e 1993-1994), 2 Supercoppe Italiane (1992 e 1993) e la Champions League del 1994.
Il 1994 segna il suo trasferimento al Bayern Monaco, ma qui viene colto da una serie di infortuni che ne minano l'attività per due stagioni, riuscendo comunque a vincere la Coppa UEFA del 1996. Torna in Francia al Bordeaux e quindi al Guingamp, inclusa una breve esperienza al Saint Pierre de La Réunioncol. Dopo essere rimasto inattivo dal maggio 1999 al novembre 2001, si trasferisce al Cap Ferret, a cui fa conquistare una promozione e due salvezze a suon di gol.
Abbandona il calcio giocato nel 2004, salvo tornare a giocare firmando nel dicembre 2008, a 45 anni, un contratto con i dilettanti del Facture Biganos.
Allenatore
Dopo aver rifiutato incarichi al Chelsea e al Manchester United, Papin dal settembre 2005 al giugno 2006 ha allenato il Bassin d'Arcachon Sud, con cui ha conquistato la promozione in CFA2 (quinta divisione) e la Coppa d'Aquitania. Nel luglio 2006 è diventato allenatore dello Strasburgo in Ligue 2 (seconda divisione) ed è riuscito a raggiungere la promozione nella Ligue 1. Licenziato nonostante il risultato ottenuto, Papin non rimane a lungo disoccupato, venendo assunto dal RC Lens dopo le dimissioni di Guy Roux.
Palmarès
Giocatore
Club
Competizioni nazionali
Coppa del Belgio: 1
Club Brugge: 1985-1986
Coppa di Francia: 1
Olympique Marsiglia: 1988-1989
Campionato francese: 4
Olympique Marsiglia: 1988-1989, 1989-1990, 1990-1991, 1991-1992
Supercoppa italiana: 2
Milan: 1992, 1993
Campionato italiano: 2
Milan: 1992-1993, 1993-1994
Competizioni interazionali
Champions League: 1
Milan: 1993-1994
Coppa UEFA: 1
Bayern Monaco: 1995-1996
Individuale
Calciatore francese dell'anno: 2
1989, 1991
Pallone d'Oro: 1
1991
Capocannoniere del campionato francese: 1
1991
Allenatore
Coppa d'Aquitania: 1
Bassin d'Arcachon Sud: 2004-2005
Coppa del Distretto Gironde Atlantique: 1
Bassin d'Arcachon Sud: 2004-2005
Statistiche
Presenze e reti nei club
Note
^ UFFICIALE: Papin torna a giocare Tuttomercatoweb.com
v • d • m
Nazionale francese · Coppa del Mondo FIFA 1986
1 Bats · 2 Amoros · 3 Ayache · 4 Battiston · 5 Bibard · 6 Bossis · 7 Le Roux · 8 Tusseau · 9 Fernandez · 10 Platini · 11 Ferreri · 12 Giresse · 13 Genghini · 14 Tigana · 15 Vercruysse · 16 Bellone · 17 Papin · 18 Rocheteau · 19 Stopyra · 20 Xuereb · 21 Bergeroo · 22 Rust · CT: Michel
v • d • m
Nazionale francese · Campionato d’Europa UEFA 1992
1 Martini · 2 Amoros · 3 Silvestre · 4 Petit · 5 Blanc · 6 Casoni · 7 Deschamps · 8 Sauzée · 9 Papin · 10 Fernandez · 11 Perez · 12 Cocard · 13 Boli · 14 Durand · 15 Divert · 16 Vahirua · 17 Garde · 18 Cantona · 19 Rousset · 20 Angloma · CT: Platini
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Jean-Pierre_Papin"
Categorie: Biografie | Allenatori di calcio francesi | Calciatori francesi | Nati nel 1963 | Nati il 5 novembre | Calciatori palloni d'oro | Milan | Calciatori campioni d'Europa di club | FC Bayern München | Girondins Bordeaux | Olympique Marsiglia | RC Strasbourg | Racing Club de LensCategoria nascosta: BioBot « Torna al 5 Novembre