Jean Simmons (81)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 31 Gennaio 1929
  • Professione: Attrice
  • Luogo di nascita: Crouch Hill
  • Nazione: Gran Bretagna
  • Jean Simmons in Rete:

  • Wikipedia: Jean Simmons su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Jean Simmons nel trailer de La regina vergine
    Jean Merilyn Simmons OBE (Crouch Hill, 31 gennaio 1929) è un'attrice britannica naturalizzata statunitense.

    Biografia
    Carriera
    Nata a Crouch Hill, Londra, Inghilterra, Jean Simmons iniziò a recitare all'età di 14 anni. Prima di trasferirsi ad Hollywood, si distinse in ruoli come la giovane Estella nel film di David Lean Grandi speranze (1946) e Ofelia nell' Amleto diretto da Laurence Olivier nel 1948. A questo punto era già conosciuta per il suo lavoro in altri film britannici e per la sua carriera teatrale.
    Nel 1950, sposò l'attore inglese Stewart Granger, con cui apparve in numerosi film, completando con successo il passaggio ad Hollywood. Tra i suoi migliori ruoli da protagonista, quelli in: La tunica (1953), Sinuhe l'egiziano (1954), Bulli e pupe (1955), Il grande paese (1958), Il figlio di Giuda (1960) (diretto dal suo secondo marito, Richard Brooks), Spartacus (1960) e Lieto fine, anche questo diretto da Brooks e per il quale ricevette la sua seconda nomination all'Oscar.
    Negli anni 1970, la Simmons si orientò verso il teatro e le produzioni televisive. Portò in tournée attraverso gli Stati Uniti il musical A Little Night Music con buone recensioni dalla critica, poi portò lo spettacolo a Londra. Per la sua partecipazione alla miniserie televisiva Uccelli di rovo, vinse un Emmy Award. Nel 1988 ritornò al cinema dopo dieci anni che ne mancava, recitando nel film intitolato L'irlandese con Anthony Hopkins e Hugh Grant, e nel 1989 di nuovo in una versione televisiva di Grandi speranze, dove interpretò il ruolo di Miss Havisham, la madre adottiva di Estella, così come qualche anno prima, nel 1985 e 1986, aveva lavorato in Nord e Sud. La Simmons ha fatto anche una apparizione più recente in Star Trek: The Next Generation, episodio "Giustizia sommaria", nei panni dell'Ammiraglio Norah Satie, personaggio di investigatrice da caccia alle streghe.
    Vita privata
    Jean Simmons si sposò il 20 dicembre 1950 con l'attore inglese Stewart Granger, dal quale ebbe una figlia: Tracy. La coppia divorziò il 12 agosto 1960.
    Il 1 novembre del 1960 si è risposata con il regista Richard Brooks, dal quale ebbe una figlia: Kate. La coppia ha divorziato nel 1977.
    Nel 1986 l'attrice si sottopose a terapia per dipendenza da alcol e attualmente vive a Santa Monica, California.
    Filmografia
    Sports Day (1944)
    Give Us the Moon (1944)
    Mr. Emmanuel (1944)
    Kiss the Bride Goodbye (1945)
    Meet Sexton Blake (1945)
    The Way to the Stars (1945)
    Cesare e Cleopatra (Caesar and Cleopatra) (1945)
    Great Expectations (1946)
    Uncle Silas (1947)
    The Woman in the Hall (1947)
    Narciso Nero (Black Narcissus) (1947)
    Vendetta (Hungry Hill) (1947)
    Amleto (Hamlet) (1948)
    Incantesimo nei mari del sud (The Blue Lagoon) (1949)
    Adamo ed Evelina (Adam and Evelyne) (1949)
    Tragica incertezza (So Long at the Fair) (1950)
    La gabbia d'oro (Cage of Gold) (1950)
    Trio (1950)
    Cielo tempestoso (The Clouded Yellow) (1951)
    Seduzione mortale (Angel Face) (1952)
    Androclo e il leone (Androcles and the Lion) (1952)
    La regina vergine (Young Bess) (1953)
    Affair with a Stranger (1953)
    La Tunica (The Robe) (1953)
    L'attrice (The Actress) (1953)
    Bella ma pericolosa (She Couldn't Say No) (1954)
    I gladiatori (Demetrius and the Gladiators) (1954)
    Sinuhe l'egiziano (The Egyptian) (1954)
    Proiettile in canna (A Bullet Is Waiting) (1954)
    Désirée (Desirée) (1954)
    I Perversi (Footsteps in the Fog) (1955)
    Bulli e pupe (Guys and Dolls) (1955)
    Paura d'amare (Hilda Crane) (1956)
    Questa notte o mai (This Could Be the Night) (1957)
    Quattro donne aspettano (Until They Sail) (1957)
    Il grande paese (The Big Country) (1958)
    Pietà per la carne (Home Before Dark) (1958)
    La mia terra (This Earth Is Mine) (1959)
    Il figlio di Giuda (Elmer Gantry) (1960)
    Spartacus (Spartacus) (1960)
    L'erba del vicino è sempre più verde (The Grass Is Greener) (1960)
    Al di là della vita (All the Way Home) (1963)
    Flagrante adulterio (Life at the Top) (1965)
    Una donna senza volto (Mister Buddwing) (1966)
    Soldier in Love (1967) Film TV
    Bob Hope Presents the Chrysler Theatre, negli episodi "Crazier Than Cotton" (1966) e "The Lady Is My Wife" (1967
    Hallmark Hall of Fame, nell'episodio "Soldier in Love" (1967)
    Divorzio all'americana (Divorce American Stylel) (1967)
    Due stelle nella polvere (Rough Night in Jericho) (1967)
    Heidi (1968) Film TV
    Lieto fine (The Happy Ending) (1969)
    Il ragazzo e la quarantenne (Say Hello to Yesterday) (1971)
    Decisions! Decisions! (1972) Film TV
    La strana coppia (The Odd Couple), nell'episodio "The Princess" (1972)
    The Easter Promise (1975) Film TV
    Mr. Sycamore (1975)
    Hawaii Five-O, nell'episodio "The Cop on the Cover" (1977)
    Dominique (Dominique) (1978)
    The Dain Curse (1978) Miniserie TV
    Beggarman, Thief (1979) Film TV
    Golden Gate (1981) Film Tv
    La valle delle bambole (Jacqueline Susann's Valley of the Dolls) (1981) Film TV
    Un piccolo omicidio (A Small Killing) (1981) Film TV
    Uccelli di rovo (The Thorn Birds) (1983) Miniserie TV
    December Flower (1984) Film TV
    Midas Valley (1985) Film TV
    Hotel (Hotel), negli episodi "Deceptions" (1983) e "Hearts and Minds" (1985)
    Nord e Sud (North and South) (1985) Miniserie TV
    Nord e Sud II (North and South, Book II) (1986) Miniserie TV
    Perry Mason: Per un antico amore (Perry Mason: The Case of the Lost Love) (1987) Film TV
    L'irlandese (The Dawning) (1988)
    1925: processo alla scimmia (Inherit the Wind) (1988) film TV
    Incontro pericoloso (Yellow Pages) (1988)
    Alfred Hitchcock Presenta (Alfred Hitchcock Presents), nell'episodio "Pen Pal" (1988)
    La signora in giallo (Murder, She Wrote), negli episodi "Jessica e la mela" 1° e 2° parte (1989)
    Great Expectations (1989) Miniserie Tv
    Dark Shadows (1990) Film TV
    Sensibility and Sense (1990) FIlm TV
    Laker Girls (1990) Film TV
    People Like Us (1990) Flm TV
    Dark Shadows (1991) Serie TV
    Star Trek: The Next Generation, nell'episodio "Giustizia sommaria" (1991)
    Miss Marple: Giochi di prestigio (They Do It with Mirrors) (1991) Film TV
    Angel Falls (1993) Serie TV
    L'ispettore Tibbs (In the Heat of the Night), nell'episodio "Ches and the Grand Lady" (1994)
    Corsa verso l'ignoto (One More Mountain) (1994) Film TV
    Gli anni dei ricordi (How to Make an American Quilt) (1995)
    Daisies in December (1995) Film TV
    Mysteries of the Bible III (1998) Serie TV
    Le regole del cuore (Her Own Rules) (1998) Film TV
    Winter Solstice (2003) Film TV
    Il castello errante di Howl (Hauru no ugoku shiro) (2004) (voce)
    Thru the Moebius Strip (2005) (voce)
    Riconoscimenti
    Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile al Festival del Cinema di Venezia 1948
    David di Donatello 1956: Targa d'oro


    Curiosità
    In Italia, la maggior parte dei suoi film furono doppiati da Fiorella Betti. A metà degli anni 1950 la doppiò occasionalmente Dhia Cristiani, per esempio ne La tunica (1953). Altre attrici che prestarono la loro voce alla Simmons furono Miranda Bonansea, Rosetta Calavetta e Rina Morelli. Dagli anni 1960 in poi fu Maria Pia Di Meo a diventare la voce italiana ufficiale di Jeans Simmons.
    Collegamenti esterni
    Commons
    Wikimedia Commons contiene file multimediali su Jean Simmons
    Scheda su Jean Simmons dell'Internet Movie Database
    Jean Simmons article at Memory Alpha, a Star Trek wiki
    Jean Simmons at the TCM Movie Database
    Jean Simmons at Yahoo! Movies
    Jean Simmons - A Fan Resource
    Jean Simmons - Comprehensive Biography

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Jean_Simmons"
    Categorie: Biografie | Attori britannici | Attori statunitensi | Nati nel 1929 | Nati il 31 gennaio | Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile | Decorati con l'Ordine dell'Impero BritannicoCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 31 Gennaio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre