James Belushi (detto Jim Belushi) (56)
Informazioni di base:
James Belushi in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)James Edgar Belushi
James Edgar Belushi detto Jim (Chicago, 15 giugno 1954) è un attore, regista, comico, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense di origini albanesi, fratello minore di John Belushi.
Inizia la carriera nel 1975 accanto al fratello al Saturday Night Live, dove incontra l'amico Dan Aykroyd. In seguito al successo di The Blues Brothers (1980) di John Landis, a cui James non partecipa, gli si apre la strada del cinema e debutta sul grande schermo in Strade violente (1981) di Michael Mann.
Il 5 marzo 1982 il fratello John, all'apice della carriera, viene trovato morto in una stanza dell'albergo "Chateau Marmont", su Sunset Boulevard a Los Angeles, California; la causa della morte fu un'iniezione letale di cocaina ed eroina. La prematura scomparsa del fratello, a soli 33 anni, segna fortemente James, che, insieme a Dan Aykroyd, grande amico dei due Belushi, abbandona la televisione per dedicarsi completamente al cinema. Partecipa alla commedia Una poltrona per due (1983) di Landis con Aykroyd ed il futuro divo Eddie Murphy, anche lui parte del cast del SNL.
Dopo un altro film brillante partecipa al thriller Salvador (1986) di Oliver Stone, ma dimostra di non avere una grande vena drammatica, e torna ai soliti brillanti come in Poliziotto a 4 zampe (1989).
Viene chiamato da Francesco Rosi per il film Dimenticare Palermo (1990), accanto a Vittorio Gassman, Philippe Noiret e Giancarlo Giannini. Belushi, però, è specializzato nelle commedie e si trova più a suo agio quando recita in film come Mr. Destiny (1990) e Una promessa è una promessa (1996).
Torna a dedicarsi alla TV nel 2001 con la serie televisiva di successo La vita secondo Jim, che è arrivata all'ottava stagione in onda negli Stati Uniti. In Italia, fino alla primavera del 2007, è andata in onda la quinta stagione trasmessa da Italia 1, mentre nel 2008 è stata trasmessa la settima stagione su Fox.
Filmografia
Strade violente (Thief) (1981)
Una poltrona per due (Trading Places) (1983)
La mia compagna di classe (The Best Legs in the 8th Grade) (1984)
L'uomo con la scarpa rossa (The Man with One Red Shoe) (1985)
Salvador (1986)
A proposito della notte scorsa... (About Last Night...) (1986)
Jumpin' Jack Flash (1986)
La piccola bottega degli orrori (Little Shop of Horrors) (1986)
The Principal - Una classe violenta (The Principal) (1987)
Real Men - Noi uomini duri (Real Men) (1987)
Danko (Red Heat) (1988)
Chi è Harry Crumb? (Who's Harry Crumb?) (1989)
Poliziotto a 4 zampe (K-9) (1989)
Homer and Eddie (1989)
I guerrieri della strada (Masters of Menace) (1990)
Wedding Band (1990)
Dimenticare Palermo (1990)
Filofax, un'agenda che vale un tesoro (Taking Care of Business) (1990)
Mr. Destiny (1990)
Sahara (1991)
Abraxas, Guardian of the Universe (1991)
Cara mamma, mi sposo (Only the Lonely) (1991)
La tenera canaglia (Curly Sue) (1991)
Diario di un killer (Diary of a Hitman) (1991)
Sette criminali e un bassotto (Once Upon a Crime...) (1992)
Tracce di rosso (Traces of Red) (1992)
Last Action Hero (1993)
Irving (1995)
Mister Destiny (Destiny Turns on the Radio) (1995)
Operazione Canadian Bacon (Canadian Bacon) (1995)
Vite separate (Separate Lives) (1995)
Istinti criminali (gang related) (1997)
Made men - Triplo inganno (1999)
Un poliziotto a quattro zampe 3 (K-9: P.I.) (2002)
La vita secondo Jim (2001, in corso)
Underdog (2007)
Doppiatori italiani
Pasquale Anselmo
Cesare Barbetti
Mino Caprio
Renato Cortesi
Manlio De Angelis
Sergio Di Giulio in: Danko
Sergio Di Stefano
Roberto Draghetti in: Return to me
Gioacchino Maniscalco in: Mister Destiny
Eugenio Marinelli
Giorgio Melazzi in: Un poliziotto a quattro zampe 3
Saverio Moriones in: Un poliziotto a quattro zampe
Francesco Pannofino
Roberto Pedicini in: La tenera canaglia
Massimo Rossi in: La vita secondo Jim e nella versione italiana del film d'animazione Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti
Giuliano Santi
Carlo Valli
Luca Ward
Arben mocali
Collegamenti esterni
Scheda su James Belushi dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/James_Belushi"
Categorie: Biografie | Attori statunitensi | Registi statunitensi | Comici statunitensi | Nati nel 1954 | Nati il 15 giugno | Sceneggiatori statunitensi | Produttori cinematografici statunitensi | The Blues Brothers | Personalità legate a ChicagoCategoria nascosta: BioBot