Jackie Stewart (71)
Informazioni di base:
Jackie Stewart in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Palmarès
Sir John Young “Jackie” Stewart OBE (Milton, 11 giugno 1939) è un pilota automobilistico britannico, tre volte campione del mondo di Formula Uno.
Stewart sembrava predestinato a diventare parte del mondo delle corse automobilistiche. Suo padre possedeva un'officina della Jaguar e suo fratello maggiore era un pilota di talento che corse per la stessa casa automobilistica.
In Formula 1, Jackie Stewart iniziò la sua carriera con la scuderia BRM. Passò a quella di Ken Tyrrell, dove guidò una Matra, durante le stagioni 1968 e 1969. Dopo una disputa tra Tyrrell e la Matra, riguardante l'uso dei motori Ford-Cosworth, Stewart guidò una March fino a quando Tyrrell non costruì una sua auto.
Stewart divenne campione del mondo nel 1969 guidando una Matra MS80 spinta da un motore Cosworth. Vinse il campionato anche nel 1971 e nel 1973 per il Team Tyrrell.
Tyrrell originale, guidata da Jackie Stewart nel campionato F1 del 1971
Stewart si ritirò alla fine della stagione 1973, divenendo in seguito un consulente della Ford Motor Company. Allo stesso tempo divenne un sostenitore di auto e circuiti più sicuri nella Formula Uno. Nel 1997 Stewart ritornò in Formula 1 con la Stewart Grand Prix, come proprietario di scuderia in società con suo figlio, Paul, e la Ford Motor Company. La scuderia venne in seguito acquistata dalla Ford e divenne la Jaguar Racing nel 2000. Recentemente, Robbie Williams lo ha onorato nella sua canzone Supreme.
Stewart è diventato cavaliere nel 2001 ed è stato presidente dal 2000 al 2006 del British Racing Drivers' Club, associazione che gestisce il circuito di Silverstone e l'organizzazione del Gran Premio di Gran Bretagna di F1.
Vittorie
1965: Italia
1966: Monaco
1968: Olanda, Germania, Stati Uniti
1969: Sud Africa, Spagna, Olanda, Francia, Gran Bretagna, Italia
1970: Spagna
1971: Spagna, Monaco, Francia, Gran Bretagna, Germania, Canada
1972: Argentina, Francia, Canada, Stati Uniti
1973: Sud Africa, Belgio, Monaco, Olanda, Germania
Campione del Mondo 1969 - Matra
Campione del Mondo 1971 - Tyrrell
Campione del Mondo 1973 - Tyrrell
Risultati in F1
Debutto:
GP Sudafrica 1965 - Owen Racing Organisation - (BRM P261), 11° in prova, 6° classificato in gara.
miglior risultato assoluto:
pole position, giro più veloce e vittoria.
GP Francia 1969 - Matra International - (Matra MS84 Ford Cosworth)
GP Monaco 1971 - Elf Team Tyrrell (Tyrrell 003 Ford Cosworth)
GP Francia 1971 - Elf Team Tyrrell (Tyrrell 003 Ford Cosworth)
GP USA 1972 - Elf Team Tyrrell (Tyrrell 005 Ford Cosworth)
Teams di appartenenza:
Owen Racing Organisation - 29 GP (1965 - 1967)
Matra International - 21 GP (1968 - 1969)
Tyrrell Racing Organisation - 13 GP (1970)
Elf Team Tyrrell - 37 GP (1971 - 1973)
vetture utilizzate:
BRM - 29 GP (1965 - 1967)
Matra - 21 GP (1968 - 1969)
March - 10 GP (1970)
Tyrrell - 40 GP (1970 - 1973)
Portale Sport
Portale F1
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Jackie_Stewart"
Categorie: Biografie | Piloti automobilistici britannici | Nati nel 1939 | Nati l'11 giugno | Piloti di Formula 1 britanniciCategoria nascosta: BioBot