Irving Fisher (1867-1947)
Informazioni di base:
Irving Fisher in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Irving Fisher (1927)
Irving Fisher (Saugerties, 27 febbraio 1867 – New York, 29 aprile 1947) è stato un economista e statistico statunitense.
Contribuì in modo determinante alla teoria dei Numeri indici analizzandone le proprietà teoriche e statistiche. Fu uno dei maggiori economisti monetaristi americani dei primi del '900.
Dal 1923 al 1936 il suo Index Number Institute produsse e pubblicò indici dei prezzi di diversi panieri raccolti in tutto il mondo.
In campo finanziario a lui si deve la formalizzazione della equazione per stimare la relazione tra tassi di interesse nominali e reali. L'equazione è usata per calcolare lo "Yield to Maturity" ovvero il rendimento alla scadenza di un titolo, in presenza di inflazione. Tale equazione è conosciuta universalmente come Equazione di Fisher.
Indicando come il tasso d'interesse reale, come il tasso d'interesse nominale e come il tasso di inflazione attesa, l'Equazione di Fisher risulta essere la seguente:
Fisher fu presidente della American Economic Association (1918) e della American Statistical Association (1932) nonché fondatore nel 1930 della International Econometric Society.
Opere
Irving Fisher è stato un autore prolifico (suo figlio catalogò circa 2000 titoli suoi), tra le principali opere si possono elencare:
Mathematical Investigations in the Theory of Value and Prices. , 1892
Appreciation and interest, 1896
The Nature of Capital and Income, 1906
The Rate of Interest, 1907
Introduction to Economic Science, 1910
The Purchasing Power of Money, 1911
Elementary Principles of Economics, 1911
The best form of index number. in American Statistical Association Quarterly, 1921
The Making of Index Numbers, 1922
A statistical relation between unemployment and price changes, in International Labour Review, 1926
A statistical method for measuring 'marginal utility' and testing the justice of a progressive income tax. In Economic Essays Contributed in Honor of John Bates Clark , 1927
The Theory of Interest, 1930
Booms and Depressions, 1932
The debt-deflation theory of great depressions, in Econometrica, 1933
100% Money, 1935
Voci correlate
Statistica
Indicatore statistico
Indice di Fisher
Inflazione
Equazione di Fisher
Portale Biografie
Portale Economia
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Irving_Fisher"
Categorie: Biografie | Economisti statunitensi | Statistici statunitensi | Nati nel 1867 | Morti nel 1947 | Nati il 27 febbraio | Morti il 29 aprileCategorie nascoste: Stub economia | BioBot « Torna al 27 Febbraio