Irvine Welsh (49)
Informazioni di base:
Irvine Welsh in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Irvine Welsh che legge una delle sue storie all'Edinburgh International Book Festival
Irvine Welsh (Leith, 27 settembre 1958) è uno scrittore scozzese.
Risiede a Londra, dopo aver vissuto e lavorato a Edimburgo e Amsterdam. È stato definito dalla critica inglese Il Céline degli anni Novanta.
La narrativa di Welsh spicca sulle altre composizioni degli anni '90 per la sua brillante e lucida visione distorta delle cose, la sua penna modella la personalità dei suoi personaggi con estrema puntualità, rigore, lasciando comunque un alone opaco su di essi, seppur trattando sempre o quasi situazioni border line o comunque casi limite della più variegata umanità.
Proprio per questo ha raccolto e raccoglie consensi della critica e del pubblico, per la sua capacità straordinaria di descrivere atmosfere, situazioni, spaccati di vita reale, caratteri e sentimenti dei suoi personaggi in modo crudo, ma sfacciatamente reale, mettendo anche a nudo le debolezze e le virtù dei suoi contemporanei.
Opere
Irvine Welsh, nel marzo 2006
Trainspotting (1993)
The Acid House (1994)
Tolleranza zero (Maribou Stork Nightmares, 1995)
Ecstasy (1996)
La casa di John il sordo (1997)
Il Lercio (Filth, 1998)
Colla (Glue, 2001)
Porno (2002)
You'll Have Had Your Hole - teatro
Dose - opera teatrale prodotta dalla BBC, scritta con Dean Cavanagh
I segreti erotici dei grandi chef (The Bedroom Secrets of the Master Chefs, 2006)
Una testa mozzata (Kingdom of Fife, 2007)
Trasposizioni cinematografiche
Trainspotting (1996)
The Acid House (1998)
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Irvine Welsh
Collegamenti esterni
Sito di Irvine Welsh
irvinewelsh.com- link su Welsh
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Irvine_Welsh"
Categorie: Biografie | Scrittori britannici | Nati nel 1958 | Nati il 27 settembreCategorie nascoste: Segnalazioni NPOV - agosto 2008 | Segnalazioni NPOV biografie | BioBot