Heinrich Böll (1917-1985)
Informazioni di base:
Heinrich Böll in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Heinrich Böll
Nobel per la letteratura 1972
Heinrich Böll (Colonia, 21 dicembre 1917 – Langenbroich, 16 luglio 1985) è stato uno scrittore tedesco. Considerato uno dei massimi esponenti della letteratura tedesca del secondo dopoguerra, Böll fu insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1972.
Cenni biografici
Böll era l'ottavo figlio di un falegname cattolico di Colonia. Dal 1937 lavorò come apprendista presso una libreria di Colonia fino al 1938 quando interruppe l'apprendistato e si dedicò ai suoi primi scritti.
Nel 1939 venne arruolato nell'esercito, combatté in Francia, Romania, Ungheria e Russia. Nel 1942 sposò Annemarie Cech. Fu ferito più volte e nel 1945 trascorse un breve periodo in campi di prigionia americani e britannici.
Nel 1946 iniziò gli studi di letteratura tedesca presso l'università di Colonia e nel 1947 cominciò la sua carriera da scrittore con la pubblicazione di una serie di racconti brevi su alcuni giornali. Nel 1949 viene pubblicato il racconto "Il treno era in orario" (Der Zug war pünktlich). Seguirono molti racconti brevi, romanzi e racconti. Erano per lo più ambientati nella Germania post-bellica e raccontavano di emarginati in una società che cercava di rimuovere velocemente il passato. I suoi personaggi sono spesso segnati dalla guerra e vivono di attività precarie. Si difese dall'accusa di scrivere "letteratura leggera" con un pamphlet in difesa del genere. È stato uno dei rappresentanti principali della letteratura del periodo post-bellico tedesco e membro del Gruppo 47.
Nel 1972 gli venne conferito il Premio Nobel per la Letteratura per il suo romanzo Foto di gruppo con signora (1971). In questo romanzo segue, tramite la biografia di una donna, la storia tedesca dalla prima guerra mondiale agli anni '60. È uno degli autori tedeschi più letti, le sue opere sono tradotte in oltre 30 lingue.
Opere
Romanzi
1947 - Croce senza amore (Kreuz ohne Liebe), postumo, Mondadori (ISBN 8804526963)
1949 - Il treno era in orario (Der Zug war pünktlich), Mondadori (ISBN 8804480343)
1948 - Il legato (Das Vermächtnis)
1951 - Dov'eri Adamo? (Wo warst du, Adam?), Bompiani (ISBN 8845251586)
1952 - L'angelo tacque (Der Engel schwieg), Einaudi (ISBN 8806131346)
1953 - E non disse nemmeno una parola (Und sagte kein einziges Wort), Mondadori (ISBN 8804455624)
1954 - Casa senza custode (Haus ohne Hüter), Mondadori (ISBN 8804483903)
1955 - Il pane dei verdi anni (Das Brot der frühen Jahre), Mondadori (ISBN 8804480343)
1957 - Diario d'Irlanda (Irisches Tagebuch), Mondadori (ISBN 8804461918)
1957 - Die Spurlosen
1959 - Biliardo alle nove e mezzo (Billard um halb zehn), Mondadori (ISBN 8804477792)
1962 - Un sorso di terra (Ein Schluck Erde)
1963 - Opinioni di un clown (Ansichten eines Clowns), Mondadori (ISBN 8804487658)
1964 - Lontano dall'esercito (Entfernung von der Truppe)
1966 - Termine di un viaggio di servizio (Ende einer Dienstfahrt), Bompiani (ISBN 8845243478)
1971 - Foto di gruppo con signora (Gruppenbild mit Dame), Einaudi (ISBN 8806182765)
1974 - L'onore perduto di Katharina Blum (Die verlorene Ehre der Katharina Blum), Einaudi (ISBN 8806174096)
1979 - Assedio preventivo (Fürsorgliche Belagerung), Einaudi (ISBN 8806511025)
1981 - Cosa faremo di questo ragazzo? (Was soll aus dem Jungen bloß werden?)
1982 - Terreno minato (Vermintes Gelände), Bompiani (ISBN 8845216047)
1983 - La ferita (Die Verwundung)
1985 - Donne con paesaggio fluviale (Frauen vor Flusslandschaft), Einaudi (ISBN 880659818X)
Raccolte di racconti
Viandante, se giungi a Spa... (Wanderer, kommst du nach Spa...), Mondadori (ISBN 8804480297)
Al di là del ponte
Il camerata coi capelli lunghi
L'uomo dei coltelli
Alzati, su, alzati...
In quel tempo, a Odessa
Viandante se giungi a Spa...
''Una bevuta a Petöcki
La nostra buona, vecchia Renéev
Anche i bambini sono civili
Che baraonda!
Presso il ponte
Distacco
Il messaggio
Sosta a X
Ho riveduto Drüng
I portarancio
Rincontro nel viale
Nell'oscurità
Noi fabbricanti di scope
Una gamba costosa
La morte di Lohengrin
Gli affari sono affari
Appesi all'amo
La mia faccia triste
Candele per Maria
Vai troppo spesso a Heidelberg (Du fährst zu oft nach Heidelberg), Einaudi (ISBN 8806139789)
Quei tempi là
L'assalto
Mercoledì delle ceneri
Il villaggio rivisitato
Ispezione
Tosse durante il concerto
Il soffitto di allora
Le gambe di mio fratello
La notizia di Betlemme
Il sapore del pane
Finché la morte non vi separi
Cortesia quanto è inevitabile violare la legge
Vai troppo spesso a Heidelberg
La tosse di mio padre
Confessione di un dirottatore aereo
Appuntamento con Margret ovvero: Happy End
Utopie tedesche, I: per Helmut Gollwitzer l'instancabile
Utopie tedesche, II: per Grieshaber
Memorie di un giovane re - Racconti dall'infanzia, Il Nuovo Melangolo (ISBN 8870182541)
Noi fabbricanti di scope
Anche i bambini sono dei civili
La morte di Lohengrin
Memorie di un giovane re
Daniele il giusto
Nella valle degli zoccoli tonanti
Il nano e la bambola (Erzahlungen 1950-1970), Einaudi (ISBN 8806500961)
Racconti umoristici e satirici, Bompiani (ISBN 8845251594)
La bilancia dei Balek
L'uomo che ride
Il destino di una tazza senza manico
L'immortale Teodora
Confessione di un accalappiacani
Gli ospiti sconcertanti
La stazione di Zimpren
La raccolta di silenzi del dottor Murke
Tutti i giorni Natale
Qualcosa accadrà
Diario della capitale
Il cestinatore
La pecora nera
Prigioniero a Parigi e altri racconti, Mondadori (ISBN 8804544090)
(Il generale)
Compassione
Il caduto
La preghiera
Il fuggiasco
Appuntamento tra le macerie
Veronica
Rivedere B.
L'incidente
Marinare la scuola
Prigioniero a Parigi
Primavera
Per una bambina
Saluto
(Vola, piccola ape)
Contro gli ignari
Visto di transito (Die Fähigkeit zu trauern. Schriften und Reden 1983-1985), Studio Tesi (ISBN 8876924167)
Ciò che a noi autori manca è l'orgoglio
Cortesia verso Dio
Risposta aperta a naum Koržavin
Visto di transito
La capacità di soffrire
Anche i morti hanno i loro segreti
Cane pallido (Der blasse Hund), Einaudi (ISBN 9788806142254)
Antologie che contengono suoi racconti
1981 - Gli eroi dell'ombra. Antologia della letteratura di spionaggio, Mondadori
contenente il racconto Rapporti sui sentimenti politici della nazione
Saggi
La memoria, la rabbia, la speranza, intervista con René Wintzen, Laterza (ISBN 8842077585)
Il mestiere inspiegabile. La scrittura come contemporaneità, intervista con Heinrich Vormweg, Editori Riuniti (ISBN 8835938414)
Bibliografia su Heinrich Böll
Bernd Balzer: Das literarische Werk Heinrich Bölls. Kommentare und Interpretationen. dtv, München 1997. ISBN 3-423-30650-5
Werner Bellmann (Ed.): Das Werk Heinrich Bölls. Bibliographie mit Studien zum Frühwerk. Westdeutscher Verlag, Opladen 1995. ISBN 3-531-12694-6
Werner Bellmann (Ed.): Heinrich Böll, Romane und Erzählungen. Interpretationen. Reclam, Stuttgart 2000. ISBN 3-15-017514-3
Michael Butler (Ed.): The Narrative Fiction of Heinrich Böll. Social conscience and literary achievement. Cambridge 1994.
J.H. Reid: Heinrich Böll. A German for His Time. Berg Publishers Ltd., Oxford 1988.
Jochen Vogt: Heinrich Böll. 2. Aufl. Beck, München 1987. ISBN 3-406-31780-4
Heinrich Vormweg: Der andere Deutsche. Heinrich Böll. Eine Biographie. Kiepenheuer & Witsch, Köln 2002. ISBN 3-462-02938-X
Voci correlate
Letteratura tedesca
Trümmerliteratur
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Heinrich Böll
Collegamenti esterni
Pagine e link su Böll
Portale Biografie
Portale Letteratura
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Heinrich_B%C3%B6ll"
Categorie: Biografie | Scrittori tedeschi del XX secolo | Nati nel 1917 | Morti nel 1985 | Nati il 21 dicembre | Morti il 16 luglio | Personalità legate a ColoniaCategoria nascosta: BioBot