Guido Oddo (1920-2006)
Informazioni di base:
Guido Oddo in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Guido Oddo (Milano, 12 dicembre 1920 – Milano, 18 aprile 2006) è stato un giornalista e conduttore televisivo italiano.
Come redattore sportivo del TG2 è stato anche radiocronista e telecronista. Specializzato nello sport, seguì negli anni sessanta e settanta i maggiori avvenimenti di tennis e sci , negli anni in cui le scene agonistiche erano occupate dalle imprese di Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola e della valanga azzurra capeggiata da Gustav Thoeni e in eterna lotta con lo svedese Ingemar Stenmark. Quando passò a condurre trasmissioni da studio venne rimpiazzato, allo sci, da Alfredo Pigna e, al tennis, da Giampiero Galeazzi.
Sullo sci pubblicò nel 1975 presso Arnoldo Mondadori Editore un libro intitolato Il libro dello sci, con prefazione di Mario Cotelli, all'epoca allenatore della nazionale italiana.
Come conduttore televisivo, è ricordato per essere stato dal 1976 al 1982 alla guida della Domenica Sprint, una trasmissione irradiata dai centri di produzione di Raidue come spin-off del 90° minuto di Raiuno. La sua conduzione del programma televisivo sportivo era contraddistinta dallo stile pacato che lo ha caratterizzato ma che non gli impediva di analizzare in adeguati approfondimenti gli eventi sportivi che la trasmissione proponeva.
È morto all'età di ottantasei anni: la notizia venne diffusa una settimana dopo la sua scomparsa per una sua precisa volontà.
Note
^ Fonte: Cgi.ebay.-it
Collegamenti esterni
Addio Oddo, gentleman in video, La Gazzetta dello Sport, 25 aprile 2006
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Oddo"
Categorie: Biografie | Giornalisti italiani del XX secolo | Conduttori televisivi italiani | Nati nel 1920 | Morti nel 2006 | Nati il 12 dicembre | Morti il 18 aprile | Giornalismo sportivoCategoria nascosta: BioBot « Torna al 12 Dicembre