Guido Bertolaso (60)
Informazioni di base:
Guido Bertolaso in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Guido Bertolaso
Guido Bertolaso (Roma, 20 marzo 1950) è un funzionario e medico italiano, dal 2001 direttore del dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e dal 21 maggio 2008 sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Emergenza rifiuti di Napoli nel IV Governo Berlusconi.
Biografia
Si è laureato con lode in medicina all'Università La Sapienza di Roma. Consegue il Master of Science in Public Health presso la Liverpool School of Tropical Medicine. Dopo aver svolto attività di ricerca nel campo delle malattie tropicali in Africa, ha creato e diretto ospedali in zone di guerra, è stato coordinatore dei progetti nei paesi in via di sviluppo della Farnesina, Capo del Dipartimento degli Affari Sociali, Vice Direttore esecutivo dell’Unicef, vice Commissario vicario per il Grande Giubileo del 2000. È stato una prima volta a capo del Dipartimento della Protezione Civile tra il 1996 e il 1997 (Governo Prodi I). È tornato in quel ruolo il 7 febbraio 2001, durante il Governo Amato II. È stato anche Commissario straordinario del governo per la prevenzione da rischi SARS tra 2003 e 2004 e Commissario per l'emergenza di Cavallerizzo di Cerzeto (frana del 7 marzo 2005) Nell'ottobre 2006, Bertolaso è stato nominato dall'allora governo Prodi Commissario straordinario per l'emergenza rifiuti in Campania, incarico che lascerà il 7 luglio 2007, dopo numerose polemiche, soprattutto a causa della volontà di aprire una discarica a Valle Masseria, nel Comune di Serre, a ridosso di un'Oasi del Wwf. Nel 2007 è Commissario delegato per l'emergenza incendi boschivi mentre, nel 2008, durante il primo Consiglio dei Ministri del Governo Berlusconi IV, viene nominato Sottosegretario ai rifuti tornando così ad occuparsi dell'emergenza campana.
Onorificenze
Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
— 27 dicembre 1991
Medaglia d'oro al merito della sanità pubblica
— 1 maggio 2005
Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri»
— 2 giugno 2005
Laurea honoris causa in ingegneria gestionale di Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
— 17 novembre 2005
Cittadinanza onoraria del Comune di Ostuni
— Ostuni, 16 gennaio 2008
Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza dalla St. John’s University
Laurea Honoris Causa in Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile dall’Università Politecnica di Ancona
«Per i rilevanti meriti acquisiti nella sua esperienza di coordinamento dei progetti di emergenza e assistenza umanitaria e per la sua capacità di coordinare e dirigere con grande professionalità competenza e tempestività tutte le emergenze in Itala e all’estero, oltre che per il rilevante contributo allo sviluppo, nel nostro paese, della coscienza dell’importanza di problematiche riguardanti l’ambiente e la gestione delle grandi emergenze”: queste sono solo alcune delle motivazioni che figurano nella delibera con cui l’Università Politecnica delle Marche attribuisce a Guido Bertolaso la laurea in Sostenibilità ambientale e protezione civile, un corso di recente formazione che ha riscosso da subito un grande interesse da parte degli studenti.»
Voci correlate
Protezione civile
Note
^ Giancarlo Mola. Blitz sulla Protezione civile. Il governo cancella l'Agenzia. la Repubblica, 7 settembre 2001. URL consultato il 26-3-2008.
^ La Campania travolta dai rifiuti, Bertolaso contro l'emergenza. la Repubblica, 9 ottobre 2006. URL consultato il 05-09-2008.
^ Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Presidenza della Repubblica. URL consultato il 26-3-2008.
^ Medaglia d'oro al merito della sanità pubblica. Presidenza della Repubblica. URL consultato il 26-3-2008.
^ Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Presidenza della Repubblica. URL consultato il 26-3-2008.
^ Cittadinanza Onoraria. Comune di Ostuni. URL consultato il 26-3-2008.
^ Università Politecnica di Ancona
Collegamenti esterni
Biografia di Guido Bertolaso. Governo Italiano. URL consultato il 13-12-2008.
Aldo Cazzullo. Bertolaso, l'uomo in tuta che accusa (e piace). Corriere della Sera, 13 dicembre 2008. URL consultato il 13-12-2008.
Portale Biografie
Portale Politica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Bertolaso"
Categorie: Biografie | Funzionari italiani | Medici italiani | Nati nel 1950 | Nati il 20 marzo | Cavalieri di Gran Croce OMRICategoria nascosta: BioBot « Torna al 20 Marzo