Guesch Patti (64)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: Patricia Porasse
  • Data di nascita: 16 Marzo 1946
  • Professione: Cantante
  • Luogo di nascita: Parigi
  • Nazione: Francia
  • Guesch Patti in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Guesch Patti
  • Wikipedia: Guesch Patti su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Guesch Patti (vero nome Patricia Porasse) (Parigi, 16 marzo 1946) è una cantante francese.
    Biografia
    Si orienta inizialmente verso la danza classica fin dall'età di 9 anni - ha lavorato con Roland Petit — quindi verso la danza contemporanea con Carolyn Carlson e Pina Bausch per poi partecipare a diversi programmi tv.
    Dopo aver accompagnato il pianista Yves Gilbert, opta finalmente per la carriera di cantante registrando, nel 1965, due dischi passati inosservati. Nel 1984 fonda il trio musicale Da Capo, ma il successo di Guesch Patti arriva come solista tre anni dopo con Étienne, disco d'oro in Francia. Guesch Patti vende un milione e mezzo di copie di questo disco, che raggiungerà il numero uno nelle classifiche di nove paesi. L'album che ne segue, Labyrinthe, conosce il medesimo successo. Ne sono estratti tre altri singoli: Let be must the queen, Bon anniversaire e Cul Cul Clan. La Patti ottiene anche una Victoire de la musique (una specie di Grammy che si tiene in Francia) nel 1988 nella categoria "rivelazione femminile dell'anno".
    Il secondo album di Guesch Patti, intitolato Nomades, esce nel gennaio 1990. Malgrado una tournée europea e i concerti tenuti negli Stati Uniti ed in Canada, l'album non ottiene il medesimo successo di Labyrinthe. L'homme au tablier vert, Comment dire e Nomades sono i tre singoli estratti dall'album. Nel 1992 esce l'album Gobe. Nonostante la grande qualità del disco, l'album sarà un fallimento commerciale.
    Nel 1995 l'album Blonde è contrassegnato da un'evoluzione verso sonorità meno commerciali e da nuove collaborazioni con, fra gli altri, Matthieu Chédid, Étienne Daho (nel pezzo Blonde) e Françoise Hardy (nel brano Un peu... beaucoup). Ne sono estratti tre singoli: La marquise, Blonde e Amnésie. Il regista britannico Peter Greenaway sceglierà inoltre per la colonna sonora originale del suo film "I racconti del cuscino", uscito nel 1996, tre canzoni dell'album: La marquise, Blonde e La Chinoise.
    Dernières nouvelles pubblicato nel 2000 è il titolo del quinto album di Guesch Patti. L'album mette in evidenza un'atmosfera dolorosa e melodrammatica, fortemente permeata di un senso di solitudine. Un DVD uscito nel marzo del 2002 completa l'album. Innovatore nel settore della musica, questo DVD presenta una grande parte dell'album, mescolando performance coreografiche, così come un'intervista che tratta di problemi esistenziali, ma anche della condizione dell'artista. Lo stesso anno, Guesch Patti offre un duetto con Gonzales nel singolo intitolato Dans tes yeux.
    In seguito ai diversi fallimenti commerciali di questi dischi negli anni Novanta, Guesch Patti ha preso un po' le distanze dal mondo della musica, cercando anche di diversificare le sue esperienze artistiche. Ella continua la sua carriera di ballerina, recita in pellicole cinematografiche (fa una breve apparizione nel film Une pour toutes di Claude Lelouch e recita nel film di Luis Galvao Teles Elles al fianco di Miou-Miou, Marthe Keller, Marisa Berenson e Carmen Maura), calca i palcoscenici (con lavori come L'Opera da quattro soldi, Monologhi della vagina e Jésus Camacho 404 284). Durante l'estate 2006, è stata membro della giuria di "Dancing Show" (una specie di Ballando con le stelle in versione francese) in onda su France 2.
    Discografia
    Album
    Labyrinthe (1988)
    Nomades (1990)
    Gobe (1992)
    Blonde (1995)
    Dernières nouvelles (2000)
    Singoli (lista parziale)
    "Somnifères" (col gruppo Dacapo) (1984)
    "Étienne" (1987)
    "Let be must the queen" (1988)
    "Cul Cul Clan" (1988)
    "Bon anniversaire" (1988)
    "L'homme au tablier vert" (1990)
    "Comment dire" (1990)
    "Nomade" (1990)
    "Wake up" (1992)
    "Mélomane" (1992)
    "La marquise" (1995)
    "Amnésie" (1995)
    "Blonde" (1996)
    "4+1" (incluso il remix di "Étienne") (2000)
    "Dans tes yeux" (in duo con Gonzales) (2002)
    Videografia
    "Dernières nouvelles" (2002)
    "Suzanne" (2007)
    Collegamenti esterni
    Sito ufficiale della cantante
    Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Guesch_Patti"
    Categorie: Biografie | Cantanti francesi | Nati nel 1946 | Nati il 16 marzoCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 16 Marzo


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre