Greg LeMond (49)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 26 Giugno 1961
  • Professione: Ciclista
  • Luogo di nascita: Lakewood
  • Nazione: Stati Uniti
  • Greg LeMond in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Greg LeMond
  • Wikipedia: Greg LeMond su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Gregory James LeMond (Lakewood, 26 giugno 1961) è un ex ciclista statunitense, ottimo passista e cronoman.
    Carriera
    Divenne un ciclista professionista nel 1982. Vinse il Mondiale di ciclismo su strada nel 1983, quattro anni dopo aver conseguito lo stesso successo fra i dilettanti. In seguito si trasferì in Europa e gli fu data l'opportunità di disputare il Tour de France, in cui arrivò terzo nel 1984, secondo nel 1985 dietro al compagno di squadra Bernard Hinault e primo nel 1986.
    Nell'aprile del 1987, durante una battuta di caccia in California, il cognato lo colpì accidentalmente al petto con un fucile a pallini. Il grave incidente costrinse Lemond ad abbandonare l'attività, ma l'americano riuscì miracolosamente a recuperare la forma migliore e a ripresentarsi due anni dopo ancora vincente.
    Vinse nuovamentre il Tour nel 1989 (dopo un duello all'ultimo respiro con Laurent Fignon, sul quale prevalse per soli 8 secondi) e nel 1990.
    A partire dalla fine degli anni Novanta si diletta nelle corse automobilistiche statunitensi. Dopo avere gareggiato per due anni nella US Formula Ford 2000, ha disputato qualche competizione di velocità turismo e nel 2005 ha provato a disputare la Pikes Peak al volante di una Toyota Corolla WRC di colore giallo. Il tentativo si è concluso con una uscita di strada assai leggera in un fossetto a lato strada, sufficiente però a eliminarlo dalla corsa.
    Vittorie principali


    1979

    Campionato mondiale su strada Under 23
    1981

    2 tappe e cl.generale Coors Classic
    1 vittoria di tappa al Tour de l'Oise
    1982

    Tour de l'Avenir (con tre vittorie di tappa)
    1983

    Campionato del mondo su strada
    Giro del Delfinato (con 3 vittorie di tappa)
    1 vittoria di tappa al Giro del Mediterraneo
    1984

    1 vittoria di tappa e miglior giovane al Tour de France (3° in classifica generale)
    1985

    Coors Classic (con 1 vittoria di tappa)
    1 vittoria di tappa al Tour de France
    3° in classifica generale al Giro d'Italia
    1986

    1 vittoria di tappa e classifica generale al Tour de France
    1 vittoria di tappa al Giro d'Italia (4° in classifica generale)
    Classifica a punti al Giro di Svizzera (3° in classifica generale)
    1 vittoria di tappa alla Coors Classic
    1 vittoria di tappa alla Vuelta Valenciana
    1989

    Campionato del mondo su strada
    3 vittorie di tappa e classifica generale al Tour de France
    1990

    classifica generale al Tour de France
    1992

    Tour DuPont

    Collegamenti esterni
    (EN) Sito ufficiale
    Portale Biografie
    Portale Sport

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Greg_LeMond"
    Categorie: Biografie | Ciclisti statunitensi | Nati nel 1961 | Nati il 26 giugno | Campioni del mondo professionisti di ciclismo su strada | Vincitori del Tour de FranceCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 26 Giugno


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre