Grecia Colmenares (48)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: Grecia Dolores Colmenares Mieussens
  • Data di nascita: 7 Dicembre 1962
  • Professione: Attrice
  • Luogo di nascita: Valencia
  • Nazione: Venezuela
  • Grecia Colmenares in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Grecia Colmenares
  • Wikipedia: Grecia Colmenares su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Grecia Dolores Colmenares Mieussens (Valencia, 7 dicembre 1962) è un'attrice venezuelana.
    Sua madre, Grecia Mieussens, era di origini francesi mentre suo padre, Lisandro Ernesto Colmenares, era venezuelano. I due divorziarono nel 1967. Grecia ha quattro fratelli e una sorellastra.
    Ha studiato nella scuola Lisandro Ramirez. All'età di dieci anni s'è trasferita nella capitale Caracas, dove ha vissuto a lungo con una zia.
    Un giorno, mentre visitava la rete tv RCTV, incontrò un produttore che la volle per un ruolo nella telenovela "Angelica". Fu così che iniziò la sua carriera di attrice.

    Primi passi
    Inizialmente partecipò a telenovelas come "Ileana" (1977), "Tormento"(1979) e "Rosalinda" (1981).
    All'età di 16 anni si sposò con l'affermato attore Henry Zakka, ma i due decisero presto di separarsi. Successivamente intrattenne una relazione più stabile col giornalista Santiago Pumarolla.
    Il successo
    Nel 1984 la RCTV le offrì di interpretare il remake di "Esmeralda" (1971), "Topazio". Grecia accettò e realizzò la telenovela insieme a Victor Camara, mettendo in scena un'interpretazione che fece innamorare l'intero Venezuela e le fece vivere il momento di maggior splendore nel suo paese. "Topazio" riuscì in seguito ad ottenere un successo ancor più vasto, in tutta l'America latina e anche in Europa. Non a caso fu la prima telenovela che venne tradotta in inglese.
    A quel punto della sua carriera, Grecia ricevette due differenti e opposte offerte: una della Coral, che diventerà presto l'emblema di tutto il genere ed entrerà a pieno diritto nella storia della televisione. L'altra offerta fu quella di realizzare una telenovela in Argentina, cosa che avrebbe costituito un cambio radicale nella carriera di Grecia. Lei, inaspettatamente, accettò quest'ultima proposta. Nel 1985 si trasferì coì a Buenos Aires ed iniziò così una nuova vita.
    Consacrazione nelle telenovelas
    Quell'anno realizzò la telenovela "Maria de nadie", in Italia approdata col titolo Maria, prima su Odeon TV e poi, con un nuovo doppiaggio, su Retequattro che ebbe un enorme successo tanto in Argentina che in tutti gli altri paesi in cui fu trasmessa. Nel 1986 conobbe Marcello Pelegri, imprenditore tessile argentino. I due si innamorano e decidono di sposarsi. Tutt'oggi il loro matrimonio prosegue felicemente.
    Nel 1987 realizzò una nuova telenovela intitolata Grecia, la cui trama si basava sulla favola di Cenicienta e senza dubbio non riscosse il successo sperato in Argentina e negli altri paesi in cui fu trasmessa. L'anno successivo girò "Pasiones" ("Pasiones - La nuova storia di Maria" in Italia), nel quale interpretò una contadina innamorata del suo padrone. L'opera ottiene un successo assolutamente clamoroso, soprattutto in Italia e in Europa. Dopo una breve pausa, tornò nel 1989 con "Rebelde", in Italia intitolata "Ribelle", la storia di "Romeo e Giulietta" adattata ai tempi moderni, un nuovo grandissimo successo - tanto in America latina che in Europa - che le spianò la strada per varie co-produzioni in Italia e Spagna.
    Nel 1991 iniziò la realizzazione di una super co-produzione tra Argentina e Italia per la quale furono girate scene anche in Sicilia e a Roma. La fattura tecnica fu impeccabile e la coppia di protagonisti Colmenares - Jorge Martinez fu egregiamente affiancata da altri grandi attori. La soap si chiamava "Manuela" e Grecia vi interpretava per la prima volta un doppio ruolo., Manuela e Isabel. La notorietà che ne derivò fu immensa e raggiunse anche zone come Francia, Germania, Europa orientale e paesi arabi.
    Il 4 settembre 1992 diede alla luce quello che finora resta il suo unico figlio, Gianfranco.
    L'anno successivo si concretizzò una produzione della rete italo-spagnola Telecinco intitolata "Primer amor", trasmessa in Spagna e in Argentina.
    Contemporaneamente Grecia girò anche un'altra super co-produzione italiana intitolata "Mas alla del horizonte" (o "Milagros", come fu chiamata in Spagna e in Italia), nella quale interpretava nuovamente un doppio ruolo. Ottenne per questo lavoro un successo molto vasto e numerosi premi.
    Nel 1994 la casa di produzione messicana Televisa le offrì di girare in Argentina la telenovela "El dia que me quieras", nuovamente al fianco dell'attore Osvaldo Laport, ma l'operazione ottenne poco riscontro e la popolarità di Grecia cominciò a decadere di pari passo con alcune voci di crisi matrimoniale che lei stessa si affrettò a smentire.
    Tra i suoi ultimi lavori, una co-produzione tra Israele e Argentina. Seguì poi un periodo di lontananza dagli studi televisivi.
    Nel 1996 fu realizzato "Amor sagrado", telenovela in costume prodotta tra Italia e Argentina. A dispetto delle attese, ottenne poco successo e venne cancellata dalla programmazione. Durante un viaggio a Miami Grecia ricevette offerte da Messico e Colombia, e persino la proposta di interpretare un bio-pic su Grace Kelly, ma nulla di tutto ciò ebbe un seguito.
    Solo nel 1999 Grecia tornò a lavorare in TV con una telenovela infantile prodotta da Cris Morena, "Chiquititas".
    Nel 2000 fu protagonista di "Vidas prestadas", co-produzione tra Perú e Venevision internacional. La telenovela fu presentata a Miami all'interno de"El Show de Cristina", oltre che in Spagna.
    Oggi Grecia vive a Miami insieme al marito e al figlio.
    Curiosità
    Oltre che a numerose telenovelas ha partecipato anche a miniserie come "Romeo e Giulietta" e a film come "Los delincuentes" nel suo paese d'origine, il Venezuela
    Collegamenti esterni
    Sito ufficiale
    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Grecia_Colmenares"
    Categorie: Biografie | Attori venezuelani | Nati nel 1962 | Nati il 7 dicembreCategorie nascoste: BioBot | Voci con curiosità da riorganizzare

    « Torna al 7 Dicembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre