Graham Hill (1929-1975)
Informazioni di base:
Graham Hill in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Palmarès
Norman Graham Hill (Hampstead, 17 febbraio 1929 – Arkley, 29 novembre 1975) è stato un pilota automobilistico britannico. È stato l'unico pilota ad avere vinto la 500 Miglia di Indianapolis, la 24 Ore di Le Mans e il campionato del mondo di Formula 1. Fino al 1993, detenne il record di vittorie al Gran Premio di Monaco, con 5 successi. Hill era particolarmente conosciuto anche per l'intelligenza e la regolarità della sua condotta di gara.
Biografia
Il debutto in Formula 1 avvenne al volante di una BRM, monoposto con cui nel 1962 conquistò il primo titolo mondiale, bissato nel 1968 con la Lotus di Colin Chapman. Nel 1969 si classificò 6° al Gran Premio di Enna. Dopo il ritiro creò una nuova scuderia, l'Embassy Hill.
Sopravvissuto a innumerevoli incidenti di corsa, perse la vita, assieme ad altri cinque componenti della neonata scuderia (fra i quali il giovane e promettente pilota Tony Brise), nello schianto del suo aeroplano personale, precipitato sopra i cieli della contea di Hereford.
Famiglia
Hill sposò la moglie Bette nel 1955. Ebbero due figlie femmine, Brigitte e Samantha, e un maschio, Damon, che nel 1996 è diventato campione del mondo di Formula 1; Graham e Damon sono l'unica coppia padre-figlio ad aver vinto entrambi almeno un mondiale di Formula 1.
Portale Sport
Portale F1
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Graham_Hill"
Categorie: Biografie | Piloti automobilistici britannici | Nati nel 1929 | Morti nel 1975 | Nati il 17 febbraio | Morti il 29 novembre | Piloti di Formula 1 britannici | Morti in incidente aereoCategoria nascosta: BioBot