Goran Pandev (27)
Informazioni di base:
Goran Pandev in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Goran Pandev (Горан Пандев in macedone, pron. ˈgɔran ˈpandɛf) (Strumica, 27 luglio 1983) è un calciatore macedone, che gioca come attaccante nella Lazio.
Caratteristiche tecniche
Mancino naturale, dotato di dribbling ubriacante e di tecnica, ha grande velocità nel gioco e con palla al piede, vede bene la porta nonostante agisca da seconda punta o da trequartista. E’ abile nel mandare i suoi compagni a rete. Nelle ultime 2 stagioni è riuscito a trovare quella continuità che gli era sempre mancata in quelle precedenti, dopo la doppietta al Real Madrid in Champions League il 3 ottobre 2007, il macedone è diventato una delle stelle in ascesa dell'intero palcoscenico internazionale (interessamenti soprattutto di Bayern Monaco Manchester UTD Real Madrid ). Nella stagione 2007-2008 è il capocanoniere della Lazio (insieme a Tommaso Rocchi) con 14 reti, in campionato alle quali si aggiungono le 5 reti in Champions League, preliminare incluso.
Carriera
Squadre di club
La carriera professionistica di Pandev comincia prestissimo, infatti a soli 16 anni era già titolare della squdra della città il Belasica. L'esperienza nel campionato macedone è destinata però a durare solo una stagione, infatti l'Inter mostra subito il proprio interessamento per attaccante che decide di portare in Italia nell'estate del 2001.
Dopo la sterile stagione 2001\2002 la squadra meneghina decide di cederlo a titolo di prestito allo Spezia. In Liguria raccoglie 22 presenze e mette a segno 4 gol nel campionato di Serie C1. La stagione seguente i nerazzurri decidono di prestarlo all'Ancona, con i marchigiani oltre all'esordio in Serie A nella partita Ancona-Siena disputata 2 novembre 2003 arrivano 20 presenze e una rete.
Durante il calciomercato, nell'estate 2004 la Lazio acquista dall'Inter metà del cartellino del macedone all'interno dell'operazione che porterà Dejan Stanković al Meazza.
Il suo primo gol con la maglia biancoceleste arriva contro il Metallurg (0-3) stessa partita del primo gol di Tommaso Rocchi, dì li a pochi mesi diverranno i due insostituibili attaccanti dei capitolini. Nella sua prima stagione in biancazzurro ha totalizzato 29 presenze e 3 reti. Memorabile quella segnata alla Juventus al Delle Alpi quando "mise a sedere" dribblando i difensori Cannavaro, Thuram e Zambrotta prima di battere il portiere Buffon con un tiro angolato.
Con l'arrivo del tecnico Delio Rossi nella stagione 2005/2006 il calciatore diviene, assieme al compagno di ruolo Tommaso Rocchi, pedina inamovibile dell'attacco laziale disputando 41 incontri di cui 35 in campionato. Nella sessione estiva del calciomercato 2006 la Lazio decide di acquistare a titolo definitivo l'intero cartellino del giocatore trovando però l'opposizione dell'Udinese che vorrebbe portarlo in Friuli. L'acquisto si perfeziona a seguito dell'apertura delle buste con un'offerta di circa 4 milioni di Euro. E' suo il primo gol della stagione 2005-06, contro il Messina (1-0). Anche l'anno seguente realizza il primo gol della stagione in Coppa Italia al Rende. Si ripete pochi giorni dopo con una doppietta al Messina, segnando un grandissimo gol su calcio di punzione. Anche nel 2006-07 il campionato della Lazio è aperto da un suo gol (Lazio-Torino 2-2), dopo che se ne era visto annullare ingiustamente un altro pochi minuti prima.
Il giocatore ha dimostrato grandi potenzialità che, se riuscirà ad esprimere con maggiore continuità, potrebbero portarlo a diventare un ottimo elemento per qualsiasi Club di Calcio. È suo uno dei 3 goal che hanno permesso alla squadra biancoceleste di accedere alla fase a gironi della Champions League 2007/2008.
Successivamente, proprio durante la fase a gironi di questa competizione, ha realizzato una doppietta contro il Real Madrid all'Olimpico ed un gol al Bernabeu.Dopo questa partita si interessa a lui il Bayern Monaco, e il 19 ottobre 2007 si viene a sapere che la squadra tedesca offre a Lotito 25 milioni di Euro per il suo cartellino, tuttavia rifiutati successivamente dal presidente biancoceleste. Inoltre finalizza anche contro l'Olympiacos Pireo il gol dell'illusorio 1-0.
Nella finestra di mercato di gennaio vengono fatte molte offerte: si ripropone il Bayernche cerca nuovamente di convincere la società biancoceleste a cedere il fuoriclasse macedone, e successivamente anche il Liverpool, intenzionato a inserisi nell'affare dopo varie forti richiste da parte dei tifosi. Tuttavia, la Lazio continua a smentire le varie voci sul suo trasferimento. e infatti a gennaio decide di rimanere.
Nel girone di ritorno del campionato mette a segno vari goal, tra cui il più importante è la sua prima rete contro i rivali della Roma nella vittoria della Lazio per 3-2. Si ritorna a parlare però di un suo trasferimento, questa volta al Real Madrid, che sembrerebbe aver deciso di mettere sul piatto anche Saviola per convincere la società capitolina a cederlo. Goran chiude la stagione a 19 reti (14 in Serie A e 5 in Champions League).
Il 23 agosto 2008, nella prima uscita stagionale (contro il Benevento in Coppa Italia), il primo dei suoi 2 sigilli è per lui il cinquantesimo con la maglia della Lazio. Quest'anno è stato già autore di diverse segnature...Pandev infatti è andato a segno nella prima di Campionato, in trasferta contro il Cagliari (1-4), firmando il quarto goal; Si è ripetuto nella seconda giornata, in casa contro la Sampdoria (2-0) siglando il raddoppio su perfetto lancio di Brocchi. Non ha segnato nella sconfitta, patita dalla Lazio nella terza giornata, trasferta a Milano contro il Milan, ma ha trovato il goal nuovamente in casa alla quarta giornata contro la Fiorentina (3-0), ed ha aperto nuovamente le marcature con un bellissimo goal durante la partita contro il Torino finita poi 1-3 per la Lazio. È rimasto a secco per 3 turni (1 pareggio e 2 sconfitte per la Lazio), tornando al goal nella vittoria a Verona col Chievo (1-2), realizzando il momentaneo pareggio della Lazio. Questo è attualmente il suo ultimo goal in Serie A, ma nella storica rimonta con l'Udinese (3-3) è stato determinante, entrando al 1' del secondo tempo e dando vita a una prestazione sontuosa (insieme a Meghni), che ha consentito di recuperare il 3-0 iniziale.
Pandev è protagonista assoluto nella Coppa Italia 2008/2009, dove è sempre andato a segno: doppietta all'Olimpico col Benevento (5-1), raddoppio nella vittoria a Bergamo con l'Atalanta (2-0) e rete della qualificazione nella partita vinta ai tempi supplementari al San Siro contro il Milan di Ronaldinho e Kakà (1-2), dopo che la Lazio era andata in svantaggio.
L'11 gennaio 2009, alla prima partita dell'anno, realizza la sua prima tripletta in Serie A contro la Reggina in una partita finita 2-3, volando a 61 sigilli con la maglia biancoceleste, a sole due lunghezze da Renzo Garlaschelli, il settimo giocatore più prolifico nella storia della Lazio.
Nazionale Macedone
Ha esordito in nazionale il 21 agosto 2002 nella partita Macedonia-Malta 5-0, nella quale ha segnato 1 rete.Da li' in poi è diventato il giocatore tecnicamente piu dotato della sua nazionale, tanto da diventarne il capitano e leader indiscusso.
Statistiche
Club
Reti Coppa Uefa 1 (Metalurg Donetsk)
Reti Coppa Italia 8 (1 Cittadella; 1 Rende; 2 Messina; 2 Benevento; 1 Atalanta; 1 Milan)
Reti preliminari Champions League 1 (Dinamo Bucarest)
Reti Champions League 4 (3 Real Madrid; 1 Olimpiakos)
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2008
Cronologia reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale - Macedonia
Palmarès
Individuale
Miglior calciatore della Macedonia: 1
Altri progetti
Commons
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Goran Pandev
Note
^ (IT) Goran Pandev. goal.com. URL consultato il 09-09-2008.
^ (IT) Corriere dello Sport «Katanec: «Pandev diventerà il più forte»». , 08-09-2008 (consultato in data 09-09-2008).
^ (IT) Gazzetta dello Sport «La Lazio spaventa il Real All'Olimpico finisce 2-2». , 03-10-2007 (consultato in data 09-09-2008).
^ (IT) Corriere dello Sport «Occhio Lazio, il Bayern è su Pandev». , 30-12-2007 (consultato in data 09-09-2008).
^ Da allora il padre del macedone gestisce un bar a Strumica, ed ogni volta che suo figlio segna, offre da bere a tutto il locale. E il locale si chiama 19 (il numero che indossa nella Lazio)
^ Pandev verso il Bayern. La Lazio però smentisce. - Gazzetta.it, 12 dicembre 2007.
^ I tifosi del Liverpool vogliono Pandev - PiazzadellaLibertà. URL consultato il 03-01-2008.
^ Pandev, tutti in fila per una smentita - PiazzadellaLibertà. URL consultato il 03-01-2008.
^ L’agente: “Pandev non vuole andare via” - PiazzadellaLibertà. URL consultato il 03-01-2008.
^ Il Real bussa per Pandev con un Conejo in mano, Lotito risponde "No grazie" - goal.com. URL consultato il 27-03-2008.
^ Il Real offre Saviola per Pandev - piazzadellalibertà.it. URL consultato il 27-03-2008.
^ (IT) La Gazzetta dello Sport. Guido Guida. «Pandev rilancia la Lazio». , 11-01-2009 (consultato in data 11-01-2009).
Collegamenti esterni
Sito Non Ufficiale
MacedonianFootball.com (English)
Cerca video su Goran Pandev in YouTube
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Goran_Pandev"
Categorie: Biografie | Calciatori macedoni | Nati nel 1983 | Nati il 27 luglio | Società Sportiva Lazio | Spezia Calcio 1906 | Associazione Calcio Ancona | Associazione Calcio SienaCategoria nascosta: BioBot « Torna al 27 Luglio