Goran Ivanišević (39)
Informazioni di base:
Goran Ivanišević in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Goran Ivanišević (Spalato, 13 settembre 1971) è un ex tennista croato.
L'arma vincente di Ivanišević, per il quale divenne temuto, era sicuramente il servizio esplosivo, considerato da molti come uno dei migliori di tutti i tempi. Nella sua carriera ha raggiunto come massimo il posto di numero 2 del mondo (dietro Pete Sampras) nel 1994.
Carriera
È ricordato principalmente per la vittoria del torneo di singolo a Wimbledon nel 2001 (dopo aver perso le finali nel 1992, 1994 e 1998). La sua vittoria è stata senza dubbio uno dei risultati tennistici più inaspettati di tutti i tempi; Ivanišević, già 3 volte battuto in finale, era entrato nel tabellone principale del torneo grazie ad una wild card concessa dagli organizzatori, ed è stato il primo, e finora unico, giocatore a vincere il prestigioso torneo londinese partendo come wild card. La finale del 2001 contro Patrick Rafter, vinta con un punteggio di 9-7 al quinto set, rimarrà per sempre nella storia del torneo per due motivi principalmente: ha visto opposti due giocatori che avevano sempre sfiorato, ma mai raggiunto, il titolo e venne disputata di lunedi, perché di domenica si era giocata la finale femminile, ritardata a causa della pioggia di sabato.
Dopo la vittoria nel torneo di Wimbledon nel 2001, Ivanišević dedicò il trionfo all'amico e connazionale Dražen Petrović, cestista morto in un incidente stradale nel 1993.
Dopo la vittoria a Wimbledon Ivanišević ha subito un grave infortunio alla spalla che lo ha costretto nel 2004, dopo 2 anni passati ai margini del grande tennis, a ritirarsi definitivamente dall'attività agonistica.
Ha avuto una breve carriera come calciatore professionista, quando, dopo il ritiro dovuto a problemi alla spalla sinistra, ha giocato per l'Hajduk Spalato.
Titoli (31)
Singolare (22)
Doppio (9)
1988: Francoforte (con Rudiger Haas)
1991: Milano (con Omar Camporese)
1991: Roma (con Omar Camporese)
1991: Manchester (con Omar Camporese)
1991: Adelaide (con Marc Rosset)
1995: Bordeaux (con Sasa Hirszon)
1996: Milano (con Andrea Gaudenzi)
1997: Zagabria (con Sasa Hirszon)
1997: Dubai (con Sander Groen)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Scheda sul sito Atp
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Goran_Ivani%C5%A1evi%C4%87"
Categorie: Medaglie di bronzo olimpiche | Biografie | Tennisti croati | Nati nel 1971 | Nati il 13 settembreCategoria nascosta: BioBot