Gong Li (45)
Informazioni di base:
Gong Li in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Gong Li
Gong Li (Shenyang, 31 dicembre 1965) è un'attrice cinese.
È stata il simbolo della rinascita cinematografica pechinese. Attrice feticcio di gran parte degli autori della quinta generazione (Zhang Yimou e Chen Kaige in testa) è stata anche il simbolo della contestazione al regime comunista: spesso, infatti, ha dato voce e corpo a personaggi combattuti e fieri di donne, denunciando la discriminazione strisciante nella società cinese. Famosa per film come Lanterne rosse e Addio mia concubina
Recentemente ha fatto il grande salto ad Hollywood, recitando in ben tre blockbuster: Memorie di una geisha (2005) interpretando la geisha Hatsumomo, Miami Vice (2006) e Hannibal Lecter - Le origini del male (2007) nel ruolo di Lady Murasaki.
Premi e riconoscimenti
Coppa Volpi alla miglior attrice alla 49ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (1992) per La storia di Qiu Ju (Qui Ju da guansi)
Filmografia
Sorgo Rosso (1987)
Ju Dou (1990)
Lanterne rosse (1991)
La storia di Qiu Ju (1992)
Addio mia concubina (1993)
Vivere! (1994)
La triade di Shanghai (1995)
Chinese Box (1997)
Le tentazioni della luna (1998)
L'imperatore e l'assassino (1999)
Eros (2004)
2046 (2004)
Memorie di una geisha (2005)
Miami Vice (2006)
La città proibita (2007)
Hannibal Lecter - Le origini del male (2007)
Shanghai (2009)
Collegamenti esterni
Scheda su Gong Li dell'Internet Movie Database
Admiring Gong Li Sito dedicato a Gong Li
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gong_Li"
Categorie: Biografie | Attori cinesi | Nati nel 1965 | Nati il 31 dicembre | Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminileCategorie nascoste: Stub cinema | BioBot