Gloria Grahame (1923-1981)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: Gloria Hallward
  • Scomparsa nel: 1981
  • Data di nascita: 28 Novembre 1923
  • Professione: Attrice
  • Luogo di nascita: Los Angeles
  • Nazione: Stati Uniti
  • Gloria Grahame in Rete:

  • Wikipedia: Gloria Grahame su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Gloria Grahame



    Oscar alla miglior attrice non protagonista 1953
    Gloria Grahame, pseudonimo di Gloria Hallward (Los Angeles, 28 novembre 1923 – New York, 5 ottobre 1981), è stata un'attrice statunitense.

    Biografia
    Vinse il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1953 per la sua interpretazione ne Il bruto e la bella.
    Filmografia
    Odio implacabile , regia di Edward Dmytryk (1947)
    La vita è meravigliosa , regia di Frank Capra (1947)
    Accadde a Brooklyn , regia di Richard Whorf (1947)
    Donne di frontiera , regia di Mark Robson (1949)
    Hai sempre mentito , regia di Nicholas Ray (1949)
    Il diritto di uccidere , regia di Nicholas Ray (1950)
    Il bruto e la bella , regia di Vincente Minnelli (1952)
    L'avventuriero di Macao , regia di Josef von Sternberg (1952)
    So che mi ucciderai , regia di David Miller (1952)
    Il più grande spettacolo del mondo , regia di Cecil B. de Mille (1952)
    La spada del deserto , regia di Richard L. Bare (1953)
    Il grande caldo , regia di Fritz Lang (1953)
    Il muro di vetro , regia di Maxwell Shane (1953)
    Salto mortale , regia di Elia Kazan (1953)
    La bestia umana , regia di Fritz Lang (1954)
    L'età della violenza , regia di Lewis Gilbert (1954)
    Nessuno resta solo , regia di Stanley Kramer (1955)
    La tela del ragno , regia di Vincente Minnelli (1955)
    Oklahoma! , regia di Fred Zinnemann (1955)
    L'uomo che non è mai esistito , regia di Ronald Neame (1956)
    La cavalcata della vendetta , regia di Bernard Girard (1957)
    Strategia di una rapina , regia di Robert Wise (1959)
    El tigre , regia di Bernard McEveety (1966)
    Il martello macchiato di sangue , regia di Philip Gilbert (1971)
    L'idolo , regia di Barry Shear (1971)
    La polizia non perdona , regia di Sutton Roley (1972)
    Erica..Un soffio di perversa sessualità , regia di Josè M. Fourquè (1974)
    Altri progetti
    Commons
    Wikimedia Commons contiene file multimediali su Gloria Grahame
    Collegamenti esterni
    Scheda su Gloria Grahame dell'Internet Movie Database
    Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gloria_Grahame"
    Categorie: Biografie | Attori statunitensi | Nati nel 1923 | Morti nel 1981 | Nati il 28 novembre | Morti il 5 ottobre | Premi Oscar alla miglior attrice non protagonistaCategorie nascoste: Stub cinema | Stub biografie | BioBot

    « Torna al 28 Novembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre