Giuseppe Spinelli (1908-1987)
Informazioni di base:
Giuseppe Spinelli in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Giuseppe Spinelli, sulla sinistra
Giuseppe Spinelli (Cremona, 21 novembre 1908 – Cremona, 17 gennaio 1987) è stato un politico italiano, poi emigrato in Argentina, Ministro del Lavoro della Repubblica Sociale Italiana.
Fu operaio di una azienda tipografica cremonese, e nel 1943 divenne segretario provinciale di Cremona della Corporazione Fascista Lavoratori dell'Industria. Il 13 settembre del 1944 venne nominato podestà di Milano da Mussolini, carica che mantenne fino al 24 gennaio 1945.
In seguito venne chiamato da Mussolini alla guida del Ministero del Lavoro della Repubblica Sociale Italiana. Come tale promulgò la legge sulla socializzazione dei mezzi di produzione ma fu molto osteggiato dai capitalisti, dalla Germania nazista, cercò di fermare gli scioperi degli operai. Il suo progetto di socializzazione fallì con la caduta della Repubblica Sociale Italiana.
Dopo il 25 aprile si rifugiò in Argentina dove iniziò svolgendo la propria originale mansione di tipografo. In seguito collaborò con Peron che lo elesse responsabile del dipartimento dell'immigrazione della Marina della Repubblica Argentina. Alla caduta di Peron si rifugiò dapprima in Messico, per poi ritornare in Italia nel novembre del 1955, dove fu manager dell'Ocrim.
Morì nel 1987.
Collegamenti esterni
L'operaio cremonese diventato ministro del lavoro della RSI di Bruno De Padova
Documenti e citazioni su G. Spinelli
Voci correlate
Sindaci di Milano
Spinelli
Portale Fascismo
Portale Economia
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Spinelli_(politico)"
Categorie: Biografie | Politici italiani del XX secolo | Nati nel 1908 | Morti nel 1987 | Nati il 21 novembre | Morti il 17 gennaio | Personalità della Repubblica Sociale ItalianaCategoria nascosta: BioBot