Giuseppe Di Mare (65)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 16 Novembre 1945
  • Professione: Musicista
  • Luogo di nascita: Augusta (SR)
  • Nazione: Italia
  • Giuseppe Di Mare in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Giuseppe Di Mare
  • Wikipedia: Giuseppe Di Mare su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Giuseppe Di Mare (Augusta, 16 novembre 1945) è un musicista italiano.
    La carriera e le opere
    Giuseppe di Mare svolge da oltre 33 anni l'attività di organista, compositore e insegnante. Inoltre si è diplomato in pianoforte al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli. Si è formato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, avendo avuto il privilegio di studiare con i noti Maestri Nazario Carlo Bellandi, Fernando Germani, Domenico Bartolucci e Vieri Tosatti. Ha effettuato numerose tournées in Europa, in Asia, in Africa e in America ottenendo diversi riconoscimenti in occasione di congressi, convegni internazionali e manifestazioni umanitarie. È tra l'altro organista "Honoris causa" di numerosi luoghi di culto tra i quali:
    la Chiesa Madre e anche Cattedrale San Nicolò in Noto (SR);
    la Basilica di Sant' Antonio in Istanbul;
    il Santuario di Nostra Signora del Rosario di Fatima in Portogallo;
    la Chiesa Luterana danese Ansgarkirken in Copenaghen, nella quale è stato assegnato, per la prima volta, tale riconoscimento ad un artista cattolico (il M° Di Mare).


    Il M° Di Mare durante il concerto svolto nella Basilica dell'Immacolata di Catanzaro - 08 luglio 2004


    Ha inoltre dedicato un concerto, sua ideazione, “Da Nazareth alla Resurrezione” a S.S. Giovanni Paolo II che lo ha ricevuto in udienza il 23 giugno 1999. Il 27 dicembre 2000, per la sua attività artistica è stato insignito dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi dell'onorificenza di Commendatore dell' Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Ha svolto e svolge l'attività concertistica prevalentemente da solista anche se a volte lavora assieme a cantanti lirici, ad attori, a danzatrici e ad altri strumentisti (violino, sax, chitarra e tromba). La sua carriera è stata più volte seguita dalla stampa quotidiana e periodica di tutto il mondo, dalla Rai TV, dalla Radio Vaticana e da altre emittenti radio/televisive mondiali.
    Collegamenti esterni
    Sito ufficiale
    Onorificenza
    Brani da ascoltare
    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Di_Mare"
    Categorie: Biografie | Musicisti italiani | Nati nel 1945 | Nati il 16 novembre | Personalità legate ad Augusta (SR)Categoria nascosta: BioBot

    « Torna al 16 Novembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre