Giuseppe Branca (1907-1987)

Informazioni di base:

  • Scomparso nel: 1987
  • Data di nascita: 21 Marzo 1907
  • Professione: Politico
  • Luogo di nascita: La Maddalena (OT)
  • Nazione: Italia
  • Giuseppe Branca in Rete:

  • Wikipedia: Giuseppe Branca su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Giuseppe Branca (La Maddalena, 21 marzo 1907 – 1987) è stato un giurista e politico italiano.
    Biografia
    Laureatosi in Giurisprudenza all'Università di Roma, fu docente di Diritto romano all'Università di Urbino dal 1934 al 1937.
    Insegnò successivamente negli Atenei di Messina, Trieste, Bologna, Padova, Modena, Roma.
    Nominato giudice costituzionale dal Parlamento il 2 luglio 1959, giurò il 9 luglio 1959. Venne eletto presidente della Corte Costituzionale il 10 maggio 1969, e abbandonò la carica il 9 luglio 1971.
    Pubblicò numerosi articoli di Diritto romano, Diritto civile, Diritto costituzionale e Diritto del lavoro, prevalentemente nei periodici "Rivista Italiana di Scienze Giuridiche" e nel "Foro Italiano".
    Fu eletto senatore nel 1971, nel gruppo della Sinistra indipendente.
    Bibliografia
    Voce "Giuseppe Branca" in AA.VV., Biografie e bibliografie degli Accademici Lincei, Roma, Acc. dei Lincei, 1976, pp. 765-767.


    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Branca"
    Categorie: Biografie | Giuristi italiani | Politici italiani del XX secolo | Nati nel 1907 | Morti nel 1987 | Nati il 21 marzo | Politici sardiCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 21 Marzo


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre