Giuseppe Bergomi (detto Beppe) (47)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 22 Dicembre 1963
  • Professione: Calciatore
  • Luogo di nascita: Milano (MI)
  • Nazione: Italia
  • Giuseppe Bergomi in Rete:

  • Wikipedia: Giuseppe Bergomi su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Giuseppe Bergomi detto lo Zio (Milano, 22 dicembre 1963) è un ex calciatore italiano.

    Caratteristiche tecniche
    Bergomi è un difensore all'antica, un marcatore implacabile, uno di quelli che non lascerebbe mai la propria area di rigore. Fisico robusto e integro, piedi buoni, ma non eccezionali.
    Club
    Tira i primi calci nella Settalese, ma ben presto viene arruolato dall'Inter, dove debutta in serie A il 22 febbraio 1981 in Inter-Como 2-1 e diventa il più giovane debuttante della storia dell'Inter (primato battuto da Goran Slavkovski il 7 maggio 2006).Ma il suo vero esordio è datato 30 gennaio 1980, durante la partita Inter - Juventus 0-0 in coppa Italia. Mentre la sua ultima partita disputata è inter - Bologna 3-1 il 23 maggio 1999, nell'ultima di campionato La sua carriera è fulminante e viene addirittura convocato al Mondiale del 1982, contribuendo attivamente alla vittoria finale. Disputò le seguenti partite: Italia - Brasile 3-2, entrando al 34'al posto dell'infortunato Collovati; Italia - Polonia 2-0, giocò dal primo minuto al posto dello squalificato Gentile; Italia - Germania Ovest 3-1, anche in questa partita gioca titolare, ed ha un difficile compito: marcare a uomo Karl-Heinze Rumenigge. Compito che svolgerà alla perfezione. Il mondiale di Spagna si conculde con un bottino di 3 presenze e 0 reti. Nonostante la giovane età (non è ancora ventenne) è soprannominato "lo zio" per l'aria matura datagli anche dai baffoni che sfoggia.
    Gli anni all'Inter però sono difficili: Bergomi diventa capitano dei nerazzurri nel 1992 dopo l'addio di Giuseppe Baresi, ma molte stagioni deludenti sono intervallate da scarsi successi. Lo stesso vale per la Nazionale: cocente la delusione ai Mondiali del 1990, quando l'Argentina sconfigge ai rigori in semifinale una squadra azzurra fino a quel momento invincibile.
    Il campionato 1988-1989 è ricordato dagli sportivi come quello dell'"Inter dei record" 88/89 (tuttora imbattuti): scudetto con 58 punti (primato con i 2 punti per vittoria), 26 vittorie, +7 di media inglese. La squadra milanese, al tempo allenata da Giovanni Trapattoni, non riesce però ad aprire un ciclo e l'avventura col tecnico di Cusano Milanino si conclude con la vittoria nella Coppa UEFA 1991.
    Il successo viene bissato nel 1994 e replicato ancora nel 1998.
    Bergomi si ritira nel 1999 quando il nuovo allenatore Marcello Lippi gli comunica che non rientra nei suoi piani.
    Con l'Inter Bergomi ha giocato in tutto 758 partite (28 reti), record di fedeltà per la squadra nerazzurra, di cui 519 in Serie A (23 reti), 117 nelle coppe europee e 121 in Coppa Italia (5 reti) e 1 nella Supercoppa Italiana.
    Presenze e reti nei club
    Nazionale
    Con la Nazionale, di cui è stato capitano per 33 volte, ha giocato 81 partite con 6 gol; ha partecipato a 4 Mondiali (record per un giocatore italiano detenuto con Gianni Rivera e Paolo Maldini), il primo nel 1982 (vincendolo), poi nel 1986, e nel 1990 (in Italia da capitano), intervallati dall' ottimo europeo del 1988 (chiuso alle semifinali). Nel 1991 arrivò sulla panchina della Nazionale Arrigo Sacchi, il nuovo ct non vedeva bene Bergomi e scelse di escluderlo definitivamente dalla Nazionale dopo poche partite. Bergomi saltò così il Mondiale del 1994, e il suo rapporto con la maglia azzurra sembrò chiuso. Nella stagione 1997-98 però giocò stupendamente, e nonostante avesse ormai 34 anni e mezzo, il ct Cesare Maldini lo convocò per i Mondiali del 1998 a causa dell' infortunio di Ciro Ferrara, a 7 anni dalla sua ultima presenza in Nazionale. L'infortunio di Alessandro Nesta lo rese titolare. Giocò quindi il suo quarto e ultimo Mondiale, chiudendo cosi la sua lunga carriera in Nazionale.
    Cronologia presenze e reti in nazionale
     Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale -  Italia
    Palmarès
    Club
    Campionato italiano: 1


    Inter: 1988/1989

    Coppa Italia: 1

    Inter: 1981/1982

    Coppa UEFA: 3

    Inter: 1990/1991, 1993/1994, 1997/1998

    Supercoppa italiana: 1

    Inter: 1989

    Nazionale
    Campionato del mondo: 1

    Spagna 1982

    Storia recente
    In occasione del centenario della FIFA, nel 2004, venne stilata una lista dei 123 uomini e 2 donne considerati i migliori giocatori di calcio, tra quelli ancora in vita (50 in attività, 75 ritirati). La lista, elaborata da Pelé e dalla FIFA, contiene anche il nome di Giuseppe Bergomi.
    Da alcuni anni, Bergomi lavora come commentatore tecnico (spesso al fianco della prima voce Fabio Caressa) e come opinionista per gli spazi calcistici di Sky Sport. Oltre che per la sua grande esperienza suicampi di calcio, Bergomi si distingue per la sua calma e pacatezza... Tuttavia è stato talvolta criticato per la scarsa obiettività nel commentare le partite della "sua" Inter e di tutte le avversarie storiche, dimostrandosi poco sportivo.
    Il suo commento dei Mondiali 2006 è diventato un piccolo cult metropolitano nel periodo subito successivo al mondiale, grazie alla diffusione via internet degli spezzoni di telecronaca dei momenti più emozionanti delle partite, come semifinale e finale.
    Onorificenze
    Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
    — 30 settembre 1991. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
    Voci correlate
    FIFA 100
    Collegamenti esterni
    FIGC - Statistiche in Nazionale
    Note

      ^ Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig. Giuseppe Bergomi

    v • d • m
      Nazionale italiana · Coppa del Mondo FIFA 1982  
    1 Zoff · 2 F. Baresi · 3 Bergomi · 4 Cabrini · 5 Collovati · 6 Gentile · 7 Scirea · 8 Vierchowod · 9 Antognoni · 10 Dossena · 11 Marini · 12 I. Bordon · 13 Oriali · 14 Tardelli · 15 Causio · 16 B. Conti · 17 Massaro · 18 Altobelli · 19 Graziani · 20 Rossi · 21 Selvaggi · 22 G. Galli · CT: Bearzot
    v • d • m
      Nazionale italiana · Coppa del Mondo FIFA 1986  
    1 G. Galli · 2 Bergomi · 3 Cabrini · 4 Collovati · 5 Nela · 6 Scirea · 7 Tricella · 8 Vierchowod · 9 Ancelotti · 10 Bagni · 11 G. Baresi · 12 Tancredi · 13 De Napoli · 14 Di Gennaro · 15 Tardelli · 16 B. Conti · 17 Vialli · 18 Altobelli · 19 Galderisi · 20 Rossi · 21 Serena · 22 Zenga · CT: Bearzot
    v • d • m
      Nazionale italiana · Campionato d’Europa UEFA 1988  
    1 Zenga · 2 F. Baresi (II) · 3 Bergomi · 4 Cravero · 5 Ferrara · 6 R. Ferri (II) · 7 Francini · 8 P. Maldini · 9 Ancelotti · 10 L. De Agostini · 11 De Napoli · 12 Tacconi · 13 Fusi · 14 Giannini · 15 Romano · 16 Altobelli · 17 Donadoni · 18 R. Mancini · 19 Rizzitelli · 20 Vialli · CT: Vicini
    v • d • m
      Nazionale italiana · Coppa del Mondo FIFA 1990  
    1 Zenga · 2 F. Baresi · 3 Bergomi · 4 De Agostini · 5 Ferrara · 6 R. Ferri · 7 P. Maldini · 8 Vierchowod · 9 Ancelotti · 10 Berti · 11 De Napoli · 12 Tacconi · 13 Giannini · 14 Marocchi · 15 R. Baggio · 16 Carnevale · 17 Donadoni · 18 Mancini · 19 Schillaci · 20 Serena · 21 Vialli · 22 Pagliuca · CT: Vicini
    v • d • m
      Nazionale italiana · Coppa del Mondo FIFA 1998  
    1 Toldo · 2 Bergomi · 3 P. Maldini · 4 F. Cannavaro · 5 Costacurta · 6 Nesta · 7 Pessotto · 8 Torricelli · 9 Albertini · 10 Del Piero · 11 D. Baggio · 12 Pagliuca · 13 Cois · 14 Di Biagio · 15 Di Livio · 16 Di Matteo · 17 Moriero · 18 R. Baggio · 19 F. Inzaghi · 20 Chiesa · 21 C. Vieri · 22 G. Buffon · CT: C. Maldini
    Portale Biografie
    Portale Calcio
    Portale Sport

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Bergomi"
    Categorie: Biografie | Calciatori italiani | Nati nel 1963 | Nati il 22 dicembre | Calciatori campioni del mondo | Inter | Personalità legate a Milano | Telecronisti legati alla Nazionale italiana di calcio | Ufficiali OMRICategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 22 Dicembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre