Giuliano Montaldo (80)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 22 Febbraio 1930
  • Professione: Regista
  • Luogo di nascita: Genova (GE)
  • Nazione: Italia
  • Giuliano Montaldo in Rete:

  • Wikipedia: Giuliano Montaldo su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Giuliano Montaldo (Genova, 22 febbraio 1930) è un regista, sceneggiatore e attore italiano.
    Biografia
    Iniziò la sua carriera nel mondo della celluloide negli anni '50 come attore, diretto da Carlo Lizzani, (Achtung! Banditi! e Cronache di poveri amanti).
    Nel 1961 passò alla regia trattando generalmente nei suoi film vicende storiche più o meno recenti con chiari riflessi ed allusioni a problemi attuali: è il caso della trilogia sul potere composta da Gott mit uns (Dio è con noi) (1969), Sacco e Vanzetti (1971) e Giordano Bruno (1973).
    Nel 1971 fu tra i firmatari del documento pubblicato sul settimanale L'Espresso contro il commissario Luigi Calabresi.
    Per la televisione ha realizzato il kolossal Marco Polo (1982), mentre per il teatro ha curato la regia di alcune popolari opere liriche, fra cui Il trovatore (1990), e La bohème (1992).
    Dal 2000 al 2003 è stato Presidente di Rai Cinema che ha aiutato proficuamente a diventare punto di riferimento delle principali produzioni cinematografiche italiane.
    Dal 2005 al 2006 è stato docente di "Discipline dello Spettacolo" presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università "La Sapienza" di Roma.
    Nel 2007 ha ottenuto il David di Donatello alla carriera, e nel 2008 il Premio Bianchi alla Mostra del Cinema di Venezia.
    Filmografia
    Terza liceo , regia di Luciano Emmer (1953), attore
    Tiro al piccione (1961)
    Nudi per vivere (1964) - documentario, firmato assieme a Elio Petri e Giulio Questi con lo pseudonimo Elio Montesti
    Extraconiugale, episodio "La moglie svedese" (1964)
    Una bella grinta (1965)
    Ad ogni costo (1967)
    Dio è con noi (1969)
    Gli intoccabili (1969)
    Sacco e Vanzetti (1971)
    Giordano Bruno (1973)
    L'Agnese va a morire (1976)
    Circuito chiuso (1978) - film tv
    Il giocattolo (1979)
    Arlecchino (1982) - cortometraggio
    Marco Polo (1982) - miniserie tv
    L'addio a Enrico Berlinguer (1984) - cortometraggio documentaristico, firmato insieme ad altri 39 registi
    Il giorno prima (1987)
    Gli occhiali d'oro (1987)
    Tempo di uccidere (1991)
    Ci sarà una volta (1992) - documentario
    Le stagioni dell'aquila (1997) - documentario
    I Demoni di San Pietroburgo (2007)
    Collegamenti esterni
    Contiene Filmografia completa - Foto e Interviste
    Myspace dedicato al regista
    Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giuliano_Montaldo"
    Categorie: Biografie | Registi italiani | Sceneggiatori italiani | Attori italiani | Nati nel 1930 | Nati il 22 febbraioCategorie nascoste: Stub cinema | BioBot

    « Torna al 22 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre