Girolamo Sirchia (77)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 14 Settembre 1933
  • Professione: Politico
  • Luogo di nascita: Milano (MI)
  • Nazione: Italia
  • Girolamo Sirchia in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Girolamo Sirchia
  • Wikipedia: Girolamo Sirchia su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Girolamo Sirchia (Milano, 14 settembre 1933) è un politico e medico italiano, specialista in medicina interna.
    È stato Ministro della Sanità del secondo Governo Berlusconi.
    Nel 1972 ha co-fondato il Nord Italian Transplant, borsa di scambio multiregionale di organi da trapianto.
    Durante il suo ministero ha varato una legge anti-fumo (legge 3/2003) che dal 10 gennaio 2005 estende il divieto di fumare a tutti i locali aperti al pubblico e ai luoghi di lavoro.
    Molto criticata la sua lista del 2003 di razze di cani pericolosi stilata i seguito ad alcuni episodi di cronaca di attacchi di pitbull, in cui venivano considerate pericolose molte razze di grossa taglia note per la loro bonarietà e l'istinto al salvataggio tra cui i Terranova, mentre sono ignorati i bastardini.
    La condanna per corruzione
    Il 2 febbraio 2005 è stato indagato per corruzione, avvenuto dopo il suicidio del suo amico Francesco Mercuriali il 3 ottobre precedente.
    Il 17 aprile 2008 è stato condannato (sentenza di primo grado) a tre anni di reclusione per tangenti nel mondo della sanità, più cinque anni di interdizione dai pubblici uffici. Insieme a lui sono stati condannati i presunti corruttori, in particolare della Haemonetics Italia. Alla condanna sono valse solo le accuse riferitesi a fatti successivi al 2000, mentre per le precedenti è scattata la prescrizione.
    Note


      ^ Nord Italian Transplant. URL consultato il 03-07-2008.
      ^
      ^ Mazzette in ospedale - dossier su Sirchia
      ^ Tangenti sanità, un assegno accusa il ministro Sirchia
      ^ Sirchia indagato per corruzione per gli assegni dell'azienda Usa
      ^
      ^ «Accusato di corruzione si uccide con una coltellata». La Repubblica , 04-10-2004 (consultato in data 02-07-2008).
      ^
      ^
      ^ «L'ex ministro Sirchia condannato a tre anni». Quotidiano.net , 17-04-2008 (consultato in data 03-07-2008).

    Collegamenti esterni
    Sito personale

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Girolamo_Sirchia"
    Categorie: Biografie | Politici italiani del XX secolo | Politici italiani del XXI secolo | Medici italiani | Nati nel 1933 | Nati il 14 settembre | Ministri della Repubblica ItalianaCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 14 Settembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre