Giovanni Floris (43)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 27 Dicembre 1967
  • Professione: Giornalista
  • Luogo di nascita: Roma (RM)
  • Nazione: Italia
  • Giovanni Floris in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Giovanni Floris
  • Wikipedia: Giovanni Floris su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Giovanni Floris (Roma, 27 dicembre 1967) è un giornalista italiano. È noto al grande pubblico per la conduzione del talk-show d'attualità politica ed economica Ballarò.

    Biografia
    Laureatosi in Scienze politiche alla Luiss di Roma nel 1991 con una tesi in Sociologia politica, frequentò successivamente il corso biennale sostitutivo del praticantato della Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia.

    Superata la prova di idoneità professionale, fu assunto dal Giornale Radio Rai nel 1996, dove fu inviato e conduttore. In particolare, si trovava a New York all'epoca dei fatti dell'11 settembre 2001. Dopo quella esperienza, fu nominato corrispondente per la RAI dagli USA, con sede a New York, dove si trasferì.

    Dopo un anno, nel 2002, divenne conduttore del nuovo talk-show Ballarò, che lo ha portato alla notorietà.
    Curiosità
    Al programma televisivo di Italia1, Le Iene, del 15 febbraio2007, ha dichiarato di essere un appassionato di cinepanettoni.
    Nel periodo degli studi alla Luiss è stato anche allievo e studente dell'ex ministro della Difesa, Antonio Martino.
    Compare nel film interpretando il ruolo di cassiere di un supermercato.
    Riconoscimenti
    Premio Navicella d'argento - Sardegna 2008
    Premio simpatia 2008 Oscar capitolino
    Premio OSCAR TV 2008 (evento giornalistico dell'anno, per la Puntata speciale "Spingendo la notte più in là")
    Premio Vincenzo Padula 2007
    Premio Cimitile 2007 per "Risiko", Migliore opera di attualità
    Premio Elsa Morante 2006 premio comunicazione
    Premio Margutta 2006 miglior giornalista televisivo
    Premio letterario Orient Express 2006 per Monopoli - Rcs Editore
    Premio Cardarelli 2006, palma dell'eccellenza per la sezione giornalismo radiotelevisione
    Premio nazionale Mondo del Lavoro, categoria opinion leader 2005
    Premio Guidarello 2005
    Premio nazionale per l'Impegno Civile "Marcello Torre" 2005
    Premio Fregene 2004
    Premiolino 2004
    Premio Mediawatch miglior conduttore 2004
    Premio S. Marinella 2004
    Telegatto 2003
    Premio Flaiano 2003
    Premio Penne Pulite 2003
    Premio Gino Gullace 2003
    St. Vincent 2000
    Ceis Q8 miglior giornalista economico 1999
    Pubblicazioni
    2008: La fabbrica degli ignoranti (Rizzoli) 2007: Mal di merito (Rizzoli) 2006: Risiko (Rizzoli) -Storie di bimbi senza storia" e "TU6", lavori per sostenere l'Unicef. 2005: Fatti chiari (CDG editore), manuale di teoria e tecnica del linguaggio giornalistico -Monopoli (Rizzoli),
    2004: Una Cosa di (Centro)sinistra. Mondatori 1995: Il tuo contratto. Metalmeccanici ( Ediesse) guida alla contrattazione collettiva del settore 1994: Tossicoindipendenze ( Ediesse) saggio sulla legislazione in materia di tossicodipendenze
    1994: Ma che volete da noi (Ediesse), saggio sulla cultura e sul lavoro femminile nell’Italia del 900.
    1993-1996: Guida al Lavoro (Ediesse) diverse edizioni dal 1993 al 1996. Guida alla legislazione in materia di lavoro.
    1993: I primi 25 anni (Ediesse) Guida alla legislazione del lavoro giovanile.
    Altri progetti
    Wikiquote
    Wikiquote contiene citazioni di o su Giovanni Floris
    Collegamenti esterni
    Sito ufficiale
    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Floris"
    Categorie: Biografie | Giornalisti italiani del XX secolo | Giornalisti italiani del XXI secolo | Nati nel 1967 | Nati il 27 dicembre | Vincitori del Premio Saint VincentCategorie nascoste: BioBot | Voci con curiosità da riorganizzare

    « Torna al 27 Dicembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre