Giovanni Conso (88)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 23 Marzo 1922
  • Professione: Magistrato
  • Luogo di nascita: Torino (TO)
  • Nazione: Italia
  • Giovanni Conso in Rete:

  • Wikipedia: Giovanni Conso su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Giovanni Conso (Torino, 23 marzo 1922) è un giurista e accademico italiano, già Ministro della Giustizia nel Governo Amato I (12 febbraio al 28 aprile 1993) e del Governo Ciampi (28 aprile 1993-16 aprile 1994). Dal 18 giugno 2003 ricopre il ruolo di Presidente della Accademia dei Lincei.

    Biografia
    Fu allievo di Francesco Antolisei.
    Nominato giudice costituzionale dal Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini il 25 gennaio 1982, giura il 3 febbraio 1982. È eletto Presidente della Corte Costituzionale il 18 ottobre 1990, esercitando le funzioni dal 23 ottobre 1990. Cessa dalla carica di Presidente il 3 febbraio 1991.
    Fu ministro di Grazia e Giustizia dal 12 febbraio 1993 al 9 maggio 1994, senza appartenere ad alcun partito politico.
    Il 5 marzo 1993 il governo Amato varò un decreto legge, chiamato decreto Conso, che depenalizzava il finanziamento illecito ai partiti e definito per questo il "colpo di spugna". Il decreto, che recepiva un testo già discusso e approvato dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato, conteneva un controverso articolo che dava alla legge un valore retroattivo, e che quindi comprendeva anche gli inquisiti di Mani Pulite. Il presidente della repubblica Scalfaro non firmò il decreto e il decreto fu ritirato.
    Attualmente ricopre la carica di Presidente dell'Accademia nazionale dei Lincei e di Presidente del Consiglio scientifico dell'Istituto "Giuseppe Toniolo" dell'Azione Cattolica per il diritto internazionale e la pace. Tra i suoi allievi figura Carlo Taormina.
    Bibliografia
    Compendio di procedura penale 2006, CEDAM
    Commentario breve al codice di procedura penale 2005, CEDAM
    Unità, diversità, dialogo. A venticinque anni dalla morte di Giorgio La Pira per una rinnovata lettura teologica della storia 2004, AVE
    Genesi del diritto penale 2003, Ipsoa
    Verso la corte penale internazionale permanente e statuto di Roma della corte penale internazionale 2002, Aracne
    Codice dei diritti umani. Nazioni Unite, Consiglio d'Europa 2001, CEDAM
    Codice di procedura penale e norme complementari 2001, Giuffrè
    Essays on the Rome Statute of the International Criminal Court 1999 Editrice il Sirente
    Nuovo codice di procedura penale e legislazione sui minori annotati con la giurisprudenza 1998, Edizioni Scientifiche Italiane
    Glossario della nuova procedura penale 1992, Giuffrè
    Il concetto e le specie d'invalidità. Introduzione alla teoria dei vizi degli atti processuali penali 1972, Giuffrè
    Onorificenze
    Cavaliere di Gran Croce
    Uffici di governo


    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Conso"
    Categorie: Biografie | Giuristi italiani | Accademici italiani | Nati nel 1922 | Nati il 23 marzo | Giudici della Corte costituzionale della Repubblica italiana | Ministri di Grazia e Giustizia della Repubblica Italiana | Cavalieri di Gran Croce OMRICategorie nascoste: Stub italiani | Stub politici | BioBot

    « Torna al 23 Marzo


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre