Giorgio Lago (1937-2005)
Informazioni di base:
Giorgio Lago in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Giorgio Lago (Vazzola, 1 settembre 1937 – Castelfranco Veneto, 13 marzo 2005) è stato un giornalista italiano, molto noto nel Nord-Est d'Italia.
Figlio di un segretario comunale, iniziò la carriera giornalistica nel 1963, a Tuttosport. Ritorna nella regione natale nel 1968. Assunto ad Il Gazzettino, di cui fu direttore tra il 1984 ed il 1996.
Nel 1996 lascia il Gazzettino e diventa editorialista per i quotidiani locali del gruppo Espresso. Sono gli anni del sommovimento nordestino, Lago, nei suoi scritti, interpreta gli umori del popolo veneto e le ragioni della voglia di autodeterminazione. Auspicava, infatti, per l'Italia, l'evoluzione di uno stato federale "alla tedesca".
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Lago"
Categorie: Biografie | Giornalisti italiani del XX secolo | Nati nel 1937 | Morti nel 2005 | Nati il 1 settembre | Morti il 13 marzo | Personalità legate a TrevisoCategorie nascoste: Stub giornalisti | Stub italiani | BioBot