Giorgio Comaschi (56)
Informazioni di base:
Giorgio Comaschi in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Giorgio Comaschi (Bologna, 28 febbraio 1954) è un giornalista, conduttore televisivo e attore italiano.
Biografia
Come giornalista ha lavorato dapprima per il Corriere dello Sport - Stadio e poi per la Repubblica. Divenuto free-lance, collabora con diversi quotidiani occupandosi di spettacolo, sport e costume. Nel 1993 ha vinto il premio "Beppe Viola" per il giornalismo sportivo.
La televisione
Ha esordito in televisione su Telemontecarlo conducendo Galagoal dal 1993 al 1995. Sempre in ambito sportivo, è stato inviato di Quelli che il calcio e conduttore del programma radiofonico Quelli che la radio. Ancora per la televisione ha collaborato a programmi di intrattenimento come inviato di Raffaella Carrà in Carramba che sorpresa e come spalla di Milly Carlucci nella conduzione della Festa della mamma. Ha partecipato inoltre a Velisti per caso conducendo il programma per due mesi in sostituzione di Patrizio Roversi e Syusy Blady. Da segnalare infine la sua collaborazione allo Zecchino d'Oro come autore e conduttore, nonché come interprete del personaggio del Mago Zurloff (parodia del celebre Mago Zurlì) nel programma La Banda dello Zecchino. Ha scritto, insieme ad altri autori, la canzone Il trenino dello Zecchino.
La zingara
Dal 1997 al 2000 ha condotto assieme a Cloris Brosca buona parte delle puntate del gioco-quiz televisivo La zingara, programma itinerante trasmesso ogni giorno in fascia preserale.
Come attore di teatro, nel 2004 ha portato in scena Commendator Paradiso, su un testo scritto da Gianfranco Civolani dedicato a Renato Dall'Ara, sotto la cui presidenza il Bologna vinse il suo ultimo scudetto nel 1963-64. Dal 2005, replica Delitto a teatro, dove interpreta il commissario Megré, chiara parodia del più noto Commissario Maigret.
Collegamenti esterni
Sito web ufficiale
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Comaschi"
Categorie: Biografie | Giornalisti italiani del XX secolo | Giornalisti italiani del XXI secolo | Conduttori televisivi italiani | Attori italiani | Nati nel 1954 | Nati il 28 febbraio | Personalità legate a BolognaCategoria nascosta: BioBot