Giorgio Cini (1918-1949)

Informazioni di base:

  • Scomparso nel: 1949
  • Data di nascita: 26 Novembre 1918
  • Professione: Imprenditore
  • Luogo di nascita: Roma (RM)
  • Nazione: Italia
  • Giorgio Cini in Rete:

  • Wikipedia: Giorgio Cini su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Giorgio Cini (Roma, 26 novembre 1918 – Cannes, 31 agosto 1949) è stato un imprenditore italiano.
    Unico figlio maschio dell'imprenditore Vittorio Cini e dell'attrice Lyda Borelli, Giorgio si laurea in giurisprudenza all'Università di Padova il 17 giugno 1940, e, l'anno successivo, in scienze politiche. Dopo gli studi, si dedica alla gestione delle imprese di famiglia.
    Nel giugno 1944 ottiene la liberazione del padre dal campo di concentramento di Dachau, dove era stato internato l'anno precedente. Dopo aver condotto le trattative con il terzo Reich, è lo stesso Giorgio a trasportare il padre in Italia fuggendo in aereo.
    Nel luglio 1945, a guerra conclusa, soccorre nuovamente il padre (che era stato ministro durante il regime fascista) dalle imputazioni presentate dall'Alto Commissariato per le sanzioni contro il fascismo, riuscendo ad ottenere un proscioglimento.
    Muore in un incidente aereo a Cannes nel 1949.
    In sua memoria, il padre Vittorio gli dedica la Fondazione Giorgio Cini a Venezia e un istituto a di cultura a Ferrara.
    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Cini"
    Categorie: Biografie | Imprenditori italiani | Nati nel 1918 | Morti nel 1949 | Nati il 26 novembre | Morti il 31 agosto | Personalità legate a Venezia | Morti in incidente aereoCategorie nascoste: Stub imprenditori | Stub italiani | BioBot

    « Torna al 26 Novembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre