Giorgio Chiellini (26)
Informazioni di base:
Giorgio Chiellini in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Giorgio Chiellini (Pisa, 14 agosto 1984) è un calciatore italiano, difensore della Juventus e della Nazionale.
Caratteristiche tecniche
Nasce come terzino sinistro e solo nella Juventus inizia ad essere impiegato come difensore centrale.
Carriera
Club
Gli inizi a Livorno
Cresciuto a Livorno, insieme al fratello gemello ora procuratore, esordisce giovanissimo in Serie C1, con la maglia dell'A.S. Livorno, squadra con la quale disputa quattro campionati e nella quale diventa uno dei grandi protagonisti della cavalcata trionfale nel campionato di Serie B 2003/04, che si conclude con la storica promozione dei labronici in Serie A.
Nel 2003 la Roma acquista la comproprietà del cartellino, ma nel 2004 lo perde alle buste, grazie ad un'offerta molto alta ed inaspettata della società labronica. Viene poi venduto pochi giorni dopo alla Juventus.
Il prestito alla Fiorentina
La Juventus lo gira subito in prestito alla Fiorentina.
Con i Viola, esordisce in Serie A a 20 anni, il 12 settembre 2004 in Roma-Fiorentina (1-0). A Firenze si mette in evidenza giocando titolare come terzino sinistro, tanto da guadagnarsi la chiamata nella Nazionale di Marcello Lippi, con la quale debutta il 17 novembre dello stesso anno. Con la maglia della Fiorentina conquista la salvezza all'ultima giornata, totalizzando durante la stagione 37 presenze e 3 reti.
L'approdo alla Juventus
Nell'estate del 2005, a 21 anni, arriva alla Juventus di Fabio Capello dove, dopo un avvio difficoltoso, riesce a conquistarsi un posto da titolare come terzino sinistro nella stagione in cui la squadra torinese viene declassata in ultima posizione in seguito allo scandalo di Calciopoli. Nonostante la retrocessione della Juventus, resta in squadra nel campionato 2006/07, in Serie B, durante il quale gioca titolare e viene qualche volta schierato nel ruolo di difensore centrale. Segna il suo primo goal con la maglia bianconera in Coppa Italia contro il Napoli e realizza nel campionato di B 3 reti, con una doppietta ad Arezzo nel giorno della promozione in Serie A. Nell'estate 2007, dopo un lungo intreccio di mercato, salta il suo trasferimento al Manchester City dopo esserne stato vicinissimo.
Nel 2007/08, a 23 anni, diventa definitivamente difensore centrale e torna nel giro della Nazionale. Segna il suo primo gol in A con la maglia bianconera il 2 settembre 2007, in occasione della seconda giornata di campionato in Cagliari-Juventus 2-3, realizzando al 90' con un colpo di testa il gol vittoria della formazione bianconera. Dopo l'infortunio del compagno di squadra Andrade viene utilizzato come centrale di difesa in coppia con Nicola Legrottaglie, divenendo in seguito un pilastro irrinunciabile della difesa bianconera. Nel corso di questa stagione realizza anche una doppietta nel match contro la Lazio, terminato 5 a 2 per i bianconeri, siglando il primo e l'ultimo gol che consentono alla Juventus di raggiungere matematicamente la Champions League. Termina il campionato con 30 presenze arricchite dalle 3 reti segnate.
Il 26 giugno raggiunge l'accordo con la società bianconera per il prolungamento del contratto fino al 2013. Segna il suo primo gol europeo, il 13 agosto 2008 durante la gara di andata del Terzo turno preliminare della UEFA Champions League 2008-2009 contro l'Artmedia Bratislava, conclusasi 4-0 per i bianconeri.
Il 17 agosto 2008, durante il Trofeo Luigi Berlusconi contro il Milan, si procura uno stiramento di 1°/2° grado del collaterale mediale del ginocchio sinistro, che lo costringe ad uno stop di 30 giorni che gli fa saltare l'inizio del campionato di Serie A. A settembre recupera rapidamente e parte titolare nelle prime tre gare disputate dalla Juventus nella fase a gironi di UEFA Champions League.
Nazionale
Ha esordito in maglia azzurra da giovanissimo con l'Under-15 ed ha giocato in tutte le rappresentative giovanili fino ad arrivare alla Nazionale maggiore, con la quale ha esordito a 20 anni, il 17 novembre 2004, in Italia-Finlandia (1-0), sotto la guida del c.t. Marcello Lippi.
Ha preso parte agli Europei Under 21 del 2006 e del 2007, in quest'ultimo ha indossato la fascia di capitano segnando anche 2 reti. Al termine della competizione è stato inserito dall'UEFA nel Dream Team del torneo. Con l'Under-21 chiude nel 2007, con un bilancio di 26 presenze e 6 gol.
Il 21 novembre 2007 segna il suo primo gol in Nazionale contro la selezione delle Isole Fær Øer.
È tra i 23 convocati del c.t. Donadoni per gli Europei 2008. Il primo giorno di allenamento nel ritiro in Austria, causa involontariamente l'infortunio che impedisce al capitano Cannavaro di disputare la manifestazione. Sostituisce Marco Materazzi nel cuore della difesa azzurra dopo la gara d'esordio contro l'Olanda. A partire dalla seconda partita del girone, Italia-Romania (1-1) del 13 giugno, diventa titolare come difensore centrale in coppia con Panucci. Disputa infatti anche le seguenti gare contro Francia e Spagna, contribuendo in modo determinante a mantenere inviolata la porta azzurra fino ai quarti di finale, persi ai rigori dall'Italia dopo lo 0-0 sul campo.
Per l'inizio delle qualificazioni al Mondiale 2010 il c.t. Lippi lo conferma come difensore centrale titolare al fianco di Fabio Cannavaro in occasione delle sfide contro Bulgaria (0-0) e Montenegro (2-1).
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2008
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale - Italia
Palmarès
Club
Campionato italiano di Serie B: 1
Juventus: 2006-2007
Campionato italiano di Serie C: 1
Livorno: 2001-2002
Nazionale
Bronzo olimpico: 1
Atene 2004
Individuale
Inserito nel Dream Team UEFA nel Campionato Europeo Under-21 2007.
Onorificenze
Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana
— 27 settembre 2004. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
Note
^ Christian Seu. «Juve, il Man City ci riprova per Chiellini». tuttomercatoweb.com , 09-03-2008 (consultato in data 26-09-2008).
^ La Juventus torna tra le grandi corrieredellasera.it - Consultato il 2 gennaio 2008.
^ ANSA. «Juve: Chiellini rinnova fino al 2013». corrieredellosport.it , 26-06-2008 (consultato in data 31-07-2008).
^ «Chiellini: «Mi sono tolto un bel peso»». tuttomercatoweb.com , 18-08-2008 (consultato in data 18-08-2008).
^ Andrew Haslam. «Il dream team Under 21». UEFA.com , 29-06-2007 (consultato in data 26-06-2008).
^ 1 presenza ed 1 gol nel Terzo turno preliminare
^ Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig. Giorgio Chiellini
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
FIGC - Statistiche in Nazionale
(EN) Statistiche su Footballdatabase.com
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Chiellini"
Categorie: Medaglie di bronzo olimpiche | Biografie | Calciatori italiani | Nati nel 1984 | Nati il 14 agosto | Livorno Calcio | A.S. Roma | Juventus | ACF Fiorentina | Personalità legate a Livorno | Personalità legate a Pisa | Cavalieri OMRICategoria nascosta: BioBot « Torna al 14 Agosto