Giobbe Covatta (54)
Informazioni di base:
Giobbe Covatta in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Giobbe Covatta
Giobbe Covatta, pseudonimo di Gianmaria Covatta (Taranto, 11 giugno 1956), è un comico, attore e scrittore italiano. È anche un testimonial di AMREF e Save the Children.
Biografia
Dopo gli esordi come animatore turistico la sua gavetta ha inizio nel 1987 sul canale Odeon Tv con il programma "Una notte all'Odeon" e nel 1988 debutta in Rai su Rai Due con i programmi "Fate il vostro gioco", "Chi c'è c'è" e "Tiramisù". L'anno seguente lo ritroviamo su Odeon Tv mentre nel 1990 arriva la svolta e trova il suo trampolino di lancio nel Maurizio Costanzo Show che gli concede la fama nazionale. Nel 1991, esordisce al teatro Ciak di Milano con l'opera "Parabole Iperboli". Nel 1994 con la collaborazione di Greenpeace realizza uno spettacolo che tratta la salvaguardia delle balene con il titolo "Aria Condizionata" dall'irriverente sottotitolo (e le balene mò stanno incazzate.....). Dal 1995 al 1997 è sempre in scena, prima con lo spettacolo "Primate Assoluto", poi debutta a Roma al Teatro Parioli con "Io e Lui", spettacolo scritto e diretto con altri due attori di teatro partenopei Vincenzo Salemme e Francesco Paolantoni, e infine "Art" dove è diretto da Ricky Tognazzi. Grandissimo successo a livello nazionale è il suo "Dio li fa e poi li accoppa", tanto da convincerlo a concedere il bis con "Dio li fa...Terzo millennio". Nel 1993 però ha anche esordito sul grande schermo con "Pacco, doppio pacco e contropaccotto", poi in Camere da Letto del 1997, e nel 1999 è protagonista in Muzungu - Uomo bianco. Nel biennio 2001 e 2002 ritorna in teatro con la commedia "Double Act" al teatro parioli e ritorna anche su Raidue, con a fianco Serena Dandini e Corrado Guzzanti nel programma L'Ottavo Nano. La passione per la vela lo conduce a essere ospite in Velisti per Caso e a diventare un simpatico maestro di navigazione in Vela spiego io in onda sul Sailing Channel per l'emittente Sky. Molta fortuna ha avuto anche nell'editoria dove i suoi libri hanno riscontrato sempre un buon successo di pubblico. Già con il primo libro Parola di Giobbe, rivisitazione della Bibbia pubblicata nel 1991 sbanca le classifiche con un milione di copie vendute. Nel 1993 e nel 1996 pubblica Pancreas - Trapianto del libro Cuore e Sesso? Fai da te!. Nel 1999 ritorna con Dio li fa e poi li accoppa tratto dal suo spettacolo dove rivisita Creazione e Diluvio. Nel 2001 va in scena Corsi e ricorsi, ma non arrivai, spettacolo teatrale che porta lo stesso titolo di un libro pubblicato nel 2005, mentre è del 2004 Melanina e Varechina, uno spettacolo che affronta il rapporto fra Africa e mondo occidentale. A gennaio 2007 Giobbe debutta in teatro con Seven. La stagione 2007/2008 di Zelig, condotta da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada ospita Giobbe Covatta in scena con un nuovo personaggio. Nell'estate 2008 prende parte ad una serie televisiva prodotti da Mediaset, "Medici Miei", nella quale impersona il Dottor Colantuono, primario nella clinica Sanabel.
Esperienza politica
Alle elezioni comunali di Roma del 27 e 29 maggio 2006 Giobbe Covatta si candida come consigliere comunale tra le file dei Verdi e viene eletto grazie alle sue 3.586 preferenze personali.
Bibliografia
Parola di Giobbe. Firenze, Salani, 1991.
Pancreas - Trapianto del libro Cuore. Firenze, Salani, 1993.
Sesso? Fai da te!. Milano, Zelig Editore, 1996.
Dio li fa e poi li accoppa. Milano, Zelig Editore, 1999.
L'incontinente bianco. Milano, Zelig Editore, 2002.
Corsi e ricorsi ma non arrivai. Milano, Mondadori, 2005.
Filmografia
Pacco, doppio pacco e contropaccotto, di Nanni Loy (1993)
Camere da letto, di Simona Izzo (1997)
Muzungu, di Massimo Martelli (1999) - anche sceneggiatore
Il segreto del successo, di Massimo Martelli (2003)
Sono stato negro pure io, di Giulio Manfredonia (2004) - film documentario
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Giobbe Covatta
Collegamenti esterni
Scheda su Giobbe Covatta dell'Internet Movie Database
Raccolta di "Rassegna stampa" a Mai Dire Domenica
Portale Cinema
Portale Teatro
Portale Biografie
Portale Letteratura
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giobbe_Covatta"
Categorie: Biografie | Comici italiani | Attori italiani | Scrittori italiani del XX secolo | Scrittori italiani del XXI secolo | Nati nel 1956 | Nati l'11 giugno | Personalità legate a Taranto | Personalità legate a NapoliCategoria nascosta: BioBot