Gigi Sabani (1952-2007)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: Luigi Sabani
  • Scomparso nel: 2007
  • Data di nascita: 5 Ottobre 1952
  • Professione: Presentatore
  • Luogo di nascita: Roma (RM)
  • Nazione: Italia
  • Gigi Sabani in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Gigi Sabani
  • Wikipedia: Gigi Sabani su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Gigi Sabani, gennaio 1982. Foto di Eleonora Pradella
    Gigi Sabani, all'anagrafe Luigi Sabani (Roma, 5 ottobre 1952 – Roma, 4 settembre 2007), è stato un imitatore, conduttore televisivo e cantante italiano.

    Biografia
    Figlio di un cameriere e di una casalinga,già all'età di 5 anni dimostra le sue qualità di imitatore riproducendo il rumore della circolare rossa Prenestina, un tram che all'epoca faceva il giro della capitale. Successivamente inizia ad imitare compagni e professori di scuola.
    Gli esordi
    Proprio per queste qualità, nel 1973 la sorella Isabella lo iscrive a sua insaputa a La corrida alla radio come imitatore esibendosi con personaggi come Gianni Morandi, Mino Reitano e Claudio Baglioni. Successivamente inizia la sua carriera in televisione alla fine degli Anni '70, comparendo nelle vesti di imitatore.
    I successi televisivi
    Nel 1980 parteciperà a Domenica In, varietà condotto all'epoca da Pippo Baudo, mentre tra il 1981 ed il 1982 conduce due edizioni di Fantastico (seconda e terza edizione) e Premiatissima. Proprio in quest'ultimo programma esibisce anche le sue qualità canore, cantando la canzone A me mi torna in mente una canzone che verrà incisa nel 1983.
    Dal dicembre di quell'anno presenta la prima edizione di uno storico quiz delle reti Mediaset, OK il prezzo è giusto, in prima serata su Italia 1, programma con il quale si aggiudica due telegatti. Quattro anni dopo, nel 1987, torna in RAI dove gli viene affidata la conduzione, insieme a Ramona Dell'Abate, di Chi tiriamo in ballo?, programma della domenica pomeriggio di Rai Due.
    Nel 1989 torna nel campo della musica partecipando al Festival di Sanremo con la canzone La fine del mondo, scritta per lui da Toto Cutugno. Arriverà penultimo ma diverte il pubblico cantando l'ultima sera imitando una ventina di personaggi. L'anno successivo conduce Stasera mi butto, programma estivo della seconda rete Rai. Dopo una brevissima assenza dagli schermi torna alla conduzione nel gennaio del 1991, venendo scelto per sostituire il cast di Domenica In che aveva ottenuto ascolti molto bassi nei primi mesi della stagione. Nella stagione 1991/92 conduce il programma del mezzogiorno Piacere Rai Uno insieme con Toto Cutugno e le giornaliste Danila Bonito ed in seguito Elisabetta Gardini. In questa trasmissione compaiano le Gige di Gigi e le Tate di Toto. L'estate del 1992 lo vedono nuovamente protagonista con la conduzione di Un biglietto per... la canzone del secolo, concorso canoro legato alla lotteria italiana. Nel 1994 partecipa come ospite a due brani nell'ultimo disco di inediti del gruppo degli Squallor, dal titolo Cambia Mento. Successivamente conduce altri programmi, come Ci siamo!?! su Rai Uno, Il grande gioco dell'oca su Rai Due e Re per una notte su Italia 1, antesignano dei Momenti di gloria di Mike Bongiorno e Sei un mito di Roberta Capua.
    Guai giudiziari e declino professionale
    Nell'estate del 1996 Sabani viene coinvolto, accanto a Valerio Merola, nella vicenda giudiziaria legata alla corruzione nel mondo dello spettacolo, simile a Vallettopoli, nata delle dichiarazioni di alcune soubrette. Sabani è accusato di induzione alla prostituzione ma viene però scagionato e risarcito per i 13 giorni di detenzione trascorsi agli arresti domiciliari.
    Il 1997 è per lui un anno particolarmente impegnativo, poiché è alla conduzione di Ballo, amore e... fantasia con Iva Zanicchi e debutta nel cinema con il film Gli inaffidabili di Jerry Calà, che però ha scarso successo nonostante il cast di personaggi famosi. Due anni dopo torna ancora in Rai per condurre Sette per uno, insieme a Samantha De Grenet e Rosita Celentano. Sempre nel 1999 presenta sull'emittente regionale siciliana Telecolor il programma La grande sfida, insieme a Francesca Rettondini. A partire dal 2000 conduce due edizioni di La sai l'ultima? insieme a Natalia Estrada, e nell'estate del 2001 è al timone di un nuovo programma estivo di Canale 5, Facce da quiz insieme a Ellen Hidding e Alessia Mancini, mentre nella stagione televisiva 2002/2003 è nel cast di I fatti vostri su Raidue.
    In seguito fu ospite fisso di Maurizio Costanzo a Buona Domenica per due stagioni, per poi essere invitato a partecipare a singole puntate di altri programmi televisivi RAI e Mediaset, ultimo dei quali - nell'estate 2007 - Matinée su Raidue, dove parla del programma definendolo uno dei pochi nel quale si può parlare senza il rischio di essere censurati: questa è stata infatti la sua ultima apparizione televisiva.
    Il decesso
    Gigi Sabani muore improvvisamente intorno alle 22:30 del 4 settembre 2007, stroncato da un infarto, mentre si trovava a Roma in casa della sorella Isabella.
    Vita privata
    Dalla ex moglie Rita Imperi ha avuto un figlio di nome Simone. Al momento della sua scomparsa era fidanzato con l'attrice Raffaella Ponzo, conosciuta ad uno spettacolo di piazza nell'estate 2006. Raffaella ha scoperto di essere in gravidanza, e di non averglielo potuto dire a causa dell'improvvisa scomparsa. Il bambino è nato il 19 maggio 2008, con il nome di Gabriele.
    Personaggi imitati
    Programmi tv da conduttore
    1981 - Fantastico 2, Rai Uno
    1982 - Sabani della crisi di identità, Rai Tre
    1982 - Fantastico 3, Rai Uno
    1983 - Premiatissima, Canale 5
    1983/86 - OK il prezzo è giusto, Italia 1
    1986/88 - Chi tiriamo in ballo, Rai Due
    1990 - Stasera mi butto, Rai Due
    1990/91 - Domenica In, Rai Uno
    1991 - Quando calienta el sol (St. Vincent estate 91), Rai Uno
    1991/92 - Piacere Rai Uno, Rai Uno
    1991 - 1,2,3 buon anno 1991, Rai Uno/Due/Tre
    1992 - Un biglietto per... la canzone del secolo, Rai Uno
    1992/93 - Ci siamo!?!, Rai Uno
    1993/94 - Il grande gioco dell'oca, Rai Due
    1994 - Stelle a quattro zampe, Canale 5
    1995 - Un disco per l'estate, Canale 5
    1995/96 - Re per una notte, Italia 1
    1997 - Ballo, amore e...fantasia, Rete 4
    1998 - Io, Napoli e tu, Rete 4
    1999/2000 - Sette per uno, Rai Uno
    2000/01 - La sai l'ultima?, Canale 5
    2001 - Facce da quiz, Canale 5
    2002/03 - I fatti vostri, Rai Due
    Premi
    1990 - Personalità Europea
    1991 - Telegatto
    1993 - Premio Gino Tani per la televisione
    Note


      ^ GIGI SABANI official site. biografia. URL consultato il 31-10-2008.
      ^ lastampa.it. Roma, è morto Gigi Sabani. URL consultato il 31-10-2008.
      ^ Repubblica.it. Muore il conduttore Gigi Sabani - una carriera segnata da uno scandalo. URL consultato il 31-10-2008.

    Altri progetti
    Articolo su Wikinotizie: È morto Gigi Sabani
    Collegamenti esterni
    Sito ufficiale
    Cerca video su Gigi Sabani in YouTube
    Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gigi_Sabani"
    Categorie: Biografie | Imitatori italiani | Conduttori televisivi italiani | Cantanti italiani | Nati nel 1952 | Morti nel 2007 | Nati il 5 ottobre | Morti il 4 settembre | Personalità legate a Roma | Artisti romaniCategorie nascoste: Voci mancanti di fonti - biografie | Voci mancanti di fonti - novembre 2008 | BioBot

    « Torna al 5 Ottobre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre