Gigi D'Alessio (43)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: Luigi D'Alessio
  • Data di nascita: 24 Febbraio 1967
  • Professione: Cantante
  • Luogo di nascita: Napoli (NA)
  • Nazione: Italia
  • Gigi D'Alessio in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Gigi D'Alessio
  • Wikipedia: Gigi D'Alessio su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Luigi "Gigi" D'Alessio (Napoli, 24 febbraio 1967) è un cantautore e attore italiano.

    Biografia
    Nato a Napoli il 24 febbraio 1967, ultimo di tre figli, D'Alessio comincia a suonare la fisarmonica, regalatagli dal padre, all'età di quattro anni, per poi iscriversi all'età di dodici anni al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli conseguendo a ventuno anni il diploma di pianoforte. In seguito ad una serie di collaborazioni artistiche, sia come arrangiatore che come compositore, a 23 anni si trova a dirigere la prestigiosa Orchestra Scarlatti. Contemporanee di questo periodo, pure numerose partecipazioni a feste patronali, comunioni e battesimi privati, che vedono l'artista nei panni di suonatore di piano-bar.
    Poco dopo, D'Alessio diventa il pianista di Mario Merola con il quale scrive Cient'anne, interpretato da entrambi che segna l'esordio di cantante per D'Alessio. Sulla scia di Cient'anne esce nel 1992 il suo primo album Lasciatemi cantare. I buoni risultati di vendita, permettono al cantautore napoletano di far pubblicare un secondo album Scivolando verso l'alto ottenendo un eguale successo (vende 30.000 copie al netto dei falsi). Nel 1994 la Ricordi produce il suo terzo lavoro Dove mi porta il cuore, ma è solo l'anno seguente che arriva il grande successo nazionale con l'album Passo dopo passo. In uno suo concerto al Palapartenope raccoglie circa 8000 persone.
    Nel 1997 viene pubblicato l'album Fuori dalla mischia da cui vengono estratti i singoli Anna se sposa e Chiove. Il risultato straordinario ottenuto da questo lavoro consente a D'Alessio di esibirsi allo Stadio San Paolo di Napoli il 7 giugno 1997 davanti a 20.000 spettatori.
    Nella primavera del 1998 viene pubblicato il suo sesto album intitolato È stato un piacere, ancora una volta dal successo di vendite e di pubblico decisamente consistente. In giugno esce nelle sale cinematografiche Annaré per la regia di Ninì Grassia in cui il cantante interpreta il ruolo del protagonista (oltre a firmare la colonna sonora), al fianco di Fabio Testi e Orso Maria Guerrini. Annarè nella prima settimana di programmazione batte in Campania gli introiti di Titanic arrivando nella sola Napoli, ad incassare circa 30 milioni di lire in ogni sala in cui viene proiettato. I giornali di gossip parlano di "D'Alessiomania" in contrasto con la "Dicapriomania".
    Grazie all'incontro con Geppino Afeltra e Pierluigi Germini, Gigi approda alla BMG e avrà l'opportunità sul finire del '98 di poter raccogliere nell'album Tutto in un concerto, i momenti salienti della sua carriera. É il suo settimo album e contiene 13 brani e un inedito, "Quel che resta del mio amore".
    Nel 1999 è la volta dell'album Portami con te, che contiene altri 11 brani inediti. Un traguardo importante è l'esibizione davanti al Presidente americano Clinton al Gala del N.I.A.F
    Nel febbraio 2000 D'Alessio partecipa al Festival di Sanremo con Non dirgli mai, brano che riscuote un buon successo, mentre il relativo album dal titolo, Quando la mia vita cambierà è già disco d'oro dopo quindici giorni dall'uscita ed arriverà a superare le 400.000 copie vendute. L'anno successivo D'Alessio partecipa nuovamente a Sanremo con Tu che ne sai che anticipa l'uscita del suo decimo album Il cammino dell'età che entra nella classifica dei CD più venduti.
    A fine giugno 2002 si esibisce sul palcoscenico del 32º Premio Barocco, accompagnando al pianoforte Sophia Loren in Reginella. In seguito, la Loren, in conferenza stampa alla Mostra del Cinema di Venezia gli manda "un bacio azzeccuso", in risposta alla canzone Donna Sofi', il brano dedicatole nell'ultimo album Uno come te, quinto lavoro con l'etichetta BMG, pubblicato nel settembre 2002, e preceduto dal singolo Miele. Nel 2004 esce l'album Quanti amori che vince il disco di diamante. Nel 2005 D'alessio ritorno al Festival di Sanremo con il brano L'amore che non c'è e successivamente pubblica l'album Cuorincoro che vince un disco d'oro digitale.
    Il 19 ottobre 2007, D'Alessio parte per un lungo tour mondiale che tocca, tra gli altri paesi, gli Stati Uniti d'America ed il Canada.
    Affollatissimi sono stati i suoi due concerti in piazza del Plebiscito a Napoli: il primo nel 2000 con ben 220.000 spettatori, il secondo il 30 settembre 2005 con circa 300.000 persone ad ascoltarlo accanto ad artisti come Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Giorgio Panariello, Gigi Finizio ed Anna Tatangelo. Nel ottobre del 2006 esce l'album intitolato Made in Italy che vince 3 dischi di platino, 1 disco di diamante, il Premio Barocco ed il Venice Music Awards, ricevendo Telegatto come miglior album dell'anno.
    Nel dicembre 2006, in un'intervista al settimanale Chi, la moglie di D'Alessio, ha rivelato l'esistenza di una relazione del marito con la cantante Anna Tatangelo, con la quale D'Alessio aveva duettato nel brano Un nuovo bacio ed in seguito per Il mondo è mio, brano nella colonna sonora del cartone animato Disney Aladdin. Il cantante, qualche giorno dopo, conferma la relazione, affermando che era iniziata già da un anno, durante la tappa australiana del precedente tour mondiale in cui la Tatangelo era ospite fissa.
    Nel 2007 esce una nuova raccolta intitolata Mi faccio in quattro che si aggiudica il disco di platino e vince il Wind Music Awards.
    Nel 2008, viene condannato a nove mesi di reclusione (con sospensione di pena) per lesioni aggravate ai danni di due fotografi appostati presso la sua villa romana. Partecipa come ospite al concerto di Pino Daniele Vai Mò, in piazza del Plebiscito a Napoli, ma la sua esibizione viene accompagnata da una forte contestazione.
    Il 24 ottobre, a due anni di distanza da Made in Italy, è uscito il suo nuovo album di inediti intitolato Questo sono io, anticipato dal singolo Superamore. Altro singolo del nuovo album è Babbo Natale non c'è, colonna sonora del film No problem, di Vincenzo Salemme. Nell'album sono contenuti anche la nuova sigla del programma Amici di Maria De Filippi (edizione 2008-2009) intitolata Giorni, un duetto con la Tatangelo dal titolo Sarai, ed il pezzo Addò sò nat'ajere dove come chitarrista c'è Pino Daniele.
    Curiosità
    La compagna, Anna Tatangelo, è di vent'anni più giovane di lui
    Ha partecipato alla sua prima edizione del Festival di SanRemo direttamente nella categoria "campioni"
    Nel noto social network Facebook la pagina di Gigi D'Alessio conta circa 23.500 fans, mentre il gruppo "Aboliamo Gigi D'Alessio da questo mondo" conta quasi 360.000 iscritti (dati al 09/01/2009), mentre il relativo controgruppo, "Contro il gruppo "aboliamo gigi d'alessio da questo mondo", conta 39 iscritti (dati al 09/01/2009). Un altro gruppo, "Aiutiamo Gigi D'Alessio a capire che non è un cantante" conta 29.881 iscritti (dati al 09/01/2009). Un terzo gruppo chiamato "Perchè Dio si è portato via Freddie Mercury e c'ha lasciato Gigi D'Alessio" conta 21.950 iscritti (dati al 09/01/2009). Un quarto gruppo chiamato "Infiliamo un petardo in culo a Gigi d'Alessio", aperto il 03/12/2008, ha raccolto in poco più di un mese più di 91.000 iscritti (dati al 09/01/2009).
    Discografia
    1992 - Lasciatemi cantare
    1993 - Scivolando verso l'alto
    1994 - Dove mi porta il cuore
    1995 - Passo dopo passo
    1996 - Fuori dalla mischia
    1998 - È stato un piacere
    1998 - Tutto in un concerto
    1999 - Portami con te
    2000 - Quando la mia vita cambierà
    2001 - Il cammino dell'età
    2002 - Uno come te
    2003 - Buona vita
    2004 - Quanti amori
    2005 - Cuorincoro
    2006 - Made in Italy
    2007 - Mi faccio in quattro
    2008 - Questo sono io
    Filmografia
    1998 - Annaré, regia di Ninì Grassia
    1999 - Cient'anne, regia di Ninì Grassia
    Bibliografia
    Maurizio Macale, Gigi D'Alessio, Bastogi, Foggia, 2001, ISBN 88-8185-321-3
    Gigi D'Alessio, Non c'è vita da buttare, Mondadori, Milano, 2004, ISBN 88-04-50282-7
    Gigi D'Alessio, Come in un film / Carmine Aymone conversazioni con Gigi D'Alessio, Aliberti editore, Reggio Emilia, 2007, ISBN 9788874242115
    Note


      ^ Picchiò i paparazzi, D'Alessio condannato a nove mesi. Panorama.it, 02-04-2008. URL consultato il 02-04-2008.
      ^ http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20081018&ediz=NAZIONALE&npag=23&file=obj_410.xml&type=STANDARD

    Altri progetti
    Wikiquote
    Wikiquote contiene citazioni di o su Gigi D'Alessio
    Articolo su Wikinotizie: Gigi D'Alessio condannato a 9 mesi per lesioni 2 aprile 2008
    Collegamenti esterni
    Sito web ufficiale
    Forum Ufficiale
    Sito Web Svizzero
    Portale Musica
    Portale Cinema

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gigi_D%27Alessio"
    Categorie: Biografie | Cantautori italiani | Attori italiani | Nati nel 1967 | Nati il 24 febbraio | Personalità legate a Napoli | Gruppi e musicisti della Campania | Artisti di spettacolo napoletaniCategorie nascoste: BioBot | Voci con citazioni mancanti | Voci con curiosità da riorganizzare

    « Torna al 24 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre