Gianni Riotta (56)
Informazioni di base:
Gianni Riotta in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Gianni Riotta e Marina Salamon, durante una conferenza
Gianni Riotta (Palermo, 12 gennaio 1954) è un giornalista e scrittore italiano.
Biografia
Figlio di Salvatore, redattore del Giornale di Sicilia, esordisce nel campo del giornalismo a 17 anni, come corrispondente de Il Manifesto e come collaboratore delle pagine culturali del Giornale di Sicilia. Dopo essersi laureato in Filosofia all'Università di Palermo, nel 1976 si trasferisce a Roma. Poi passa a scrivere per la La Stampa e quindi, nel 1988, per il Corriere della Sera (grazie alla proposta di Ugo Stille di succedergli come corrispondente da New York). Negli Stati Uniti frequenta la Columbia University, dove si laurea in giornalismo. Ha insegnato all'Università di Bologna e fa parte del Consiglio di Facoltà del corso di cultura italiana a Princeton, dove ha insegnato comunicazione. Ha collaborato con: New York Times, Washington Post, Le Monde, Foreign Policy. Fa parte del Council on Foreign Relations.
Da New York ha fatto il corrispondente per varie testate giornalistiche tra cui La Stampa, L'espresso e il Corriere della Sera, di cui è stato anche vice-direttore.
Dal 20 settembre 2006 è diventato direttore del TG1. Ha istituito il Premio Libro dell'Anno del Tg1 con voto degli ascoltatori online che è andato a Saviano per Gomorra.
Premi e riconoscimenti
Nel 1992 con Cambio di stagione ha vinto il premio Grinzane Cavour e il Premio Bergamo.
Premio "È giornalismo" nel 1997, del Premiolino e di numerosi altri premi, tra cui l'Ischia.
Vincitore, con Principe delle nuvole, del premio inglese "Libro dell'Anno" e del Florio Prize come migliore traduzione.
Grande Ufficiale
— Roma, 27 dicembre 2000
Nel 2008 Premio Don Pino Puglisi intitolato al sacerdote ucciso dalla mafia per l'impegno civile contro la criminalità organizzata.
Opere
Cambio di stagione, 1991
Ultima dea, 1994
Ombra, 1995
Principe delle nuvole (romanzo), 1997
N. Y. Undici settembre, 2001
Alborada, 2002
La I Guerra Globale, 2003
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Gianni Riotta
Portale Biografie
Portale Letteratura
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Riotta"
Categorie: Biografie | Giornalisti italiani del XX secolo | Giornalisti italiani del XXI secolo | Scrittori italiani del XX secolo | Scrittori italiani del XXI secolo | Nati nel 1954 | Nati il 12 gennaio | Figli d'arte | Direttori di telegiornale | Grandi Ufficiali OMRICategorie nascoste: Voci mancanti di fonti - biografie | Voci mancanti di fonti - aprile 2008 | BioBot