Gianluca Grignani (38)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 7 Aprile 1972
  • Professione: Cantante
  • Luogo di nascita: Milano (MI)
  • Nazione: Italia
  • Gianluca Grignani in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Gianluca Grignani
  • Wikipedia: Gianluca Grignani su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Gianluca Grignani (Milano, 7 aprile 1972) è un cantautore italiano.

    Biografia
    Nasce a Milano il 7 aprile 1972. Cresciuto nella periferia nord della metropoli lombarda, si trasferisce nella Brianza all’età di 17 anni. Sin da giovanissimo inizia a scrivere canzoni (influenzato da gruppi come Beatles e Police ma anche da cantautori italiani come Battisti) e a suonare in piccoli locali della sua zona.
    Fondamentale per il suo percorso artistico l’incontro con Massimo Luca, chitarrista e produttore, che lo propone alle più importanti case discografiche. Nel 1994 è la Polygram che lo presenta al pubblico di Sanremo Giovani con il singolo “La mia storia tra le dita”. Alcuni mesi dopo è la volta dell’esordio tra le nuove proposte al Festival con il grande successo di “Destinazione Paradiso”. Sempre nel 1995 Gianluca incide il suo album d’esordio, Destinazione Paradiso, che vende in un anno due milioni di copie, lo lancia nel mercato sudamericano e gli vale un Telegatto come artista rivelazione dell'anno.
    L’anno successivo pubblica La fabbrica di plastica con la collaborazione di Greg Walsh). Si tratta di un disco cult che continua a vendere ancora oggi, è innovativo a cominciare dalla copertina dell'edizione limitata, che viene realizzata con sfumature di colore differenti fra una copia e l'altra, rendendo ogni cd una copia unica sul piano grafico. Nel 1998 viene pubblicato Campi di popcorn, coprodotto con Jay Healy (che ha lavorato con i Live e Patti Smith). Frutto di un lungo viaggio da Vancouver in Canada sino a Puerta Vallarta in Messico, con in mezzo Nashville, la Graceland di Elvis Presley per terminare poi a New York, nei leggendari studi della Hit Factory, Campi di popcorn è un album fuori dagli schemi frutto della fusione di sonorità acide e linee melodiche dolci.
    Nel 1999 Grignani fa la sua seconda apparizione al Festival di Sanremo con “Il giorno perfetto”, canzone che dà anche il titolo alla sua prima raccolta di hit contenente anche versioni acustiche e live dei suoi pezzi più conosciuti. Nell’estate del 2000 pubblica il suo quarto album Sdraiato su una nuvola. Abbandonate le ritmiche serrae di “Fabbrica di plastica” e “Campi di popcorn”, il risultato è un album introspettivo e cantautorale, influenzato dal soggiorno in India dove Grignani aveva esordito come attore nel film Branchie di Francesco Ranieri Martinotti tratto da un romanzo di Niccolò Ammaniti. Grignani scala i vertici delle classifiche di vendita con i singoli " Speciale" e "Le mie parole".
    Trascorsi due anni, Grignani partecipa per la terza volta a Sanremo con “Lacrime dalla luna”, che precede l’uscita di Uguali e diversi, disco che raggiunge le vette della classifiche discografiche grazie soprattutto alla hit dell’estate L’aiuola.


    Dopo alcuni anni di eccessi e turbolenze, compreso l'uso di cocaina, anche la vita privata di Grignani trova un equilibrio: infatti il 7 settembre del 2003 sposa la fotografa Francesca Dall'Olio e nell'ottobre dello stesso anno pubblica Succo di vita, seconda raccolta di successi più due inediti :“Mi stracci il cuore (perdere il controllo)” e “Succo di vita”,che diventa anche il titolo di un successivo DVD con materiale inedito e una selezione dei migliori video girati da Grignani. Nel 2005, oltre a diventare padre, riesce a collaborare con Andrea Guerra (figlio del poeta Tonino Guerra) alla stesura di Che ne sarà di noi, colonna sonora del film omonimo dell’attore-regista Silvio Muccino, per la quale vincerà la Grolla d'Oro per il cinema 2005 a Saint Vincent seguito dalla pubblicazione del suo sesto album “Il re del niente”. La pubblicazione dell’album (10 giugno 2006) ha coinciso con un’importante ed innovativa proposta. “Il Re Del Niente” è stato infatti pubblicato in due versioni: la prima standard e la seconda nella versione CD + Concerto – special edition. Per la prima volta è stata offerta la possibilità di acquistare con l’album anche l’ingresso ad un suo concerto, ed unire quindi i due aspetti, solitamente separati, della produzione di un artista: il disco e l’esibizione dal vivo.
    I singoli estratti dall’album, “Bambina dallo spazio”, “Arrivi tu” e “Il re del niente” conquistano i vertici delle classifiche radiofoniche e permettono all’artista di aggiudicarsi due importanti riconoscimenti: il “Premio Mia Martini” e il “Premio Lunezia” per il valore letterario dei testi contenuti nell’album. Nel 2006 Gianluca Grignani partecipa ancora al Festival di Sanremo dove presenta il brano "Liberi di Sognare" che ottiene un ottimo riscontro radiofonico e lo porta verso un lunghissimo tour che lo terrà impegnato per oltre un anno e mezzo.
    Gianluca Grignani
    Nel febbraio 2008 si posiziona ottavo al Festival con "Cammina nel sole", una canzone dalle sonorità country-rock che anticipa l'uscita del omonimo album, avvenuta il 14 marzo 2008. Prodotto e arrangiato dal maestro Fio Zanotti e arricchito dalle collaborazioni alle chitarre di Dodi Battaglia (Pooh) e Stefano Brandoni e al basso di Saturnino, è un disco rock melodico che richiama a tratti il primo album di Gianluca. Importanti i richiami autobiografici presenti in diverse track: Francy dedicata alla moglie Francesca, Ribellione ed Hey Mister contenenti chiari riferimenti alle polemiche mediatiche scaturite da un suo coinvolgimento in una inchiesta su traffici di cocaina e soprattutto L'acqua nel deserto in cui parla del suo rapporto con la droga. Decisivo quindi il messaggio positivo di amore per la vita gridato nel singolo sanremese Cammina nel sole.
    Il 31 maggio 2008 nasce la sua secondogenita. Il 20 ottobre 2008 nuovi guai per il cantautore: gli viene ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza dopo esser stato sottoposto al test del tasso alcolemico del sangue che risulterà 4 volte superiore al consentito dalla legge.
    Discografia
    Albums
    1995 - Destinazione Paradiso
    1996 - La fabbrica di plastica
    1998 - Campi di popcorn
    1999 - Il giorno perfetto
    2000 - Sdraiato su una nuvola
    2002 - Uguali e diversi
    2003 - Succo di vita
    2005 - Il re del niente
    2008 - Cammina nel sole
    Singoli e Videoclip
    1994 - La mia storia tra le dita/Video
    1994 - Mi historia entre tus dedos/Video
    1995 - Destinazione paradiso/Video
    1995 - Destino Paraiso/Video
    1995 - Falco a metà
    1995 - Primo Treno Per Marte
    1996 - La Fabbrica Di Plastica/Video
    1996 - L'Allucinazione
    1996 - Solo cielo
    1998 - Baby Revolution/Video
    1998 - Mi Piacerebbe Sapere/Video
    1998 - Scusami se ti amo
    1998 - Campi Di Pop Corn
    1998 - La Canzone
    1999 - Il Giorno Perfetto/Video
    2000 - Speciale/Video
    2000 - Le Mie Parole/Video
    2001 - Quella Per Me
    2002 - Uguali E Diversi/Video
    2002 - Lacrime Dalla Luna
    2002 - L'Aiuola/Video
    2002 - L'Aiuola (Remix)
    2002 - L'Estate/Video
    2002 - Lady Miami
    2003 - Mi Stracci Il Cuore/Video
    2003 - Succo Di Vita/Video
    2005 - Bambina Dallo Spazio/Video
    2005 - Arrivi Tu
    2005 - Il Re Del Niente/Video
    2006 - Liberi Di Sognare/Video
    2008 - Cammina nel sole/Video
    2008 - Ciao e arrivederci/Video
    2008 - Vuoi vedere che ti amo con L'Aura
    Autore
    2008 Prima che esci - Laura Pausini (Primavera in anticipo)

    Duetti
    Con Custodie Cautelari: Il tempo di morire (cover)
    Con Carmen Consoli : L´allucinazione
    Con Ima : Angeli di città dall'album "Pardonne moi si je t'aime"
    Con Irene Grandi : La fabbrica di plastica e Sconvolto cosìhttp://it.youtube.com/watch?v=13QXbceWaEw
    Con I Nomadi : Cammina nel sole (III serata del 58° Festival di Sanremo 2008), "Io vagabondo"
    Con Antonella Ruggiero: Destinazione paradiso
    Con L'Aura: Vuoi vedere che ti amo singolo Ottobre 2008
    Filmografia
    Branchie, (1999)


    Curiosità
    Dall'aprile 2008, all'interno del programma della Gialappa's Band Mai Dire Martedì, viene imitato dal comico Fabrizio Casalino.
    Note


      ^ http://www.style.it/cont/people-show/news/0802/1202/gianluca-grignani-paradiso-e-infe.asp

    Altri progetti
    Commons
    Wikimedia Commons contiene file multimediali su Gianluca Grignani
    Collegamenti esterni
    Sito ufficiale
    Grignani My space
    Scheda su Gianluca Grignani dell'Internet Movie Database
    Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Grignani"
    Categorie: Biografie | Cantautori italiani | Nati nel 1972 | Nati il 7 aprile | Personalità legate a Milano | Gruppi e musicisti della LombardiaCategorie nascoste: BioBot | Voci con citazioni mancanti

    « Torna al 7 Aprile


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre