Gianfranco Gallo (49)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 5 Dicembre 1961
  • Professione: Cantante
  • Luogo di nascita: Napoli (NA)
  • Nazione: Italia
  • Gianfranco Gallo in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Gianfranco Gallo
  • Wikipedia: Gianfranco Gallo su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Gianfranco Gallo (Napoli, 5 dicembre 1961) è un attore, cantante e drammaturgo italiano.
    Biografia
    Figlio d'arte, il padre Nunzio Gallo è stato uno dei maggiori interpreti dell canzone italiana e napoletana degl anni '50, la madre Bianca Maria ha recitato in Teatro e Tv prima di divenire una gallerista d'Arte.
    Carriera
    Gianfranco Gallo debutta nel 1981 con la compagnia del maestro Roberto De Simone nella quale resta tre anni ed è interprete di "Eden Teatro" di Raffaele Viviani e poi , nell'ordine, de "L'Opera Buffa del Giovedì Santo" e di "Lucila Costante". Negli anni recita al fianco di grandi nomi del Teatro partenopeo quali Lina Sastri, Peppa Barra, Marisa Laurito, Rosalia Maggio, Carlo Croccolo, Antonio Casagrande e tantissimi altri, ricoprendo ruoli di primaria importanza.
    Nel 1987 comincia la collaborazione con il fratello minore Massimiliano col quale inizia un sodalizio artistico che lo porterà ad approdare sugli schermi di RAI 2 nel programma "Il Piacere di dell'Estate" condotto da Marta Flavi e di Canale 5 nel programma "Complotto di Famiglia" presentato da Alberto Castagna. Tantissime le partecipazioni a programmi RAI e Mediaset come ospite, da "Domenica In" di Raffaella Carrà a "L'Italia in Diretta" di Alda D'Eusanio, a "Buona Domenica" edizione con Fiorello e Maurizio Costanzo a "Tintarella di Luna " su Rai2.
    Gianfranco Gallo dal 2003 è nel cast, come "guest fissa", di "Un Posto al Sole", soap opera di RAI 3, nella quale veste i panni di Rocco Giordano. Gianfranco Gallo è autore di 20 commedie tutte rappresentate e di alcuni musicals di successo: "Quartieri Spagnoli", "Napoli 1799", "Ti racconto Miseria e Nobiltà". Come regista Gallo ha diretto tra gli altri: Carmen Russo, Leopoldo Mastelloni, Carlo Croccolo, Yuliya Mayarchuck, Maria Teresa Ruta. Le ultime commedie di Gianfranco GAllo da egli stesso rappresentate sono state "Non ci resta che ridere" al fianco della Ruta nella stagione 2006-2007 e "Ti ho sposato per ignoranza" con Gianfranco e Massimiliano Gallo e Yuliya Mayarchuck.
    Come regista ed autore di cortometraggi Gianfranco Gallo vince nel settembre 2007 con "La Gamba di Diego" il premio del pubblico al Festival internazionale "Formicalata" di Giovinazzo ed il Premio della Critica al Festival Nickelodeon di Spoleto. Nel 2008 con un suo programma dal titolo "Pausa" è in onda tutte le sere, insieme a Massimiliano, sul canale satellitare Sky 934. Nella prossima edizione de "La Squadra" in onda nell'autunno 2008 su RAI3 sarà protagonista in due episodi.Gianfranco Gallo è presente nel cast del nuovo film di Marco Risi Fortapasc sulla vita del giornalista Giancarlo Siani, vittima della camorra negli anni '80; nel film Gallo interpreta il ruolo dell'affiliato al clan Gionta di Torre Annunziata, Gabriele Donnarumma.Dal 26 novembre 2008 Gianfranco Gallo è il direttore artistico del Teatro dei Comici di Roma (ex Rossini) dove , per il primo anno reciterà cinque sue commedie, col fratello Massimiliano.
    Collegamenti esterni
    Scheda del personaggio sul sito di Un posto al sole
    Myspace di Gianfranco Gallo
    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gianfranco_Gallo"
    Categorie: Biografie | Attori italiani | Cantanti italiani | Drammaturghi italiani | Nati nel 1961 | Nati il 5 dicembre | Personalità legate a NapoliCategorie nascoste: Da wikificare biografie | Da wikificare - febbraio 2008 | Voci mancanti di fonti - biografie | Voci mancanti di fonti - febbraio 2008 | BioBot

    « Torna al 5 Dicembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre