Giancarlo Marocchi (45)
Informazioni di base:
Giancarlo Marocchi in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Giancarlo Marocchi (Imola, 4 luglio 1965) è un dirigente sportivo e ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Carriera
Giocatore
Centrocampista, mosse i suoi primi passi nel Bologna, squadra della sua città, con il quale esordì, non ancora diciassettenne in Serie B, nel campionato 1982-83. Dopo la retrocessione dei felsinei in Serie C1 è diventato titolare, ha riconquistato la promozione fra i cadetti e ha disputato altre quattro stagioni in rossoblu, diventando uno dei punti di forza del centrocampo bolognese.
Nel 1987-88 è stato una delle guide della squadra verso la promozione in Serie A che mancava allo “squadrone che tremare il mondo fa” da sei anni. Il suo potenziale è subito notato e molte squadre si mettono sulle sue tracce: la spunta la Juventus nella quale diventa subito titolare, senza mancare alcuna partita di campionato.
Il 22 dicembre 1988 è convocato in nazionale dal commissario tecnico Azeglio Vicini: esordisce da titolare quel giorno nella gara vinta per 2-0 contro la Scozia.
Disputa fra il 1988 e il 1991 11 partite in azzurro, pur senza scendere mai in campo a Italia ’90, chiuso da talenti come Carlo Ancelotti, Giuseppe Giannini, Nicola Berti e l’emergente Roberto Baggio. Esce definitivamente dal giro della nazionale dopo che subentra a Vicini Arrigo Sacchi. La sua ultima partita in Nazionale è il 13 febbraio 1991 contro il Belgio (0-0) a Terni.
Alla Juventus conquista lo scudetto nel 1994-95, la Coppa Italia nel 1990 e nel 1995 e la Coppe UEFA nel 1990 e nel 1993.Vince anche la Champions League 1995-96, anche se in quell’anno disputa appena 8 partite di campionato e 7 in coppa, segnando anche una rete nel girone di primo turno; non prende tuttavia parte alla finale di Roma.
Tornato al Bologna nell’estate 1996, disputa altri 4 ottimi campionati in maglia rossoblu prima di chiudere definitivamente la carriera, all’età di 35 anni nel 2000.
In 18 stagioni da professionista ha disputato esattamente 500 presenze in campionato con 33 reti; 287 con il Bologna (18 reti) e 213 con la Juventus (con 15 reti). Le presenze in Serie A sono 329 (213 con la Juventus e 116 con il Bologna) con 20 reti.
Dopo il ritiro
Terminata l'attività agonistica, in un primo tempo abbandona il mondo del calcio per poi comunque tornarvi all'interno del Bologna dove ha rivestito più ruoli: osservatore, team manager, direttore generale ed attualmente, dal 2006, responsabile tecnico del settore giovanile.
Statistiche
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale - Italia
Palmarès
Club
Competizioni Nazionali
Campionato italiano di Serie B: 1
Bologna : 1987-1988
Campionato italiano: 1
Juventus: 1994-1995
Coppa Italia: 2
Juventus: 1989-1990, 1994-1995
Supercoppa italiana: 1
Juventus: 1995
Competizioni Internazionali
Coppa UEFA: 2
Juventus: 1989-1990, 1992-1993
Champions League: 1
Juventus: 1995-1996
Coppa Intertoto: 1
Bologna: 1998
Nazionale
3° posto al Campionato mondiale di calcio 1990
Onorificenze
Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana
— 30 settembre 1991. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
Note
^ Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig. Giancarlo Marocchi
Collegamenti esterni
FIGC - Statistiche in Nazionale
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giancarlo_Marocchi"
Categorie: Biografie | Dirigenti sportivi italiani | Calciatori italiani | Nati nel 1965 | Nati il 4 luglio | Calciatori campioni d'Europa di club | Bologna Football Club 1909 | Juventus | Cavalieri OMRICategoria nascosta: BioBot « Torna al 4 Luglio