Giancarlo Magalli (63)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 5 Luglio 1947
  • Professione: Presentatore
  • Luogo di nascita: Roma (RM)
  • Nazione: Italia
  • Giancarlo Magalli in Rete:

  • Wikipedia: Giancarlo Magalli su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Giancarlo Magalli (Roma, 5 luglio 1947) è un autore televisivo e conduttore televisivo italiano.

    La carriera come autore
    Ha scritto molto per il teatro ed il cabaret. Tra le opere "Romoleide" e, in collaborazione con Pippo Franco, le commedie: Il Naso Fuori Casa, Belli Si Nasce e È stato un Piacere nelle quali ha anche recitato come coprotagonista.
    Come sceneggiatore cinematografico ha, tra gli altri, scritto i film: "La Gatta da Pelare", "Due Strani Papà", "L'Incarico (The Assignment)" e "Yougottabekidding".
    Nel 1986 ha realizzato il gioco in scatola Ma non i coperchi, ideato con Renzo Arbore e pubblicato dalla International Team.
    È autore di molte trasmissioni televisive, a partire dal famoso "Non Stop", il programma che lanciò tanti nuovi talenti nel 1977.

    Ha scritto anche Patatrac (1981), Pronto Raffaella (1983), Pronto, chi gioca? (1985/1986/1987). In quest'ultima trasmissione sostituisce per un breve periodo alla conduzione Enrica Bonaccorti. Sono anche suoi i programmi: "Sotto le Stelle", "Galassia 2", "Lady Magic" e "Tutto Compreso".
    La carriera come presentatore in radio e tv
    Ha iniziato a lavorare per la RAI dapprima come autore e poi come conduttore di programmi radiofonici.

    Stagione 86/87 - Sostituisce per un breve periodo Enrica Bonaccorti in Pronto, chi gioca?
    Stagione 87/88 - Conduce insieme ad Simona Marchini Pronto, è la Rai?
    Stagione 88/89 - Presenta Fantastico Bis nel primo pomeriggio e Domani sposi nel preserale di Rai Uno.
    Stagione 89/90 - Affianca Massimo Ranieri in Fantastico 10 e conduce la striscia quotidiana di Fantastico Bis per la seconda volta. A gennaio presenta insieme a Bruno Gambarotta la seconda edizione della nuova versione di Lascia o raddoppia.
    Stagione 90/91 - Conduce il venerdì sera su Rai Due insieme ad Gigi Proietti il programma Club 92 e in primavera approda per la prima volta ad I fatti vostri di Michele Guardì faccendo crescere l'ascolto nel finale.
    Stagione 91/92 - Sostituisce Raffaella Carrà nel pomeriggio domenicale di Rai Due con Ciao Week-end insieme ad Heather Parisi e la Premiata Ditta.
    Stagione 92/93 - Ritorna nella fascia di mezzogiorno con Servizio a domicilio.
    Stagione 93/94 - Ritorna a condurre I fatti vostri.
    Stagione 94/95 - Conduce I fatti vostri e con Pippo Baudo nel marzo 1995 Papaveri e papere
    Stagione 95/96 - Conduce I fatti vostri ed a gennaio del 1996 conduce insieme ad Pippo Baudo Mille lire al mese
    Stagione 96/97 - Magalli entra nel cast di conduttori del quiz preserale quotidiano Luna Park (conduce la puntata del venerdì; inoltre presenta Fantastica italiana. Nel 1997 presenta I cervelloni.
    Stagione 97/98 - Viene chiamato ad affiancare Milly Carlucci alla conduzione del programma del sabato sera di Rai Uno sostituendo Enrico Montesano dopo le prime puntate, per contrastare, senza tuttavia riuscirci, il successo del varietà concorrente La corrida di Corrado; il programma della RAI cambia perciò titolo, da Fantastico Enrico diventa Fantastico...Chi?. Nella primavera del 1998 è invece di nuovo al timone di Fantastica Italiana, assieme a Roberta Capua, e de I cervelloni (con Wendy Windham).
    Stagione 98/99 - Gli viene affidata la conduzione di Domenica In con Tullio Solenghi.
    Nella primavera del 2000 ha invece condotto Subbuglio, programma in tre puntate andato in onda su Rai Tre.
    Stagione 01/02 - Ritorna a condurre I fatti vostri.
    Stagione 2004/05 - Magalli presenta Piazza Grande, di Michele Guardì, nel quale è affiancato da Fiordaliso, dal musicista Gianni Mazza, dalla showgirl Maria Mazza e dall'astrologo Paolo Fox. Nel giugno 2006 conduce Mister - Il gioco dei nomi.
    Stagione 2006/07 - La conduttrice femminile del programma cambia, prima con Roberta Lanfranchi sostituita in seguito da Matilde Brandi e infine da Monica Leofreddi.
    Stagione 2007/08 - Conduce, su Rai 2, Piazza Grande per il quarto anno consecutivo e per il nono anno in totale.
    Attualmente è il mattatore di Mezzogiorno in famiglia, il sabato e la domenica su Raidue, sempre sotto la regia di Michele Guardì.
    Attore e doppiatore cinematografico
    Come attore cinematografico ha recitato nei film "Giovannona Coscialunga", "Nerone", "Scherzi da prete", "Liquirizia", "L'imbranato", "Il lupo e l'agnello", "Ciao marziano", "La gatta da pelare", "Sturmtruppen II", "Uccelli d'Italia", "Ho vinto la lotteria di Capodanno", "Chi l'ha visto", "Passaggio a Nord Ovest".
    Ha doppiato il personaggio di Filottete nella versione italiana del film di animazione "Hercules" della Disney, premio per la migliore edizione internazionale.
    Programmi condotti
    1987 - Pronto, chi gioca?, Rai Uno
    1987/88 - Pronto, è la Rai?, Rai Uno
    1988/89 - Domani sposi, Rai Uno
    1989/90 - Fantastico 10, Rai Uno
    1988/90 - Fantastico bis, Rai Uno
    1990 - Lascia o raddoppia?, Rai Uno
    1990/91 - Club 92, Rai Due
    1991/92 - Ciao weekend, Rai Due
    1991 - 1,2,3 buon anno 1991, Rai Uno,Due,Tre
    1992 - Uno, due, tre Rai Vela d'oro, Rai Uno
    1992/93 - Servizio a domicilio, Rai Uno
    1993/96 - I fatti vostri, Rai Due
    1993/96 - I fatti vostri: Piazza d'Italia di sera, Rai Due
    1995 - Papaveri e papere, Rai Uno
    1996 - Luna Park, Rai Uno
    1996 - Mille lire al mese, Rai Uno
    1997/1998 - Fantastica italiana, Rai Uno
    1997 - Fantastico..chi?, Rai Uno
    1998 - I cervelloni, Rai Uno
    1998/99 - Domenica in, Rai Uno
    2000 - Subbuglio, Rai Tre
    2001 - Giorno dopo giorno, Rai Tre
    2001/02 - I fatti vostri, Rai Due
    2006 - Mister - Il gioco dei nomi, Rai Uno
    2005-2008 - Piazza Grande, Rai Due
    2008-2009 - Mezzogiorno in famiglia, Rai Due
    Curiosità
    È stato volontario per sette anni con la Polizia Municipale di Roma, di cui è Agente Onorario, arrivando a ricevere i gradi di Capitano.
    Note


      ^ Fonte:Biografia di Magalli sul sito rai.it

    Collegamenti esterni
    Sito web personale
    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giancarlo_Magalli"
    Categorie: Biografie | Autori televisivi italiani | Conduttori televisivi italiani | Nati nel 1947 | Nati il 5 luglioCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 5 Luglio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre