Giancarlo Camolese (49)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 25 Febbraio 1961
  • Professione: Allenatore
  • Luogo di nascita: Torino (TO)
  • Nazione: Italia
  • Giancarlo Camolese in Rete:

  • Wikipedia: Giancarlo Camolese su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Giancarlo Camolese (San Mauro Torinese, 25 febbraio 1961) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano.
    Carriera da giocatore
    Cresciuto calcisticamente nell'Unione Sportiva San Mauro, di San Mauro Torinese, passò in forza al Torino nel 1974 arrivando a giocare in prima squadra. Nel ruolo di centrocampista ha poi giocato con Biellese, Reggina, Alessandria, Lazio, Padova, Vicenza, Taranto e a fine carriera con la Saviglianese, in cui ha iniziato ad allenare i giovanissimi.
    Terminata la carriera da giocatore, ha completato gli studi laureandosi a Torino in scienze motorie.
    Carriera da allenatore
    Ha iniziato ad allenare piuttosto giovane, subentrando a Gigi Simoni alla guida del Torino nel 2000-01, portandolo alla conquista della Serie A con una grande cavalcata-record (terminando il campionato al primo posto dopo aver preso la squadra quando era quart'ultima), e poi a una comoda salvezza l'anno successivo con qualificazione all'Intertoto. Venne esonerato ad ottobre 2002, dopo un inizio di campionato non dei migliori sebbene avesse più punti dell'anno precedente.
    Nella stagione 2003-2004 subentra a Franco Colomba alla guida della Reggina, conduce la squadra alla salvezza in serie A ma non viene riconfermato per la stagione successiva.
    Nel 2005 diventa allenatore del Vicenza, squadra con la quale aveva militato indossando tra l'altro la fascia di capitano nella stagione 1990-91, ottenendo la salvezza all'ultima giornata e venendo riconfermato per la stagione 2006-2007: tuttavia a seguito di un inizio di campionato difficoltoso (solo un punto in 5 partite con tre sconfitte casalinghe consecutive), viene esonerato per far posto ad Angelo Adamo Gregucci.
    Il 10 ottobre 2007, la sua carriera di allenatore riparte subentrando a Fernando Orsi come allenatore del Livorno in Serie A. Prende il Livorno che dopo 7 giornate, era riuscita a capitalizzare solo 2 pareggi e ben 5 sconfitte, ultima in classifica e unica squadra a non esser riuscita ancora a vincere. Dopo due sconfitte di assestamento, la cura Camolese ha i suoi effetti: la squadra inizia ad ingranare e conquista ben 26 punti in 19 giornate, il Livorno si ritrova in una posizione in classifica più tranquilla con concrete possibilità di arrivare alla salvezza. Nonostante ciò, il Livorno si rende protagonista di un pessimo girone di ritorno, che lo porta in piena zona retrocessione. Per cercare di migliorare le cose, il presidente Spinelli decide di esonerare Camolese alla terzultima giornata, per richiamare in panchina Orsi.
    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giancarlo_Camolese"
    Categorie: Biografie | Calciatori italiani | Allenatori di calcio italiani | Nati nel 1961 | Nati il 25 febbraio | Torino Football Club | Reggina Calcio | US Alessandria | Società Sportiva Lazio | Calcio Padova | Vicenza Calcio | Taranto Sport | Livorno CalcioCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 25 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre