Giacomo Bulgarelli (70)
Informazioni di base:
Giacomo Bulgarelli in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Giacomo Bulgarelli (Portonovo di Medicina, 24 ottobre 1940) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista. Campione europeo con la Nazionale italiana nel 1968. Legò la sua carriera al Bologna, di cui fu a lungo capitano e con cui vinse lo scudetto nel 1964.
Carriera
Club
Nella sua carriera calcistica ha collezionato 392 presenze in Serie A e 43 gol, indossando sempre la maglia del Bologna dall'esordio, 19 aprile 1959, al ritiro, 4 maggio 1975.
Nel 1964 contribuì con una grande prova alla vittoria del settimo Scudetto, dedicato al presidente del Bologna F.C. 1909, Renato Dall'Ara, deceduto solo tre giorni prima, vincendo a Roma lo spareggio contro l'Inter per 2-0.
Nazionale
Vanta 29 presenze e 7 reti in Nazionale, con cui ha partecipato ai Mondiali del 1962 in Cile ed a quelli del 1966 in Inghilterra. Era il capitano degli azzurri nella celebre partita contro la Corea del Nord, persa 1-0 che eliminò gli italiani dai Mondiali del '66. Ha fatto parte anche della rosa che vinse l'Europeo 1968, ma nella gare finali non fu impiegato (infatti la sua ultima presenza in azzurro risale al 1967).
Dopo il ritiro
Negli anni novanta inizia a lavorare come commentatore televisivo per TMC, Mediaset, RAI e per la piattaforma televisiva Gioco Calcio nella stagione 2002/2003. Attualmente è "seconda voce" nelle partite di Serie A e Serie B trasmesse sul digitale terrestre di Mediaset Premium in pay-per-view ed assiduo ospite della trasmissione Il Pallone Nel 7 in onda su è-tv.
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Campionato italiano: 1
Bologna: 1963-1964
Coppa Italia: 2
Bologna: 1969-1970, 1973-1974
Mitropa Cup: 1
Bologna: 1961
Coppa di Lega Italo-Inglese: 1
Bologna: 1970
Nazionale
Campionato d'Europa: 1
1968
Collegamenti esterni
FIGC - Statistiche in Nazionale
Statistiche su enciclopediadelcalcio.com
v • d • m
Nazionale italiana · Coppa del Mondo “Jules Rimet” 1962
1 L. Buffon · 2 Losi · 3 Radice · 4 Salvadore · 5 C. Maldini · 6 Trapattoni · 7 Mora · 8 Maschio · 9 Altafini · 10 Sivori · 11 Menichelli · 12 Mattrel · 13 Albertosi · 14 Rivera · 15 Sormani · 16 Robotti · 17 Pascutti · 18 David · 19 Janich · 20 Tumburus · 21 Ferrini · 22 Bulgarelli · CT: Mazza - Ferrari
v • d • m
Nazionale italiana · Coppa del Mondo “Jules Rimet” 1966
1 Albertosi · 2 Anzolin · 3 Barison · 4 Bulgarelli · 5 Burgnich · 6 Facchetti · 7 Fogli · 8 Guarneri · 9 Janich · 10 Juliano · 11 S. Landini · 12 Leoncini · 13 Lodetti · 14 A. Mazzola · 15 Meroni · 16 Pascutti · 17 Perani · 18 Pizzaballa · 19 Rivera · 20 Rizzo · 21 Rosato · 22 Salvadore · CT: Fabbri
v • d • m
Nazionale italiana · Campionato d’Europa UEFA 1968
P Albertosi · P L. Vieri · P Zoff · D Anquilletti · D Bercellino · D Burgnich · D Càstano · D Facchetti · D Guarneri · D Rosato · D Salvadore · C Bulgarelli · C De Sisti · C Ferrini · C Juliano · C Lodetti · C Rivera · A Anastasi · A Domenghini · A A. Mazzola · A Prati · A Riva · CT: Valcareggi
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Bulgarelli"
Categorie: Biografie | Calciatori italiani | Nati nel 1940 | Nati il 24 ottobre | Calciatori campioni d'Europa | Bologna Football Club 1909 | Personalità legate a BolognaCategoria nascosta: BioBot « Torna al 24 Ottobre