Geri Halliwell (38)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: Geraldine Estelle Halliwell
  • Data di nascita: 7 Agosto 1972
  • Professione: Cantante
  • Gruppo: Spice Girls
  • Luogo di nascita: Watford
  • Nazione: Gran Bretagna
  • Geri Halliwell in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Geri Halliwell
  • Wikipedia: Geri Halliwell su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Geraldine Estelle Halliwell (Watford, 6 agosto 1972) è una cantautrice inglese.

    Biografia
    Origini
    Nasce da madre di origine spagnola e padre inglese. Cresce ascoltando molta musica pop, specialmente Madonna, Michael Jackson, Cher e gli ABBA; al contempo sviluppa una passione irrefrenabile per i film interpretati da Judy Garland, Marilyn Monroe e Shirley Bassey e per le relative colonne sonore.
    A sedici anni abbandona il nucleo familiare per tentare la carriera nel mondo dello spettacolo. Gli inizi sono duri; a scarseggiare sono soprattutto i soldi e così si adatta a svolgere ogni tipo di lavoro utile: fa la cameriera, l'insegnante di aerobica, la cubista e la valletta (in particolare, nella versione turca del programma Ok, il prezzo è giusto!).
    L'esperienza con le Spice Girls
    Dotata di forte personalità, con il tempo i risultati cominciano ad emergere e, malgrado la non eccezionale voce, grazie alla forte presenza scenica nel 1994, supera il provino per entrare nel gruppo Touch, che sarebbe poi diventato le Spice Girls. Il quintetto di ragazze, che lancia il fortunato slogan Girl power (ossia la forza rappresentata dalle donne, una sorta di neofemminismo in chiave pop), debutta nel 1996 con il singolo Wannabe.
    Dopo due anni passati a dominare la classifiche mondiali, diventando un fenomeno mediatico, Geri lascia la band come fecero Robbie Williams con i Take That e Alan Wilder(dopo Vince Clarke) con i Depeche Mode nel 1995. Le voci sui veri motivi dell'abbandono sono centinaia. La tesi più accreditata è quella di un litigio con Melanie Brown per la leadership all'interno del gruppo.
    Dopo 10 anni le Spice Girls annunciano un ritorno con un tour mondiale che si terrà in varie città per 11 date tra dicembre 2007 e gennaio 2008. In realta' la forte richiesta del pubblico spinge le ragazze a prolungare il tour fino a Febbraio 2008, che tra Europa e America accumula un totale di 47 tappe, a discapito pero' delle precendenti citta' che erano state anunciate, come Sidney e Pechino.
    La carriera solista
    Geri, abbonata ormai da tempo alle copertine dei giornali, non intende farsi dimenticare e diventare così una meteora. Così, tenta prima con qualche delusione la carriera televisiva, poi come ambasciatrice ONU, e nella primavera del 1999 lancia la propria carriera solista con il singolo Look at me che esordisce al secondo posto della classifica inglese e che anticipa l'album di debutto, Schizophonic, dal quale vengono estratti fra il 1999 e il 2000 tre singoli: Mi Chico Latino, Lift Me Up e Bag It Up. L'album riceve due dischi di platino e vende 3 milioni di copie in tutto il mondo. In seguito viene nominata ai BRIT Awards come miglior artista femminile.


    Dopo un anno di assenza dalle cronache musicali, ma sempre presente in quelle di gossip, nel maggio 2001 sconcerta tutti con il lancio di Scream if you wanna go faster dove compare in una versione completamente rinnovata. La Geri Halliwell sensuale ma un po' sovrappeso sembra definitivamente scomparsa per lasciare il posto ad una più sbarazzina ma asciutta e palestrata che comunica grande energia e voglia di divertirsi. Con la cover del brano It's raining men!, inserito anche nella colonna sonora del film Il diario di Bridget Jones, ottiene l'ennesimo primo posto in classifica, diventando così la cantante inglese con il maggior numero di singoli al numero 1 (7 con le Spice Girls e 4 da solista) e la cantante inglese con il maggior numero di singoli al 1 posto consecutivi (4). Minor successo ottengono i singoli successivi, Scream if you wanna go faster e Calling, che si piazzano comunque tra i primi dieci posti. Inoltre vince il NRJ Music Award per la miglior canzone internazionale con It's Raining Men e viene nominata altre 2 volte ai BRIT Awards. Le vendite globali di "Scream If You Wanna Go Faster" si aggirano intorno a 1.300.000 copie.
    Nel 2002 Geri si dedica principalmente alla TV, prima come giurata dello show Popstars: The Rivals poi con l'uscita di una VHS di esercizi yoga che ha molto successo.
    Il 2003 vede Geri alla conquista della TV statunitense: prima come giudice nel programma All American Girl, poi come inviata speciale della ABC per vari eventi mondani e persino come attrice per un cameo in una puntata di Sex and the City.
    Dopo la parentesi americana, Geri torna sulla scena inglese nel novembre 2004. Riacquisito il fisico formoso che l'aveva lanciata, si ripropone al pubblico con il singolo Ride it, caratterizzato da una sonorità elettro-disco anni settanta/ottanta. Il singolo arriva alla quarto posto in classifica e avrebbe dovuto anticipare il nuovo disco, il terzo da solista, che però giungerà nei negozi solo nel giugno 2005. L'album, intitolato Passion, inizialmente improntato su suoni dance, poi rimodellato in chiave pop, non soddisfa l'etichetta discografica di Geri, la Virgin che ritarda ulteriormente l'uscita.
    Giunto nei negozi, il disco si presenta molto vario: brani dance, ballate pop e anche alcuni pezzo nu-swing. Nonostante un pesante quanto inaspettato accanimento da parte della stampa popolare inglese, Geri realizza un primo singolo, Desire (Geri Halliwell), che debutta al ventunesimo posto in classifica e che di certo non aiuta il piazzamento dell'album, che arriva solo al quarantunesimo posto fermandosi alle 10.000 copie vendute. Interrotta la promozione dell'album, Geri torna a Los Angeles per lavorare ad altri progetti.
    Altri progetti
    Dopo la nascita della sua prima figlia, in una intervista Geri ha affermato che si prenderà una lunga pausa dalle scene musicali, per dedicarsi al ruolo che al momento ritiene quello più importante, il ruolo di mamma, e alla carriera di attrice.
    Nel novembre 2006 partecipa, in qualità di ambasciatrice ONU, ad una missione umanitaria in Zambia per la prevenzione contro l'AIDS. Sempre in questo periodo annuncia il suo ritiro dalla musica.Infatti in un' intervista Geri dice:"Non ho più ambizioni musicali come solista.Quando vedo quanto le persone sono disperate per avere una possibilità nel settore,capisco che ho fatto la mia parte, che ho dato quello che avevo da dare e ora devo lasciare quello spazio".
    Nell'aprile 2007 Geri annuncia la nascita di un nuovo progetto non più musicale, ma letterario. Dopo il successo delle sue 2 precedenti autobiografie ("If Only" del 1999 e "Just for the record" del 2001) decide di tornare a scrivere. Nel corso degli ultimi 2 anni (durante e dopo la gravidanza) Geri ha l'ispirazione di scrivere un testo sulle avventure di un personaggio immaginario Ugenia Lavender. Una serie di 6 libri mensili che saranno pubblicati a partire dal maggio 2008 grazie dalla casa editrice Pan Macmillian; questi conterranno le avventure di una ragazzina di 9 anni e dei suoi amici, tra i quali ci sarà anche un personaggio ispirato all'ex Posh Spice, Victoria Beckham, ancora sua grande amica. I sei volumi saranno accompagnati da una colonna sonora, scritta e cantata da Geri stessa, e da alcuni cd-audioguida nei quali lei farà anche da narratrice. Contemporaneamente girerà il mondo con l'ultimo tour mondiale delle Spice Girls. Le ragazze si sono infatti riunite per dare l'addio ai loro numerosi fans con un tour mondiale che ha avuto luogo tra dicembre 2007 e febbraio 2008.
    Geri Halliwell e Emma Bunton
    Dopo aver venduto venduto 250.000 copie della prima serie di "Ugenia Lavender", divenendo la prima autrice di libri per bambini del 2008, ha avuto una proposta dalla casa di editrice per una seconda e persino una terza serie di libri. Inoltre è in progetto un cartone animato ispirato alla ragazzina dei suoi libri per il quale vorrebbe nel doppiaggio alcuni divi di Hollywood. Infine gira voce che registrerà un cd natalizio con canzoni per bambini, ma nulla è ancora confermato ufficialmente.
    Geri è inoltre stata scelta per il programma "A Bedtime Story with Arnie and Barnie" nel quale legge ai bambini la storia di Cappuccetto Rosso prima di andare a letto.
    Insomma, un 2008 quasi agli sgoccioli che ha regalato alla Halliwell un bel po' di soddisfazioni con i suoi "baby impegni".
    Vita privata
    Nell'inverno 2005 annuncia la sua prima gravidanza, il padre è lo sceneggiatore Sacha Gervasi. Il 14 maggio 2006 Geri dà alla luce la sua bambina che chiama Bluebell Madonna Halliwell. Bluebell come il nome di un fiore e Madonna come omaggio alla cantante dalla quale ha sempre preso ispirazione. Per l'occasione posa insieme alla figlia per un esclusivo servizio fotografico per la rivista Hello!; la stessa rivista proporrà le foto del battesimo a cui hanno partecipato anche Emma Bunton, Melanie C e Victoria Beckham, madrina della piccola.
    Dopo il parto Geri inizia ad apparire su tutti i giornali inglesi per la sua forma smagliante quasi inaspettata. A poche settimane dal parto si vanta di avere un fisico invidiabile; un tabloid stila una classifica delle star neomamme più in forma dove Geri guadagna il primo posto. Geri dopo la chiusura dei concerti della re-unione delle spice girls, è impegnata come autore e ideatore di Ugenia Levander serie di libri per bambini.
    Discografia
    Album
    Singoli
    B-sides
    1999 G.A.Y (Mi Chico Latino B-Side)
    1999 Summertime (Mi Chico Latino B-Side)
    1999 Live and Let Die (Lift Me Up B-Side)
    1999 Very Slowly (Lift Me Up B-Side)
    2000 These Boots Are Made For Walking (Bag It Up B-Side)
    2000 Perhaps, Perhaps, Perhaps (Bag It Up B-Side)
    2001 I Was Made That Way (It's Raining Men B-Side)
    2001 Brave New World (It's Raining Men B-Side)
    2001 New Religion (Scream If You Wanna Go Faster B-Side)
    2001 Breaking Glass (Scream If You Wanna Go Faster B-Side)
    2001 Getting Better (Calling B-Side)
    2001 Destiny (Calling B-Side)
    2001 Au Nom De L'Amour (Calling French version only released in France)
    2005 True Love Never Dies (Desire (Geri Halliwell) B-Side)
    Bibliografia
    1999 - If Only
    2002 - Just for the Record
    2008 - Ugenia Lavander
    Collegamenti esterni
    (EN) Geri-Halliwell.com sito ufficiale
    Semplicemente Geri Halliwell fansite italiano
    Geriwell.com www.geriwell.com
    Note


      ^ "Schizophonic" Chart Positions
      ^ "Scream If You Wanna Go Faster" Chart Positions
      ^ "Passion" Chart Positions
      ^ "Look At Me" Chart Positions
      ^ "Mi Chico Latino" Chart Positions
      ^ "Lift Me Up" Chart Positions
      ^ "Bag It Up" Chart Positions
      ^ "It's Raining Men" Chart Positions
      ^ "Scream If You Wanna Go Faster" Chart Positions
      ^ "Calling" Chart Positions
      ^ "Au Nom De L'Amour" Chart Positions
      ^ "Ride It" Chart Positions
      ^ "Desire" Chart Positions

    Spice Girls
    Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Geri_Halliwell"
    Categorie: Biografie | Cantautori britannici | Nati nel 1972 | Nati il 6 agosto | Spice Girls | Cantanti pop | Cantanti dance popCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 7 Agosto


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre